• Juniores Regionali GIR.A
  • Lampo
  • 2 - 4
  • Art. Ind. Larcianese


LAMPO: Cipollini, Matteoni (58' Gabbani), Giunti, Galardi, Fonti, Vettori, Cecchi, Tesi (65' Bongiovanni, 78' Masi), Vento (46' Penta), Mazzei (78' Dentice), Lucchesi. A disp.: Domini, Ticca. All.: Luciano Ancilotti.
LARCIANESE: Giovannelli, Sgherri, Rafanelli, Bartolini (46' Giusti), Ceccardi, Gliori, Ndoca, Cullahj (78' Nikehasani), Zappia (65' Paolini), Salih (74' Rosi), Cipollini (46' Conflitti). A disp.: Filidei, Spinetti. All.: Mario Piero Costa.

ARBITRO: Testai di Empoli.

RETI: 6' Ceccardi, 20' Galardi, 43' e 60' Zappia, 79' rig. Ndoca, 85' Penta.



Grande pubblico ai Giardinetti di Lamporecchio per assistere al derby pistoiese del Montalbano fra Lampo e Larcianese. Giornata amara per il club di casa che perde malamente il derby ed è sempre più sola all'ultimo posto in classifica. Lampo quasi mai in partita, se non per il secondo quarto d'ora del primo tempo, con la difesa spesso in affanno e il centrocampo che lavora poco in copertura; meno male per i colori biancazzurri che Cipollini riesce a limitare un passivo che poteva essere assai più pesante. Parte forte la Larcianese che mette subito in chiaro quale sarà il leitmotiv della partita: aggressione a centrocampo e ripartenze sulle fasce o in percussione centrale quando si tratta di contropiede. Al 5' azione manovrata con Sgherri che scende sulla fascia di pertinenza, crossa al centro chiamando al primo intervento Cipollini che in tuffo blocca il pericoloso traversone. Un minuto più tardi la squadra viola mette a frutto un'azione da calcio d'angolo: Salih calibra un perfetto cross in area dove Ceccardi si fa trovare puntuale per l'incornata vincente che porta in vantaggio la Larcianese. Lampo alle corde con il goal subito a freddo e Larcianese decisa a chiudere la partita: all'8' in contropiede Zappia lancia Salih che buca centralmente la difesa avversaria e costringe Cipollini ad un'uscita a terra al limite dell'area di rigore. Al 10' Bartolini su punizione pesca Salih poco dentro l'area, l'attaccante aggancia la sfera ma indirizza il pallone sopra la traversa. Al 14' Salih, uomo assist, serve un perfetto pallone a Cullhaj che dal limite dell'area lascia partire un diagonale che si perde di poco a lato. Al 16' prima ammonizione dell'incontro, a farne le spese è Bartolini. La Larcianese allenta un po' la pressione e la Lampo ne approfitta: al 19' Tesi si destreggia bene al limite dell'area viola smarcando al tiro Galardi che impegna severamente Giovannelli in una difficile deviazione. E' il preludio al pareggio che avviene un minuto dopo: Galardi, buona la sua prova, si presenta al limite dell'area ospite, scarta due diretti avversari e con un tiro leggermente a rientrare trafigge Giovannelli per il pareggio della Lampo. La Lampo sembra essere galvanizzata dal provvisorio pareggio e per una decina di minuti costringe gli ospiti nella propria metà campo. Al 26' ghiotta occasione per Mazzei servito in area da Cecchi: il n.10 della Lampo, praticamente solo davanti a Giovannelli, calcia a botta sicura ma il portierone viola gli nega la gioia del goal deviandogli il tiro in angolo con un intervento d'istinto tanto bello quanto difficile. La partita della Lampo in pratica finisce qui, poiché da questo momento è la squadra ospite che riprende in mano le redini del gioco costringendo la compagine biancazzurra nella propria metà campo: Costa sposta al centro dell'attacco Zappia e il gioco della squadra ospite ne trae subito beneficio: al 36' Cipollini si esibisce in una azione personale prolungata che sfocia in un passaggio smarcante per Zappia che di prima intenzione si gira ma imprime al pallone una traiettoria troppo ampia con la sfera che si perde a lato. Al 43' nasce il raddoppio ospite: disimpegno sbagliato della difesa locale causato da un forcing dei centrocampisti viola, Zappia riceve palla entra in area e piazzando il tiro porta in vantaggio i suoi per l'entusiasmo della propria panchina e dei sostenitori al seguito della squadra. Dopo un minuto di recupero il sig. Testai manda le squadre negli spogliatoi. Bel primo tempo giocato con intensità da entrambe le squadre; la Lampo subisce l'aggressività ospite giocando spesso con azioni complicate e troppo manovrate; la Larcianese mette in campo determinazione e velocità con azioni rapide che si sviluppano per lo più sulle fasce e che creano diversi grattacapi alla difesa della squadra di casa. Alla ripresa del gioco è sempre la Larcianese che mena le danze: al 50' Giusti dal limite impegna Cipollini alla parata a terra; al 53' Zappia scambia con Cullhaj e scarica un bolide di poco a lato. Al 60' terzo goal per gli ospiti: Conflitti recupera palla sulla trequarti, si invola sulla fascia e arrivato sul fondo crossa al centro dove a raccogliere l'invitante pallone c'è Zappia che segna la sua doppietta personale. Al 64' ammonito Giusti per gioco falloso. Al 68' Conflitti ci prova dalla lunga distanza ma il suo tiro finisce abbondantemente fuori. Al 69' Salih su punizione da trenta metri chiama al miracolo Cipollini che si deve superare deviando il tiro indirizzato all'incrocio dei pali. Al 71' Cipollini si ripete su una incursione di Paolini che dopo aver saltato due avversari conclude a botta sicura, il portiere si oppone deviandogli il pallone in angolo. Paolini ci prova un minuto dopo con un tiro dal limite che esce di poco. Al 78' la Larcianese si procura un rigore con Conflitti che viene nettamente atterrato all'altezza del dischetto. La trasformazione viene affidata a Ndoca che non sbaglia portando a quattro le segnature della squadra viola. All'80' Conflitti sfugge alla marcatura e poco dentro l'area lascia partire un tiro radente che supera Cipollini in uscita disperata ma si stampa sul palo; sulla ribattuta si avventa Nikehasani che ribatte in goal; il sig. Testai, tra lo stupore generale, annulla la rete per un fuorigioco che sembra non esserci. La Larcianese si rilassa e la Lampo ne approfitta: all'85' Dentice ruba palla a Gliori e dalla linea di fondo mette al centro un cross rasoterra su cui si avventa Penta che con un facile tap in accorcia le distanze. Un minuto dopo Fonti ci prova dalla lunga distanza con il tiro insidioso che sfiora il palo alla destra di Giovannelli. Ma sono gli ospiti che hanno le migliori occasioni per arrotondare il risultato: all'87' Conflitti dal limite dell'area lascia partire un fendente che sfiora il palo; al 92' contropiede avviato da Rafanelli che scambia con Conflitti il quale mette il terzino solo davanti al portiere; Rafanelli angola troppo la traiettoria e il pallone sfila sul fondo facendo la barba al palo; infine al 95' Giusti sciupa una ghiottissima occasione quando solo davanti a Cipollini pecca per troppo altruismo passando il pallone all'occorrente Paolini che arriva all'impatto con la sfera in posizione defilata mandando il pallone a sbattere sull'esterno della rete. Finiscono qui le ostilità con la Larcianese che porta a casa meritatamente i tre punti al termine di una gara superlativa per intensità agonistica e forma atletica invidiabile: al novantesimo i giocatori corrono come se fosse il primo minuto. La Lampo non entra quasi mai in partita e lamenta lacune difensive che Cipollini da solo non può arginare. Il centrocampo biancazzurro non è riuscito a dare una buona copertura alla difesa permettendo agli attaccanti ospiti di penetrare da tutte le parti. A mister Ancilotti l'onere dell'arduo compito di ricompattare la squadra per la risalita in classifica. La Larcianese dimostra di avere un tenuta fisica che porta la squadra ad avere ritmi elevati per tutti i novanta minuti, inoltre, le trame fatte di passaggi di prima e lo sfruttamento delle fasce creano voragini nelle fila della squadra avversaria.

Calciatoripiù:
come detto, nella Lampo Cipollini argina un passivo che poteva essere più pesante e, con Galardi, autore del primo goal biancazzurro, risulta essere il migliore della propria squadra. Discorso più difficile per individuare il migliore nella Larcianese che ha giocato con un collettivo motivato e tecnicamente superiore alla Lampo; ad ogni modo va premiata la duttilità di Zappia che ricopre più ruoli andando a segno due volte e non risparmiandosi mai nelle coperture a centrocampo sulle ripartenze avversarie; a Zappia si aggiunge Sgherri che sulla sua fascia detta legge sia in fase propositiva sia in fase di contenimento. L'arbitro sig. Testai lascia molto a desiderare nell'interpretazione della gara: fischia molte volte in ritardo, inverte alcuni falli di gioco ma soprattutto non vede un sospetto rigore in area della Lampo e annulla un goal ai viola per un fuorigioco che sembra non esserci.

LAMPO: Cipollini, Matteoni (58' Gabbani), Giunti, Galardi, Fonti, Vettori, Cecchi, Tesi (65' Bongiovanni, 78' Masi), Vento (46' Penta), Mazzei (78' Dentice), Lucchesi. A disp.: Domini, Ticca. All.: Luciano Ancilotti.<br >LARCIANESE: Giovannelli, Sgherri, Rafanelli, Bartolini (46' Giusti), Ceccardi, Gliori, Ndoca, Cullahj (78' Nikehasani), Zappia (65' Paolini), Salih (74' Rosi), Cipollini (46' Conflitti). A disp.: Filidei, Spinetti. All.: Mario Piero Costa.<br > ARBITRO: Testai di Empoli.<br > RETI: 6' Ceccardi, 20' Galardi, 43' e 60' Zappia, 79' rig. Ndoca, 85' Penta. Grande pubblico ai Giardinetti di Lamporecchio per assistere al derby pistoiese del Montalbano fra Lampo e Larcianese. Giornata amara per il club di casa che perde malamente il derby ed &egrave; sempre pi&ugrave; sola all'ultimo posto in classifica. Lampo quasi mai in partita, se non per il secondo quarto d'ora del primo tempo, con la difesa spesso in affanno e il centrocampo che lavora poco in copertura; meno male per i colori biancazzurri che Cipollini riesce a limitare un passivo che poteva essere assai pi&ugrave; pesante. Parte forte la Larcianese che mette subito in chiaro quale sar&agrave; il leitmotiv della partita: aggressione a centrocampo e ripartenze sulle fasce o in percussione centrale quando si tratta di contropiede. Al 5' azione manovrata con Sgherri che scende sulla fascia di pertinenza, crossa al centro chiamando al primo intervento Cipollini che in tuffo blocca il pericoloso traversone. Un minuto pi&ugrave; tardi la squadra viola mette a frutto un'azione da calcio d'angolo: Salih calibra un perfetto cross in area dove Ceccardi si fa trovare puntuale per l'incornata vincente che porta in vantaggio la Larcianese. Lampo alle corde con il goal subito a freddo e Larcianese decisa a chiudere la partita: all'8' in contropiede Zappia lancia Salih che buca centralmente la difesa avversaria e costringe Cipollini ad un'uscita a terra al limite dell'area di rigore. Al 10' Bartolini su punizione pesca Salih poco dentro l'area, l'attaccante aggancia la sfera ma indirizza il pallone sopra la traversa. Al 14' Salih, uomo assist, serve un perfetto pallone a Cullhaj che dal limite dell'area lascia partire un diagonale che si perde di poco a lato. Al 16' prima ammonizione dell'incontro, a farne le spese &egrave; Bartolini. La Larcianese allenta un po' la pressione e la Lampo ne approfitta: al 19' Tesi si destreggia bene al limite dell'area viola smarcando al tiro Galardi che impegna severamente Giovannelli in una difficile deviazione. E' il preludio al pareggio che avviene un minuto dopo: Galardi, buona la sua prova, si presenta al limite dell'area ospite, scarta due diretti avversari e con un tiro leggermente a rientrare trafigge Giovannelli per il pareggio della Lampo. La Lampo sembra essere galvanizzata dal provvisorio pareggio e per una decina di minuti costringe gli ospiti nella propria met&agrave; campo. Al 26' ghiotta occasione per Mazzei servito in area da Cecchi: il n.10 della Lampo, praticamente solo davanti a Giovannelli, calcia a botta sicura ma il portierone viola gli nega la gioia del goal deviandogli il tiro in angolo con un intervento d'istinto tanto bello quanto difficile. La partita della Lampo in pratica finisce qui, poich&eacute; da questo momento &egrave; la squadra ospite che riprende in mano le redini del gioco costringendo la compagine biancazzurra nella propria met&agrave; campo: Costa sposta al centro dell'attacco Zappia e il gioco della squadra ospite ne trae subito beneficio: al 36' Cipollini si esibisce in una azione personale prolungata che sfocia in un passaggio smarcante per Zappia che di prima intenzione si gira ma imprime al pallone una traiettoria troppo ampia con la sfera che si perde a lato. Al 43' nasce il raddoppio ospite: disimpegno sbagliato della difesa locale causato da un forcing dei centrocampisti viola, Zappia riceve palla entra in area e piazzando il tiro porta in vantaggio i suoi per l'entusiasmo della propria panchina e dei sostenitori al seguito della squadra. Dopo un minuto di recupero il sig. Testai manda le squadre negli spogliatoi. Bel primo tempo giocato con intensit&agrave; da entrambe le squadre; la Lampo subisce l'aggressivit&agrave; ospite giocando spesso con azioni complicate e troppo manovrate; la Larcianese mette in campo determinazione e velocit&agrave; con azioni rapide che si sviluppano per lo pi&ugrave; sulle fasce e che creano diversi grattacapi alla difesa della squadra di casa. Alla ripresa del gioco &egrave; sempre la Larcianese che mena le danze: al 50' Giusti dal limite impegna Cipollini alla parata a terra; al 53' Zappia scambia con Cullhaj e scarica un bolide di poco a lato. Al 60' terzo goal per gli ospiti: Conflitti recupera palla sulla trequarti, si invola sulla fascia e arrivato sul fondo crossa al centro dove a raccogliere l'invitante pallone c'&egrave; Zappia che segna la sua doppietta personale. Al 64' ammonito Giusti per gioco falloso. Al 68' Conflitti ci prova dalla lunga distanza ma il suo tiro finisce abbondantemente fuori. Al 69' Salih su punizione da trenta metri chiama al miracolo Cipollini che si deve superare deviando il tiro indirizzato all'incrocio dei pali. Al 71' Cipollini si ripete su una incursione di Paolini che dopo aver saltato due avversari conclude a botta sicura, il portiere si oppone deviandogli il pallone in angolo. Paolini ci prova un minuto dopo con un tiro dal limite che esce di poco. Al 78' la Larcianese si procura un rigore con Conflitti che viene nettamente atterrato all'altezza del dischetto. La trasformazione viene affidata a Ndoca che non sbaglia portando a quattro le segnature della squadra viola. All'80' Conflitti sfugge alla marcatura e poco dentro l'area lascia partire un tiro radente che supera Cipollini in uscita disperata ma si stampa sul palo; sulla ribattuta si avventa Nikehasani che ribatte in goal; il sig. Testai, tra lo stupore generale, annulla la rete per un fuorigioco che sembra non esserci. La Larcianese si rilassa e la Lampo ne approfitta: all'85' Dentice ruba palla a Gliori e dalla linea di fondo mette al centro un cross rasoterra su cui si avventa Penta che con un facile tap in accorcia le distanze. Un minuto dopo Fonti ci prova dalla lunga distanza con il tiro insidioso che sfiora il palo alla destra di Giovannelli. Ma sono gli ospiti che hanno le migliori occasioni per arrotondare il risultato: all'87' Conflitti dal limite dell'area lascia partire un fendente che sfiora il palo; al 92' contropiede avviato da Rafanelli che scambia con Conflitti il quale mette il terzino solo davanti al portiere; Rafanelli angola troppo la traiettoria e il pallone sfila sul fondo facendo la barba al palo; infine al 95' Giusti sciupa una ghiottissima occasione quando solo davanti a Cipollini pecca per troppo altruismo passando il pallone all'occorrente Paolini che arriva all'impatto con la sfera in posizione defilata mandando il pallone a sbattere sull'esterno della rete. Finiscono qui le ostilit&agrave; con la Larcianese che porta a casa meritatamente i tre punti al termine di una gara superlativa per intensit&agrave; agonistica e forma atletica invidiabile: al novantesimo i giocatori corrono come se fosse il primo minuto. La Lampo non entra quasi mai in partita e lamenta lacune difensive che Cipollini da solo non pu&ograve; arginare. Il centrocampo biancazzurro non &egrave; riuscito a dare una buona copertura alla difesa permettendo agli attaccanti ospiti di penetrare da tutte le parti. A mister Ancilotti l'onere dell'arduo compito di ricompattare la squadra per la risalita in classifica. La Larcianese dimostra di avere un tenuta fisica che porta la squadra ad avere ritmi elevati per tutti i novanta minuti, inoltre, le trame fatte di passaggi di prima e lo sfruttamento delle fasce creano voragini nelle fila della squadra avversaria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>come detto, nella Lampo <b>Cipollini </b>argina un passivo che poteva essere pi&ugrave; pesante e, con <b>Galardi</b>, autore del primo goal biancazzurro, risulta essere il migliore della propria squadra. Discorso pi&ugrave; difficile per individuare il migliore nella Larcianese che ha giocato con un collettivo motivato e tecnicamente superiore alla Lampo; ad ogni modo va premiata la duttilit&agrave; di <b>Zappia </b>che ricopre pi&ugrave; ruoli andando a segno due volte e non risparmiandosi mai nelle coperture a centrocampo sulle ripartenze avversarie; a Zappia si aggiunge <b>Sgherri </b>che sulla sua fascia detta legge sia in fase propositiva sia in fase di contenimento. L'arbitro sig. Testai lascia molto a desiderare nell'interpretazione della gara: fischia molte volte in ritardo, inverte alcuni falli di gioco ma soprattutto non vede un sospetto rigore in area della Lampo e annulla un goal ai viola per un fuorigioco che sembra non esserci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI