• Seconda Categoria GIR.H
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 1
  • Floriagafir Bellariva


DLF: De Cicco, Fornaciai, Puggelli, Faccani, Prestia, Pasqualetti, Spataro (45' Carli), Falorsi (81' Mugnai), Sereni, Gennari (72' Sorbi), Genova (83' Bernini). A disp.: Quintavalli, Balzamo, Laurentini, Romani, Tornese. All.: Andrea Gravante.
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Balducci, Baraccani, Giusti, De Filippis, Falsettini, Capizzani (66' Bowen), Tellini (12' Fatini), Durazzi, Tavanti D., Tavanti T. (72' Keqi), Caldarelli. A disp.: Cosi, Hinostroza, Gozzi, Soro, Isoldi, Arrigo. All.: Alessandro Batignani Alessandro.

ARBITRO: Bagni Emanuele di Prato.

RETI: 14' Fatini, 44' Falorsi, 54' Pasqualetti, 75' e 77' Sereni.



Un pomeriggio di luci ed ombre al Manlio Pacini , dove un DLF bifronte sfida gli ospiti del Floriagafir, regalando di fatto un tempo intero agli avversari, per poi riprendere in mano la partita nella ripresa. Padroni di casa che, infatti, appaiono stanchi e con poche idee nei primi quarantacinque minuti, lasciando tanto spazio ai ragazzi di Batignani, i quali disputano un'ottima mezz'ora, trovando anche una rete che poteva valere il gettone per allontanarsi dalla zona calda in classifica. Dopo l'intervallo, il richiamo di Gravante ai suoi ha, evidentemente, risvegliato l'animo dei giocatori, i quali dopo aver pareggiato i conti allo scadere, sono scesi in campo con un diverso spirito, riuscendo così a conquistare tre punti preziosi per avvicinarsi al sesto posto. Nel primo tempo poche azioni degne di nota, il giro-palla insistito dei rossoblu viene più volte smorzato dall'aggressività dei centrocampisti ospiti, i quali sono bravi ad andare a contrasto, prendere la sfera e lanciare in profondità verso Tavanti D. e Durazzi. La tattica di Batignani funziona e il DLF è alle strette, in grande difficoltà nel mantenere un equilibrio al centro del campo e a gestire il pallone. Al 14', calcio di punizione dai trentacinque metri con De Filippis che sceglie l'opzione Giusti sulla destra, il quale, una volta arrivato sul fondo, mette in mezzo un pallone invitantissimo che taglia l'intera area di rigore, beffando i due difensori centrali. Sulla sfera arriva in velocità Fatini, subentrato all'infortunato Tellini, che con l'interno piede, in tap-in, appoggia il pallone in rete disturbato da un Faccani in netto ritardo. Brutto colpo per i ragazzi di Gravante che risentono della rete subìta e, al contrario, galvanizzato il Floriagafir che domina il gioco e schiaccia il DLF sempre più indietro, incapace di rispondere in modo deciso. Al 44', però, l'episodio che cambia la gara: angolo dalla destra battuto al centro da Gennari, il pallone viene allontanato dalla difesa biancoazzurra fuori dall'area e raccolto da Falorsi, il quale senza pensarci due volte, di prima intenzione calcia al volo con un potente destro che termina in porta, viziato da una deviazione, freddando così Balducci. Grande conclusione da parte del centrocampista che ridà speranza ai compagni e all'allenatore, riacciuffando il risultato a ridosso del duplice fischio. Nella ripresa, la gara prende un'altra piega: DLF più in palla e aggressivo, si rende subito pericoloso al 52' con Prestia che svetta più in alto di tutti su calcio d'angolo, incornando con forza centralmente impegnando Balducci, il quale con un buon intervento smanaccia fuori. Poco dopo, al 54', azione insistita di un rivitalizzato Gennari sulla sinistra, il numero dieci serve in orizzontale Pasqualetti sul limite d'area e, il numero sei, sfodera un fendente basso che passa tra il palo e l'estremo difensore, portando in vantaggio i suoi. Rimonta effettuata per i rossoblu che iniziano a prendere campo a scapito del Floriagafir che, col passare del tempo, risente di una condizione fisica non ottimale e il pressing avversario peggiora le cose a mister Batignani. Il colpo del k.o. arriverà solo al 75' con Senesi, assente ingiustificato fino al momento del gol: passaggio in verticale sulla destra per Fornaciai che sterza all'arrivo di Caldarelli, lasciandolo sul posto, e serve in mezzo il neoentrato Carli, il quale non controlla bene la sfera e allunga la traiettoria per l'inserimento della punta. Sereni, una volta davanti al portiere, decide di saltarlo elegantemente spostando il pallone, per poi segnare la terza rete. Confusione negli ospiti palpabile, poca concentrazione e un clima di rassegnazione cala, pian piano, al Manlio Pacini . Un minuto dopo, ancora Sereni che, rinvigorito dalla marcatura, mette a segno la doppietta personale, mettendo una volta per tutte fine al match. Pasqualetti ruba un altro pallone a centrocampo, salta l'uomo con un veloce gioco di gambe e serve in profondità proprio Sereni, il quale sfrutta lo schieramento poco ortodosso della difesa biancoazzurra per trovarsi, ancora una volta, a tu per tu con Balducci, per poi insaccare alle sue spalle la rete del definitivo quattro a uno. Vittoria, dunque, per Gravante e i suoi, i quali hanno sudato e non poco per ottenerla, ai danni di un Floriagafir reo di non aver chiuso i conti quando ne ha avuto occasione, lasciando per strada punti importanti.

Jonah Burrofato DLF: De Cicco, Fornaciai, Puggelli, Faccani, Prestia, Pasqualetti, Spataro (45' Carli), Falorsi (81' Mugnai), Sereni, Gennari (72' Sorbi), Genova (83' Bernini). A disp.: Quintavalli, Balzamo, Laurentini, Romani, Tornese. All.: Andrea Gravante. <br >FLORIAGAFIR BELLARIVA: Balducci, Baraccani, Giusti, De Filippis, Falsettini, Capizzani (66' Bowen), Tellini (12' Fatini), Durazzi, Tavanti D., Tavanti T. (72' Keqi), Caldarelli. A disp.: Cosi, Hinostroza, Gozzi, Soro, Isoldi, Arrigo. All.: Alessandro Batignani Alessandro. <br > ARBITRO: Bagni Emanuele di Prato.<br > RETI: 14' Fatini, 44' Falorsi, 54' Pasqualetti, 75' e 77' Sereni. Un pomeriggio di luci ed ombre al Manlio Pacini , dove un DLF bifronte sfida gli ospiti del Floriagafir, regalando di fatto un tempo intero agli avversari, per poi riprendere in mano la partita nella ripresa. Padroni di casa che, infatti, appaiono stanchi e con poche idee nei primi quarantacinque minuti, lasciando tanto spazio ai ragazzi di Batignani, i quali disputano un'ottima mezz'ora, trovando anche una rete che poteva valere il gettone per allontanarsi dalla zona calda in classifica. Dopo l'intervallo, il richiamo di Gravante ai suoi ha, evidentemente, risvegliato l'animo dei giocatori, i quali dopo aver pareggiato i conti allo scadere, sono scesi in campo con un diverso spirito, riuscendo cos&igrave; a conquistare tre punti preziosi per avvicinarsi al sesto posto. Nel primo tempo poche azioni degne di nota, il giro-palla insistito dei rossoblu viene pi&ugrave; volte smorzato dall'aggressivit&agrave; dei centrocampisti ospiti, i quali sono bravi ad andare a contrasto, prendere la sfera e lanciare in profondit&agrave; verso Tavanti D. e Durazzi. La tattica di Batignani funziona e il DLF &egrave; alle strette, in grande difficolt&agrave; nel mantenere un equilibrio al centro del campo e a gestire il pallone. Al 14', calcio di punizione dai trentacinque metri con De Filippis che sceglie l'opzione Giusti sulla destra, il quale, una volta arrivato sul fondo, mette in mezzo un pallone invitantissimo che taglia l'intera area di rigore, beffando i due difensori centrali. Sulla sfera arriva in velocit&agrave; Fatini, subentrato all'infortunato Tellini, che con l'interno piede, in tap-in, appoggia il pallone in rete disturbato da un Faccani in netto ritardo. Brutto colpo per i ragazzi di Gravante che risentono della rete sub&igrave;ta e, al contrario, galvanizzato il Floriagafir che domina il gioco e schiaccia il DLF sempre pi&ugrave; indietro, incapace di rispondere in modo deciso. Al 44', per&ograve;, l'episodio che cambia la gara: angolo dalla destra battuto al centro da Gennari, il pallone viene allontanato dalla difesa biancoazzurra fuori dall'area e raccolto da Falorsi, il quale senza pensarci due volte, di prima intenzione calcia al volo con un potente destro che termina in porta, viziato da una deviazione, freddando cos&igrave; Balducci. Grande conclusione da parte del centrocampista che rid&agrave; speranza ai compagni e all'allenatore, riacciuffando il risultato a ridosso del duplice fischio. Nella ripresa, la gara prende un'altra piega: DLF pi&ugrave; in palla e aggressivo, si rende subito pericoloso al 52' con Prestia che svetta pi&ugrave; in alto di tutti su calcio d'angolo, incornando con forza centralmente impegnando Balducci, il quale con un buon intervento smanaccia fuori. Poco dopo, al 54', azione insistita di un rivitalizzato Gennari sulla sinistra, il numero dieci serve in orizzontale Pasqualetti sul limite d'area e, il numero sei, sfodera un fendente basso che passa tra il palo e l'estremo difensore, portando in vantaggio i suoi. Rimonta effettuata per i rossoblu che iniziano a prendere campo a scapito del Floriagafir che, col passare del tempo, risente di una condizione fisica non ottimale e il pressing avversario peggiora le cose a mister Batignani. Il colpo del k.o. arriver&agrave; solo al 75' con Senesi, assente ingiustificato fino al momento del gol: passaggio in verticale sulla destra per Fornaciai che sterza all'arrivo di Caldarelli, lasciandolo sul posto, e serve in mezzo il neoentrato Carli, il quale non controlla bene la sfera e allunga la traiettoria per l'inserimento della punta. Sereni, una volta davanti al portiere, decide di saltarlo elegantemente spostando il pallone, per poi segnare la terza rete. Confusione negli ospiti palpabile, poca concentrazione e un clima di rassegnazione cala, pian piano, al Manlio Pacini . Un minuto dopo, ancora Sereni che, rinvigorito dalla marcatura, mette a segno la doppietta personale, mettendo una volta per tutte fine al match. Pasqualetti ruba un altro pallone a centrocampo, salta l'uomo con un veloce gioco di gambe e serve in profondit&agrave; proprio Sereni, il quale sfrutta lo schieramento poco ortodosso della difesa biancoazzurra per trovarsi, ancora una volta, a tu per tu con Balducci, per poi insaccare alle sue spalle la rete del definitivo quattro a uno. Vittoria, dunque, per Gravante e i suoi, i quali hanno sudato e non poco per ottenerla, ai danni di un Floriagafir reo di non aver chiuso i conti quando ne ha avuto occasione, lasciando per strada punti importanti. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI