• Seconda Categoria GIR.H
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Settimello


LAURENZIANA: Ciurli, Valencetti (46' Brunello), Trovero (64' Diani), Checcaglini (68' Fratini), Manetti Samuele, Lucchesi (46' Antonini), Nervini, Berbeglia, Rachidi, Manetti Massimiliano (60' Cipolletta), Bertini. A disp.:Buglione, Landriscina. All.: Andrea Raugei.
SETTIMELLO: Fancelli, Torsoli (50' Vaggioli), Pinzauti, Scalia Luciano, Capuano, Tortelli, Bovicelli, Scalia Daniele, Moussad (72' Biafora), Chakyry, Ardito (71' Romani). A disp.: De Carlo, Arrach, Cuscianna, Bartoli, Gori. All.: Ilio Giovannetti.

ARBITRO: Luca Sicero di Siena.

RETI: 31', 48' Ardito, 61' Rachidi, 72' Scalia Daniele.
NOTE: Ammonitl Torsoli, Tortelli. Espulso Rachidi. Al 61' Berbeglia si è fatto parare un calcio di rigore dall'estremo del Settimello Fancelli.



Il Settimello tessera in settimana il forte difensore centrale Giuseppe Capuano (classe '83) e vince al termine di una gara combattuta e vivace il confronto giocato contro la Laurenziana sul campo di via Caciolle. I locali, partiti con otto punti di penalizzazione all'inizio del torneo, vengono stoppati in un momento importante della stagione ma possono proseguire in un torneo che può diventare positivo per la squadra guidata da Andrea Raugei, visto il buon andamento iniziale. Si parte e dopo dieci minuti Ardito, grande protagonista dell'incontro con le due reti segnate nell'occasione che lo portano a quota otto nella classifica dei marcatori, di testa su cross di Luciano Scalia colpisce il palo della porta difesa da Ciurli. Sono sempre gli ospiti a fare la partita e al 30' un colpo di testa di Daniele Scalia finisce alto. Al 31' la formazione di Giovannetti si porta in vantaggio con una bella finalizzazione di Ardito che conclude nel modo migliore il contropiede del Settimello. Il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude con il vantaggio della formazione ospite. All'inizio del secondo tempo la formazione neroverde realizza il raddoppio con una conclusione vincente dello stesso Ardito che trova l'incrocio dei pali con una conclusione importante. Sostituzioni da una parte e dall'altra nella fase iniziale della seconda frazione. Poi la Laurenziana torna in partita, un fallo di mano di un giocatore ospite costringe il direttore di gara ad assegnare la massima punizione alla formazione di Raugei, va alla battuta Berbeglia ma la sua conclusione viene parata dall'estremo avversario. Passa un solo minuto e su un'azione da calcio d'angolo, la Laurenziana in mischia dimezza lo svantaggio grazie alla rete messa a segno da Ayoub Rachidi. Lo stesso attaccante fiorentino si fa espellere dal direttore di gara per proteste. Il tutto francamente sconcertante. Al 18' i biancorossi sfiorano il pareggio dopo un errore commesso dal difensore ospite Pinzauti, va alla conclusione l'ex Nervini e colpisce i legni della porta difesa dall'attento Fancelli. Al 27' la squadra di Giovannetti chiude il confronto a proprio favore con la terza rete messa a segno da Daniele Scalia, autore di un colpo di testa vincente dopo un angolo battuto da Romani. Pericolosi i padroni di casa nei minuti finali ma l'estremo Marco Fancelli corona una significativa prestazione con una parata efficace. Tre punti meritati per il Settimello, autore di una buona prova. Sufficiente la gara della Laurenziana, trafitta da un Ardito super, protagonista di una bella prestazione e della doppietta che ha deciso il confronto. Oltre a Ardito, nel Settimello segnaliamo le prove di Fancelli, portiere che ha parato un calcio di rigore e di Daniele Scalia che ha segnato il gol della tranquillità, mentre nella Laurenziana si sono distinti in maniera positiva Samuele Manetti, Berbeglia e Rachidi, peccato per lui, si sia fatto espellere in un momento importante dell'incontro. Gara maschia e combattuta in ogni frangente, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Samuele Manetti, Berbeglia, Rachidi
(Laurenziana), Ardito, Fancelli, Daniele Scalia (Settimello).

LAURENZIANA: Ciurli, Valencetti (46' Brunello), Trovero (64' Diani), Checcaglini (68' Fratini), Manetti Samuele, Lucchesi (46' Antonini), Nervini, Berbeglia, Rachidi, Manetti Massimiliano (60' Cipolletta), Bertini. A disp.:Buglione, Landriscina. All.: Andrea Raugei.<br >SETTIMELLO: Fancelli, Torsoli (50' Vaggioli), Pinzauti, Scalia Luciano, Capuano, Tortelli, Bovicelli, Scalia Daniele, Moussad (72' Biafora), Chakyry, Ardito (71' Romani). A disp.: De Carlo, Arrach, Cuscianna, Bartoli, Gori. All.: Ilio Giovannetti.<br > ARBITRO: Luca Sicero di Siena.<br > RETI: 31', 48' Ardito, 61' Rachidi, 72' Scalia Daniele.<br >NOTE: Ammonitl Torsoli, Tortelli. Espulso Rachidi. Al 61' Berbeglia si &egrave; fatto parare un calcio di rigore dall'estremo del Settimello Fancelli. Il Settimello tessera in settimana il forte difensore centrale Giuseppe Capuano (classe '83) e vince al termine di una gara combattuta e vivace il confronto giocato contro la Laurenziana sul campo di via Caciolle. I locali, partiti con otto punti di penalizzazione all'inizio del torneo, vengono stoppati in un momento importante della stagione ma possono proseguire in un torneo che pu&ograve; diventare positivo per la squadra guidata da Andrea Raugei, visto il buon andamento iniziale. Si parte e dopo dieci minuti Ardito, grande protagonista dell'incontro con le due reti segnate nell'occasione che lo portano a quota otto nella classifica dei marcatori, di testa su cross di Luciano Scalia colpisce il palo della porta difesa da Ciurli. Sono sempre gli ospiti a fare la partita e al 30' un colpo di testa di Daniele Scalia finisce alto. Al 31' la formazione di Giovannetti si porta in vantaggio con una bella finalizzazione di Ardito che conclude nel modo migliore il contropiede del Settimello. Il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude con il vantaggio della formazione ospite. All'inizio del secondo tempo la formazione neroverde realizza il raddoppio con una conclusione vincente dello stesso Ardito che trova l'incrocio dei pali con una conclusione importante. Sostituzioni da una parte e dall'altra nella fase iniziale della seconda frazione. Poi la Laurenziana torna in partita, un fallo di mano di un giocatore ospite costringe il direttore di gara ad assegnare la massima punizione alla formazione di Raugei, va alla battuta Berbeglia ma la sua conclusione viene parata dall'estremo avversario. Passa un solo minuto e su un'azione da calcio d'angolo, la Laurenziana in mischia dimezza lo svantaggio grazie alla rete messa a segno da Ayoub Rachidi. Lo stesso attaccante fiorentino si fa espellere dal direttore di gara per proteste. Il tutto francamente sconcertante. Al 18' i biancorossi sfiorano il pareggio dopo un errore commesso dal difensore ospite Pinzauti, va alla conclusione l'ex Nervini e colpisce i legni della porta difesa dall'attento Fancelli. Al 27' la squadra di Giovannetti chiude il confronto a proprio favore con la terza rete messa a segno da Daniele Scalia, autore di un colpo di testa vincente dopo un angolo battuto da Romani. Pericolosi i padroni di casa nei minuti finali ma l'estremo Marco Fancelli corona una significativa prestazione con una parata efficace. Tre punti meritati per il Settimello, autore di una buona prova. Sufficiente la gara della Laurenziana, trafitta da un Ardito super, protagonista di una bella prestazione e della doppietta che ha deciso il confronto. Oltre a Ardito, nel Settimello segnaliamo le prove di Fancelli, portiere che ha parato un calcio di rigore e di Daniele Scalia che ha segnato il gol della tranquillit&agrave;, mentre nella Laurenziana si sono distinti in maniera positiva Samuele Manetti, Berbeglia e Rachidi, peccato per lui, si sia fatto espellere in un momento importante dell'incontro. Gara maschia e combattuta in ogni frangente, buona la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Samuele Manetti, Berbeglia, Rachidi </b>(Laurenziana), <b>Ardito, Fancelli, Daniele Scalia</b> (Settimello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI