- Juniores Regionali GIR.B
-
Porta a Piagge
-
1 - 1
-
Audace Isola Elba
PORTA A PIAGGE (4-4-2): Coli, Melani, Tacchini, Lazzeri R., Favali V., Morelli, Bensi (80' De Tata), Galloppo (56' Favali A.), Migliorini, Licitra (56' Guelfi), Franchi. A disp.: Sartori, Volpi. All.: Federico Lombardi.
AUDACE ISOLA ELBA (4-3-1-2): Daniello, Meloni, Galeazzi, Amato, Palomba, Testi, Cavaliere, Caselli (80' Cali), Modica (46' Alberti), Ferrini, Tavolario. A disp.: Santucci. All.: Andrea Miliani.
ARBITRO: Buonocore da Lucca.
RETI: 39' Bensi, 93' Cavaliere.
NOTE: ammoniti Galloppo, Migliorini, Guelfi.
L'Audace allo scadere dei minuti di recupero agguanta un pareggio insperato ma non immeritato e mantiene inalterati la distanza che la saperava dal Porta a Piagge. Merito per averci creduto fino all'ultimo secondo e fortuna per esserci riuscita. Partita decisa da due calci piazzati dei due giocatori più talentuosi in campo per un match però avaro di emozioni. Subito aggressivi gli isolani con una punizione di Ferrini, Coli respinge e sul successivo cross di Galeazzi dalla sinistra Tavolario prende il tempo al marcatore e gira bene di testa in porta. Coli ancora attento, ma il maggior pressing dell'Audace si fa sentire, così i padroni di casa si affidano allle ripartenze del solito Bensi. La continua spinta sulla sinistra di Galezzi permette a Tavolario di accentrarsi spesso e portare il primo pressing, dall'altra parte Bensi è sempre più abbandonato a se stesso e anche quando riesce ad agganciare e saltare l'uomo, succede spesso in verità, non trova compagni pronti ad aiutarlo. Per Daniello la prima mezz'ora è così di riposo. Al 39' la svolta. Bensi conquista un fallo al limite e si incarica della battuta. Sinistro a giro che scavalca la barriera e si infila imparabilmente alle spalle di Daniello. Porta a Piagge in vantaggio dopo un primo tempo di sofferenza. Al rientro in campo dopo la pausa il copione è lo stesso: l'Audace attacca per cercare il pareggio e i padroni di casa si difendono, ma gli attacchi degli ospiti sono confusionari e non producono grandi occasioni. Cavaliere fa un gran lavoro sporco, protegge palla e fa salire i compagni, ma perde lucidità al momento di concludere. La partita si trascina senza scossoni, l'Audace ci prova ma la difesa del Porta a Piagge non concede nulla e giustifica i pochi goals incassati fin'ora. Ferrini pericoloso solo su calcio piazzato, non disegna più geometrie come nel primo tempo, ma da un suo bolide arriva il pareggio. Punizione tesa dalla trequarti, Cavaliere sale in cielo e fa 1-1 a pochi istanti dallo scadere.
CALCIATOREPIU': Cavaliere. Si sbatte con generosità, arretra per cercare palloni giocabili e il goal è il premio al grande lavoro svolto per novanta minuti.
Luca Lunedì
PORTA A PIAGGE (4-4-2): Coli, Melani, Tacchini, Lazzeri R., Favali V., Morelli, Bensi (80' De Tata), Galloppo (56' Favali A.), Migliorini, Licitra (56' Guelfi), Franchi. A disp.: Sartori, Volpi. All.: Federico Lombardi.
<br >AUDACE ISOLA ELBA (4-3-1-2): Daniello, Meloni, Galeazzi, Amato, Palomba, Testi, Cavaliere, Caselli (80' Cali), Modica (46' Alberti), Ferrini, Tavolario. A disp.: Santucci. All.: Andrea Miliani.
<br >
ARBITRO: Buonocore da Lucca.
<br >
RETI: 39' Bensi, 93' Cavaliere.
<br >NOTE: ammoniti Galloppo, Migliorini, Guelfi.
L'Audace allo scadere dei minuti di recupero agguanta un pareggio insperato ma non immeritato e mantiene inalterati la distanza che la saperava dal Porta a Piagge. Merito per averci creduto fino all'ultimo secondo e fortuna per esserci riuscita. Partita decisa da due calci piazzati dei due giocatori più talentuosi in campo per un match però avaro di emozioni. Subito aggressivi gli isolani con una punizione di Ferrini, Coli respinge e sul successivo cross di Galeazzi dalla sinistra Tavolario prende il tempo al marcatore e gira bene di testa in porta. Coli ancora attento, ma il maggior pressing dell'Audace si fa sentire, così i padroni di casa si affidano allle ripartenze del solito Bensi. La continua spinta sulla sinistra di Galezzi permette a Tavolario di accentrarsi spesso e portare il primo pressing, dall'altra parte Bensi è sempre più abbandonato a se stesso e anche quando riesce ad agganciare e saltare l'uomo, succede spesso in verità, non trova compagni pronti ad aiutarlo. Per Daniello la prima mezz'ora è così di riposo. Al 39' la svolta. Bensi conquista un fallo al limite e si incarica della battuta. Sinistro a giro che scavalca la barriera e si infila imparabilmente alle spalle di Daniello. Porta a Piagge in vantaggio dopo un primo tempo di sofferenza. Al rientro in campo dopo la pausa il copione è lo stesso: l'Audace attacca per cercare il pareggio e i padroni di casa si difendono, ma gli attacchi degli ospiti sono confusionari e non producono grandi occasioni. Cavaliere fa un gran lavoro sporco, protegge palla e fa salire i compagni, ma perde lucidità al momento di concludere. La partita si trascina senza scossoni, l'Audace ci prova ma la difesa del Porta a Piagge non concede nulla e giustifica i pochi goals incassati fin'ora. Ferrini pericoloso solo su calcio piazzato, non disegna più geometrie come nel primo tempo, ma da un suo bolide arriva il pareggio. Punizione tesa dalla trequarti, Cavaliere sale in cielo e fa 1-1 a pochi istanti dallo scadere.
<br ><b>CALCIATOREPIU': Cavaliere.</b> Si sbatte con generosità, arretra per cercare palloni giocabili e il goal è il premio al grande lavoro svolto per novanta minuti.
Luca Lunedì