• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 1 - 3
  • Sestese


CASTELFIORENTINO: Simonetti, Nespeca, Mogavero, Grieco, Iweajunwa, Nigro, Corsi G., Corsi A., Salvadori, Aggravi, Berni. A disp.: Niccolini, Bagnoli, Bartocci, Coviello, Masini, Prela, Rosi. All.: Fabio Fabbrizzi.
SESTESE: Martinuzzi, Matteo, Querci, Fabbri, Rosato, Nigi, Passignani, Paperetti, Zampini, Malotti, Bestrova. A disp.: Borgioli, Luchi, Bellini, Caca, Picci, Sulejmeni. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Giustino di Empoli.

RETI: 14' Malotti, 22' Salvadori, 39' Zampini, 82' Sulejmeni.



Non basta al Castelfiorentino il momentaneo pareggio realizzato da Salvadori per fermare una bella Sestese, che nonostante il campo intriso di pioggia è riuscita a creare buone trame palla a terra, soprattutto nella prima frazione, ottenendo un successo a conti fatti meritato. Pronti via, ospiti in avanti e locali costretti a difendere, finché il predominio dei ragazzi di Scardigli sfocia al 14' nella rete del vantaggio: buon lavoro sulla destra di Passignani, si sovrappone Matteo che va al cross, puntuale l'intervento di prima intenzione di Malotti che di piatto gira sotto la traversa, bella rete e niente da fare per Simonetti. Dopo il gol la Sestese accusa un momento di rilassamento, concedendo agli avversari un paio di calci piazzati da posizione invitante, e sugli sviluppi di uno di questi, al 22', i locali si riportano in parità: fallo di Rosato su Salvadori, il pallone viene scodellato in area, la retroguardia sestese si fa cogliere impreparata e lo stesso Salvadori, perso dai marcatori avversari, non ha difficoltà a chiudere in rete per l'1-1. Assorbito il colpo, la compagine ospite riprende il comando del gioco e verso lo scadere opera il nuovo sorpasso: Bestrova recupera palla a centrocampo e verticalizza per Malotti, che al limite dell'area si fa largo e calcia a rete, la traversa ne respinge la conclusione ma Zampini in tap in ribadisce nel sacco. Nella ripresa, sotto la pioggia battente e con il terreno che si fa sempre più pesante, la Sestese pare voler amministrare il risultato attendendo la reazione del Castello, e così il gioco ristagna a centrocampo. Solo al 7' i locali hanno una buona opportunità in contropiede, con Salvadori che s'invola verso la porta avversaria ma poi conclude a lato sull'uscita di Martinuzzi. Nel prosieguo del match poche emozioni (una protesta di parte ospite per un dubbio intervento in area ai danni di Bestrova) e grande difficoltà per le due squadre nella circolazione di palla sul terreno fangoso. Gli ospiti addormentano la gara, si succedono i cambi ed il Castelfiorentino non riesce a rendersi realmente pericoloso, così la Sestese gestisce senza patemi la partita e nel recupero piazza il colpo del definitivo 1-3 con Sulejmeni, che risolve una mischia nell'area locale piazzando la palla alle spalle dell'incolpevole Simonetti.

CASTELFIORENTINO: Simonetti, Nespeca, Mogavero, Grieco, Iweajunwa, Nigro, Corsi G., Corsi A., Salvadori, Aggravi, Berni. A disp.: Niccolini, Bagnoli, Bartocci, Coviello, Masini, Prela, Rosi. All.: Fabio Fabbrizzi.<br >SESTESE: Martinuzzi, Matteo, Querci, Fabbri, Rosato, Nigi, Passignani, Paperetti, Zampini, Malotti, Bestrova. A disp.: Borgioli, Luchi, Bellini, Caca, Picci, Sulejmeni. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Giustino di Empoli.<br > RETI: 14' Malotti, 22' Salvadori, 39' Zampini, 82' Sulejmeni. Non basta al Castelfiorentino il momentaneo pareggio realizzato da Salvadori per fermare una bella Sestese, che nonostante il campo intriso di pioggia &egrave; riuscita a creare buone trame palla a terra, soprattutto nella prima frazione, ottenendo un successo a conti fatti meritato. Pronti via, ospiti in avanti e locali costretti a difendere, finch&eacute; il predominio dei ragazzi di Scardigli sfocia al 14' nella rete del vantaggio: buon lavoro sulla destra di Passignani, si sovrappone Matteo che va al cross, puntuale l'intervento di prima intenzione di Malotti che di piatto gira sotto la traversa, bella rete e niente da fare per Simonetti. Dopo il gol la Sestese accusa un momento di rilassamento, concedendo agli avversari un paio di calci piazzati da posizione invitante, e sugli sviluppi di uno di questi, al 22', i locali si riportano in parit&agrave;: fallo di Rosato su Salvadori, il pallone viene scodellato in area, la retroguardia sestese si fa cogliere impreparata e lo stesso Salvadori, perso dai marcatori avversari, non ha difficolt&agrave; a chiudere in rete per l'1-1. Assorbito il colpo, la compagine ospite riprende il comando del gioco e verso lo scadere opera il nuovo sorpasso: Bestrova recupera palla a centrocampo e verticalizza per Malotti, che al limite dell'area si fa largo e calcia a rete, la traversa ne respinge la conclusione ma Zampini in tap in ribadisce nel sacco. Nella ripresa, sotto la pioggia battente e con il terreno che si fa sempre pi&ugrave; pesante, la Sestese pare voler amministrare il risultato attendendo la reazione del Castello, e cos&igrave; il gioco ristagna a centrocampo. Solo al 7' i locali hanno una buona opportunit&agrave; in contropiede, con Salvadori che s'invola verso la porta avversaria ma poi conclude a lato sull'uscita di Martinuzzi. Nel prosieguo del match poche emozioni (una protesta di parte ospite per un dubbio intervento in area ai danni di Bestrova) e grande difficolt&agrave; per le due squadre nella circolazione di palla sul terreno fangoso. Gli ospiti addormentano la gara, si succedono i cambi ed il Castelfiorentino non riesce a rendersi realmente pericoloso, cos&igrave; la Sestese gestisce senza patemi la partita e nel recupero piazza il colpo del definitivo 1-3 con Sulejmeni, che risolve una mischia nell'area locale piazzando la palla alle spalle dell'incolpevole Simonetti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI