• Juniores Regionali GIR.A
  • Cuoiopelli
  • 1 - 1
  • Fucecchio


CUOIOPELLI: Lenzi, Grossi, Paletti, Vassallo, Alfano, Botrini, Marrucci, Caponi, Morelli, Giannetti, Guidi. A disp.: Romano, Simoncini, Boldrini, Zingoni, Meta, Fiore, Spatola. All.: Stefano Cetti.
FUCECCHIO: Iuliucci, Cambi, Benventi, Filhi, Menichini, Calamai, Paganelli, Callari, Botrini, Paolieri, Riccio. A disp.: Pinelli, Conte, De Simone, Barneschi, Mori, Sichi, Nigro. All.: Cristiano Baggiano.

ARBITRO: Joao Victor Otaviano Costa di Livorno.

RETI: 43' Giannetti, 70' rig. Paganelli.



Finisce in parità la sfida tra Cuoiopelli e Fucecchio. La sfida era attesissima: i locali erano chiamati a un pronto riscatto dopo il ko con la capolista, mentre la compagine di Baggiano desiderava dare continuità in seguito al successo interno con il Pietrasanta. L'avvio di match vede un inizio piuttosto equilibrato: le due formazioni si sfidano per lo più nella zona nevralgica del campo senza che nessuna delle due squadre abbia il predominio. Col passare dei minuti il possesso palla è in favore della Cuoiopelli, che però dalla cintola in su crea troppo poco per mettere in difficoltà Iuliucci. Il Fucecchio è invece ben più cinico: nella prima frazione lascia fare la partita ai locali concedendosi però almeno un paio di azioni manovrate di pregevole fattura, oltre a un contropiede fulminante. La prima occasione sul match capita sui piedi di Riccio, che però vede negarsi la gioia da un miracoloso Lenzi. Pochi minuti più tardi si rinnova la sfida Riccio-Lenzi, ma è ancora quet'ultimo ad avere la meglio. Al 25' ci prova anche Botrini, ma la sua conclusione, arrivata al termine di un'azione da manuale da calcio, si spegne sul fondo. Nel finale di frazione, quando mancano solamente 2' da duplice fischio arbitrale, arriva il gol della Cuoiopelli: Giannetti conquista palla a centrocampo, avanza verso la porta, salta con facilità un difensore e da 25 metri fa partire un tiro ad effetto che supera il portiere ospite. Applausi bipartisan e 1-0 per la Cetti band. Nella ripresa, dopo dieci minuti in cui i locali sembravano capaci di poter amministrare bene il match, il Fucecchio sale in cattedra dimostrando di averne di più sul piano fisico. Dopo almeno un paio di occasioni nitide, ecco l'episodio che regala il pari ai bianconeri: Grossi non è attentissimo sulla fascia, così Alfano non può dar altro di stendere lo scatenato Botrini. Cartellino giallo e calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Paganelli, che con la freddezza necessaria batte Lenzi. Il Fucecchio spinge con tantissimi effettivi alla ricerca di una vittoria che appare ormai tutt'altro che impossibile, ma sulla gran girata di Calamai arriva la risposta prodigiosa dell'ottimo Lenzi. Anche Botrini non è da meno, ma la sua conclusione è deviata all'ultimo da un difensore in ripiegamento. All'87' nuova occasione degna di nota per Calamai, che però da meno di un metro dalla linea di porta tira inspiegabilmente alto. Non c'è più tempo: Cuoiopelli-Fucecchio finisce senza vincitori né vinti.

Calciatoripiù: Giannetti
(Cuoiopelli); elogio al collettivo, autore di una prova maiuscola, ma su tutti è doveroso rivolgere un elogio a Menichini, Paganelli e Botrini (Fucecchio).

CUOIOPELLI: Lenzi, Grossi, Paletti, Vassallo, Alfano, Botrini, Marrucci, Caponi, Morelli, Giannetti, Guidi. A disp.: Romano, Simoncini, Boldrini, Zingoni, Meta, Fiore, Spatola. All.: Stefano Cetti.<br >FUCECCHIO: Iuliucci, Cambi, Benventi, Filhi, Menichini, Calamai, Paganelli, Callari, Botrini, Paolieri, Riccio. A disp.: Pinelli, Conte, De Simone, Barneschi, Mori, Sichi, Nigro. All.: Cristiano Baggiano.<br > ARBITRO: Joao Victor Otaviano Costa di Livorno.<br > RETI: 43' Giannetti, 70' rig. Paganelli. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Cuoiopelli e Fucecchio. La sfida era attesissima: i locali erano chiamati a un pronto riscatto dopo il ko con la capolista, mentre la compagine di Baggiano desiderava dare continuit&agrave; in seguito al successo interno con il Pietrasanta. L'avvio di match vede un inizio piuttosto equilibrato: le due formazioni si sfidano per lo pi&ugrave; nella zona nevralgica del campo senza che nessuna delle due squadre abbia il predominio. Col passare dei minuti il possesso palla &egrave; in favore della Cuoiopelli, che per&ograve; dalla cintola in su crea troppo poco per mettere in difficolt&agrave; Iuliucci. Il Fucecchio &egrave; invece ben pi&ugrave; cinico: nella prima frazione lascia fare la partita ai locali concedendosi per&ograve; almeno un paio di azioni manovrate di pregevole fattura, oltre a un contropiede fulminante. La prima occasione sul match capita sui piedi di Riccio, che per&ograve; vede negarsi la gioia da un miracoloso Lenzi. Pochi minuti pi&ugrave; tardi si rinnova la sfida Riccio-Lenzi, ma &egrave; ancora quet'ultimo ad avere la meglio. Al 25' ci prova anche Botrini, ma la sua conclusione, arrivata al termine di un'azione da manuale da calcio, si spegne sul fondo. Nel finale di frazione, quando mancano solamente 2' da duplice fischio arbitrale, arriva il gol della Cuoiopelli: Giannetti conquista palla a centrocampo, avanza verso la porta, salta con facilit&agrave; un difensore e da 25 metri fa partire un tiro ad effetto che supera il portiere ospite. Applausi bipartisan e 1-0 per la Cetti band. Nella ripresa, dopo dieci minuti in cui i locali sembravano capaci di poter amministrare bene il match, il Fucecchio sale in cattedra dimostrando di averne di pi&ugrave; sul piano fisico. Dopo almeno un paio di occasioni nitide, ecco l'episodio che regala il pari ai bianconeri: Grossi non &egrave; attentissimo sulla fascia, cos&igrave; Alfano non pu&ograve; dar altro di stendere lo scatenato Botrini. Cartellino giallo e calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Paganelli, che con la freddezza necessaria batte Lenzi. Il Fucecchio spinge con tantissimi effettivi alla ricerca di una vittoria che appare ormai tutt'altro che impossibile, ma sulla gran girata di Calamai arriva la risposta prodigiosa dell'ottimo Lenzi. Anche Botrini non &egrave; da meno, ma la sua conclusione &egrave; deviata all'ultimo da un difensore in ripiegamento. All'87' nuova occasione degna di nota per Calamai, che per&ograve; da meno di un metro dalla linea di porta tira inspiegabilmente alto. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo: Cuoiopelli-Fucecchio finisce senza vincitori n&eacute; vinti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giannetti </b>(Cuoiopelli); elogio al collettivo, autore di una prova maiuscola, ma su tutti &egrave; doveroso rivolgere un elogio a <b>Menichini, Paganelli</b> e <b>Botrini </b>(Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI