• Allievi B GIR.di Merito
  • Calenzano
  • 1 - 3
  • Montelupo


CALENZANO: Salerno, Tacconi, Stefani, Colzani, Privitera, Berretti, Baccini (Franco), Prece, Rocchini, Di Ferdinando, Malay. A disp.: La Barca. All.: Alessio Mamma.
MONTELUPO: Vitali, Bini, Colonna, Rosta, Corsinovi, Allegri, Borsini, Cicci, Gori, Mori, Pierozzi. A disp.: Castagni, Costoli, Prosperi. All.: Maurizio Zaccaria.

ARBITRO: Anderini di Prato.

RETI: 10' e 20' Mori, 15' Allegri, 50' Franco.



Fin troppo facile il confronto, con netto punteggio incorporato, per il Montelupo di Zaccaria che contro un Calenzano ridotto ai minimi termini non ha difficoltà, fin dai minuti iniziali, a perforare la retroguardia avversaria e a mettere al sicuro il risultato già nel primo tempo. I locali, dopo un primo tempo da incubo, reagiscono nella ripresa, accorciano le distanze e fanno un finale generoso e intraprendente. Si parte e si vede che l'accoppiata in fase offensiva degli amaranto è sicuramente importante. Trattasi di Enrico Gori e di Claudio Mori, giocatore del match, per la doppietta realizzata e per le giocate fatte. Entrambi faranno la differenza. Al 10' i ragazzi di Zaccaria sono già in vantaggio, è Mori a superare l'estremo avversario e a fare festa. Non c'è reazione della squadra di casa che nell'uno contro uno subisce la superiorità degli avversari, bravi a manovrare, a lanciare e a servire palloni importanti. Cinque minuti soli e Matteo Allegri sembra chiudere il conto per gli ospiti, mettendo a segno il gol del 2-0. Il festival dei ragazzi ospiti (felici sotto la pioggia battente) continua e al minuto venti il cronista registra la terza rete messa a segno dall'interessante Claudio Mori, una doppietta e una gara da far girare la testa ai difensori locali. Si placa un po' l'onda offensiva del Montelupo, il Calenzano cerca di fare qualcosa ma non ha né la forza né la logica nell'occasione per tentare una timida rimonta. Si va al riposo sul triplo vantaggio dei ragazzi del Montelupo. Entra Franco al posto di Baccini nella formazione guidata da Alessio Mamma. E nella ripresa con gli avversari che controllano una situazione a loro favorevole, visto il divario esistente, il Calenzano getta l'orgoglio nella mischia, accorcia le distanze con una conclusione vincente di Andrea Franco e nel finale ha un'altra occasione per andare a segno con una punizione di Colzani che colpisce il palo ma tutto ciò non è sufficiente per tornare in partita. Da salvare però, e da lì bisogna ripartire, per l'impegno messo e per la prestazione fatta il secondo tempo dei padroni di casa. Il Montelupo è parso compatto e organizzato in tutti i reparti e ha dato l'impressione di essere una squadra in salute. Sul Calenzano siamo chiari: fino a quando la rosa non sarà rafforzata, è inutile addentrarci in valutazioni squisitamente tecniche. Bisogna vivere alla giornata, ampliare la rosa e poi se sono rose fioriranno.. La prossima gara esterna con il Ponte a Greve assume il ruolo fondamentale per capire se le speranze per i rossoblu di centrare la salvezza (obiettivo iniziale) sono ancora presenti o se invece il futuro per i calenzanesi non presenta dati positivi. La gara, condizionata dalla pioggia intensa che ha bersagliato spettatori e giocatori, è stata diretta in maniera esemplare dall'esperto e valido Anderini di Prato. Un esempio da seguire per la serietà e per la competenza che mette in ogni gara da lui arbitrata.
Calciatoripiù: Matteo Allegri, Claudio Mori, Enrico Gori (Montelupo).
Lo spirito di squadra e la voglia messa in campo dal Calenzano nel corso del secondo tempo.

Alessio Facchini CALENZANO: Salerno, Tacconi, Stefani, Colzani, Privitera, Berretti, Baccini (Franco), Prece, Rocchini, Di Ferdinando, Malay. A disp.: La Barca. All.: Alessio Mamma.<br >MONTELUPO: Vitali, Bini, Colonna, Rosta, Corsinovi, Allegri, Borsini, Cicci, Gori, Mori, Pierozzi. A disp.: Castagni, Costoli, Prosperi. All.: Maurizio Zaccaria.<br > ARBITRO: Anderini di Prato.<br > RETI: 10' e 20' Mori, 15' Allegri, 50' Franco. Fin troppo facile il confronto, con netto punteggio incorporato, per il Montelupo di Zaccaria che contro un Calenzano ridotto ai minimi termini non ha difficolt&agrave;, fin dai minuti iniziali, a perforare la retroguardia avversaria e a mettere al sicuro il risultato gi&agrave; nel primo tempo. I locali, dopo un primo tempo da incubo, reagiscono nella ripresa, accorciano le distanze e fanno un finale generoso e intraprendente. Si parte e si vede che l'accoppiata in fase offensiva degli amaranto &egrave; sicuramente importante. Trattasi di Enrico Gori e di Claudio Mori, giocatore del match, per la doppietta realizzata e per le giocate fatte. Entrambi faranno la differenza. Al 10' i ragazzi di Zaccaria sono gi&agrave; in vantaggio, &egrave; Mori a superare l'estremo avversario e a fare festa. Non c'&egrave; reazione della squadra di casa che nell'uno contro uno subisce la superiorit&agrave; degli avversari, bravi a manovrare, a lanciare e a servire palloni importanti. Cinque minuti soli e Matteo Allegri sembra chiudere il conto per gli ospiti, mettendo a segno il gol del 2-0. Il festival dei ragazzi ospiti (felici sotto la pioggia battente) continua e al minuto venti il cronista registra la terza rete messa a segno dall'interessante Claudio Mori, una doppietta e una gara da far girare la testa ai difensori locali. Si placa un po' l'onda offensiva del Montelupo, il Calenzano cerca di fare qualcosa ma non ha n&eacute; la forza n&eacute; la logica nell'occasione per tentare una timida rimonta. Si va al riposo sul triplo vantaggio dei ragazzi del Montelupo. Entra Franco al posto di Baccini nella formazione guidata da Alessio Mamma. E nella ripresa con gli avversari che controllano una situazione a loro favorevole, visto il divario esistente, il Calenzano getta l'orgoglio nella mischia, accorcia le distanze con una conclusione vincente di Andrea Franco e nel finale ha un'altra occasione per andare a segno con una punizione di Colzani che colpisce il palo ma tutto ci&ograve; non &egrave; sufficiente per tornare in partita. Da salvare per&ograve;, e da l&igrave; bisogna ripartire, per l'impegno messo e per la prestazione fatta il secondo tempo dei padroni di casa. Il Montelupo &egrave; parso compatto e organizzato in tutti i reparti e ha dato l'impressione di essere una squadra in salute. Sul Calenzano siamo chiari: fino a quando la rosa non sar&agrave; rafforzata, &egrave; inutile addentrarci in valutazioni squisitamente tecniche. Bisogna vivere alla giornata, ampliare la rosa e poi se sono rose fioriranno.. La prossima gara esterna con il Ponte a Greve assume il ruolo fondamentale per capire se le speranze per i rossoblu di centrare la salvezza (obiettivo iniziale) sono ancora presenti o se invece il futuro per i calenzanesi non presenta dati positivi. La gara, condizionata dalla pioggia intensa che ha bersagliato spettatori e giocatori, &egrave; stata diretta in maniera esemplare dall'esperto e valido Anderini di Prato. Un esempio da seguire per la seriet&agrave; e per la competenza che mette in ogni gara da lui arbitrata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Matteo Allegri, Claudio Mori, Enrico Gori (Montelupo). </b>Lo spirito di squadra e la voglia messa in campo dal Calenzano nel corso del secondo tempo. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI