- Juniores Regionali GIR.B
-
Audace Isola Elba
-
2 - 0
-
Urbino Taccola
AUD.ISOLA ELBA: Santucci, Palomba, Galeazzi, Caselli, Testi, Corsi, Meloni, Tavolario, Alberti, Ferrini, Cavaliere. A disp.: Daniello, Modica, Cali', Montero. All.: Andrea Miliani.
URBINO TACCOLA: Passeri, Nardi, Abbondandolo, Torrigiani, Bracci, Berretta, Morelli, Cantini, Martini, Carnasciali, Del Grande. A disp.: Bargagna, Fuschetto, Lo Valvo, Metrangolo, Mazzarisi, Marcheschi. All.: Francesco Bastiani.
ARBITRO: Ciummei di Piombino.
RETE: 70' rig. Testi, 91' Cavaliere.
Gara molto corretta, equilibrata e piacevole da vedere tra Audace Isola Elba e Urbino Taccola. Vincono i padroni di casa di mister Miliani che così proseguono nel loro splendido campionato, ma gli ospiti allenati da Bastiani offrono una prova decisamente incoraggiante per il prosieguo del campionato. Dopo il pareggio guadagnato nell'ultimo turno contro il Pisa Sporting Club, i ragazzi ospiti stavolta offrono un'altra prova brillante e si arrendono soltanto dopo una decisione molto contestabile presa dal direttore di gara. Ma andiamo con ordine: fin dalle primissime battute le due squadre giocano un bel calcio, sviluppano le loro azioni sulle corsie laterali ed arrivano minacciosamente al tiro. Più forti fisicamente, i padroni di casa si fanno valere soprattutto con alcuni cross su calci piazzati e con alcune insidiose punizioni calciate da Ferrini e Cavaliere. Nel primo tempo comunque, nonostante qualche occasione interessante per parte, si va negli spogliatoi sul risultato di zero a zero. Anche nella ripresa la gara prosegue sui soliti binari: al 70' però ecco l'episodio che decide la gara e che condanna gli ospiti. L'arbitro infatti tra lo stupore generale sanziona con il penalty un intervento in area di rigore di un difensore pisano su un giocatore elbano: l'intervento ai più era apparso assolutamente regolare. Si scatenano le proteste degli ospiti, intanto Testi dal dischetto trasforma con straordinaria freddezza. Da questo momento in poi si scaldano gli animi e la gara perde tutte le qualità del primo tempo. Gli ospiti, ridotti in dieci per l'espulsione di Lo Valvo, hanno ugualmente altre due occasioni per segnare: la prima capita a Martini (per due volte vicino al gol) e la seconda Mazzarisi, ma anche il neo entrato giocatore di mister Bastioni a tu per tu con cantucci non riesce ad inquadrare la porta. Prima del fischio finale, con gli ospiti sbilanciati in avanti, i locali chiudono il conto sul due a zero con Cavaliere che finalizza in rete una bella azione di contropiede.
A fine gara raccogliamo lo sfogo dei dirigenti dell'Urbino Taccola che segnalano l'atteggiamento insolito a fine gara dell'arbitro: Non curandosi della nostra esigenza di andare a prendere il traghetto - spiega il dirigente pisano Michele Catarzi - si è rifiutato di restituirci i documenti se non dopo aver parlato con alcuni nostri ragazzi. Ci siamo sentiti sequestrati'. Segnaleremo il caso a chi di competenza .
AUD.ISOLA ELBA: Santucci, Palomba, Galeazzi, Caselli, Testi, Corsi, Meloni, Tavolario, Alberti, Ferrini, Cavaliere. A disp.: Daniello, Modica, Cali', Montero. All.: Andrea Miliani.
<br >URBINO TACCOLA: Passeri, Nardi, Abbondandolo, Torrigiani, Bracci, Berretta, Morelli, Cantini, Martini, Carnasciali, Del Grande. A disp.: Bargagna, Fuschetto, Lo Valvo, Metrangolo, Mazzarisi, Marcheschi. All.: Francesco Bastiani.
<br >
ARBITRO: Ciummei di Piombino.
<br >
RETE: 70' rig. Testi, 91' Cavaliere.
Gara molto corretta, equilibrata e piacevole da vedere tra Audace Isola Elba e Urbino Taccola. Vincono i padroni di casa di mister Miliani che così proseguono nel loro splendido campionato, ma gli ospiti allenati da Bastiani offrono una prova decisamente incoraggiante per il prosieguo del campionato. Dopo il pareggio guadagnato nell'ultimo turno contro il Pisa Sporting Club, i ragazzi ospiti stavolta offrono un'altra prova brillante e si arrendono soltanto dopo una decisione molto contestabile presa dal direttore di gara. Ma andiamo con ordine: fin dalle primissime battute le due squadre giocano un bel calcio, sviluppano le loro azioni sulle corsie laterali ed arrivano minacciosamente al tiro. Più forti fisicamente, i padroni di casa si fanno valere soprattutto con alcuni cross su calci piazzati e con alcune insidiose punizioni calciate da Ferrini e Cavaliere. Nel primo tempo comunque, nonostante qualche occasione interessante per parte, si va negli spogliatoi sul risultato di zero a zero. Anche nella ripresa la gara prosegue sui soliti binari: al 70' però ecco l'episodio che decide la gara e che condanna gli ospiti. L'arbitro infatti tra lo stupore generale sanziona con il penalty un intervento in area di rigore di un difensore pisano su un giocatore elbano: l'intervento ai più era apparso assolutamente regolare. Si scatenano le proteste degli ospiti, intanto Testi dal dischetto trasforma con straordinaria freddezza. Da questo momento in poi si scaldano gli animi e la gara perde tutte le qualità del primo tempo. Gli ospiti, ridotti in dieci per l'espulsione di Lo Valvo, hanno ugualmente altre due occasioni per segnare: la prima capita a Martini (per due volte vicino al gol) e la seconda Mazzarisi, ma anche il neo entrato giocatore di mister Bastioni a tu per tu con cantucci non riesce ad inquadrare la porta. Prima del fischio finale, con gli ospiti sbilanciati in avanti, i locali chiudono il conto sul due a zero con Cavaliere che finalizza in rete una bella azione di contropiede.
<br >A fine gara raccogliamo lo sfogo dei dirigenti dell'Urbino Taccola che segnalano l'atteggiamento insolito a fine gara dell'arbitro: <b> Non curandosi della nostra esigenza di andare a prendere il traghetto</b> - spiega il dirigente pisano Michele Catarzi - <b>si è rifiutato di restituirci i documenti se non dopo aver parlato con alcuni nostri ragazzi. Ci siamo sentiti sequestrati'. Segnaleremo il caso a chi di competenza .</b>