• Allievi B GIR.A
  • Pontassieve
  • 2 - 1
  • Castelfiorentino


PONTASSIEVE: Verniani, Casini, Benvenuti, Sani, Magliocca, Iacopetti, Fantoni, Nocentini, Fattori, Maccari e Spadafora. A disp.: Landi, Masini Pietro, Cappelli, Sansone e Vigliotti. Allenatore: signor Tommaso Manfulli.
CASTELFIORENTINO: Niccolini, Viciani, Mogavero, Prela, Nespeca, Iweajunwa, Cuviello, Corsi Gianni, Salvadori, Bagnoli e Corsi Alessio, A disposizione: Simonetti, Aggravi, Bartocci, Berni e Masini. Allenatore: signor Fabio Fabbrizzi.

RETI: 1' rig. Maccari, 33' Nocentini, 50' Salvadori.



Per esorcizzare il mal di vittoria, il Ponte di Manfulli ha dovuto attendere i primi pallidi fiocchi di neve ed un clima polare che hanno fatto da cornice al Comunale per un successo che ai ragazzi di casa mancava oramai da troppo tempo. Un successo corroborante e meritato, difeso con i denti dall'assalto finale dei gialloblu ospiti che ad onor del vero poco hanno fatto nel resto gara per evitare una sconfitta che già all'intervallo gara pareva inevitabile. L'inizio partita dei padroni di casa ha lasciato subito il segno per i ragazzi di Fabbrizzi, sorpresi dalla serpentina di Fattori che appena dentro l'area veniva abbattuto per i più classici dei penalty che Maccari trasformava con freddezza. Erano appena trascorsi sessanta secondi e per il Castelfiorentino era una mazzata che poi segnerà il resto partita. Il Ponte ad onor del vero anziché sfruttare la scia del momento si è quasi come seduto trotterellando ed aspettando l'imbucata giusta al cospetto di un avversario che faticava a produrre gioco. Taccuino scarno sino al minuto 33' quando un uno due in velocità metteva Casini in posizione di cross per la testa dell'accorrente Nocentini lesto e bravo ad insaccare alle spalle dell'incolpevole Niccolini. Mai thè caldo all'intervallo era tanto atteso dai ventidue protagonisti, anche se gli effetti taumaturgici erano palpabili e visibili alla ripresa delle ostilità, solo su sponda ospite. Il Castelfiorentino infatti ritornava sul terreno di gioco più vivo e meno balbettante di quello visto nella prima frazione di gara e le conseguenze erano presto letali per il Ponte. 42', gran tiro di Salvadori deviato in angolo; 50' ancora Salvadori lesto a sfruttare una seconda palla su calcio franco dalla distanza; destro a girare e palla all'incrocio. Castelfiorentino di nuovo in partita e Ponte scioccato dalla ripartenza a razzo degli ospiti. Resterà un fattore isolato, almeno sino alle battute finali, ma tanto bastava per mantenere in bilico il risultato. Il ritmo partita era tutt'altro che vivo e man mano che trascorreva il tempo, se da un lato i padroni di casa mostravano il braccino corto del tennista, dall'altro saliva la pressione gialloblù anche se per la porta di Verniani i pericoli erano veramente ridotti al lumicino. Farttori al 58' provava a chiudere il conto con un destro deviato in angolo, ma era un fuoco di paglia. La gara si trascinava stancamente sino ai minuti finali quando i ragazzi di Fabbrizzi, spinti dalla forza della disperazione provavavano quanto meno a cingere d'assedio l'affollata area dei pasdroni di casa. E proprio su uno degli ultimi palloni dell'ave maria un mischione da cardiopalma veniva risolto dal provvidenziale (sponda Ponte) fischio del direttore di gara che di fatto metteva fine alla contesa.
Ritorno alla vittoria per il Ponte e tanto basta per i ragazzi di Manfulli godersi il momento, nonostante qualche sofferenza di troppo nel finale, memori però anche di qualche improvvida rimonta nei minuti finali, che avevano segnato l'ultimo scorcio di campionato. Altra nota positiva poi, il ritorno nel finale di gara di Pietro Masini, recuperato dopo il grave infortunio di inizio stagione. Mesto ritorno a casa per gli ospiti che, forse staranno ancora metitando su un primo tempo pressochè nullo.

Calciatoripiù:
Tra i migliori ci piace sottolineare le prove di Nocentini, gol a parte un moto perpetuo per i suoi e Iweajunwa, che a tratti ha quasi retto da solo l'intero reparto difensivo ospite.

PONTASSIEVE: Verniani, Casini, Benvenuti, Sani, Magliocca, Iacopetti, Fantoni, Nocentini, Fattori, Maccari e Spadafora. A disp.: Landi, Masini Pietro, Cappelli, Sansone e Vigliotti. Allenatore: signor Tommaso Manfulli.<br >CASTELFIORENTINO: Niccolini, Viciani, Mogavero, Prela, Nespeca, Iweajunwa, Cuviello, Corsi Gianni, Salvadori, Bagnoli e Corsi Alessio, A disposizione: Simonetti, Aggravi, Bartocci, Berni e Masini. Allenatore: signor Fabio Fabbrizzi.<br > RETI: 1' rig. Maccari, 33' Nocentini, 50' Salvadori. Per esorcizzare il mal di vittoria, il Ponte di Manfulli ha dovuto attendere i primi pallidi fiocchi di neve ed un clima polare che hanno fatto da cornice al Comunale per un successo che ai ragazzi di casa mancava oramai da troppo tempo. Un successo corroborante e meritato, difeso con i denti dall'assalto finale dei gialloblu ospiti che ad onor del vero poco hanno fatto nel resto gara per evitare una sconfitta che gi&agrave; all'intervallo gara pareva inevitabile. L'inizio partita dei padroni di casa ha lasciato subito il segno per i ragazzi di Fabbrizzi, sorpresi dalla serpentina di Fattori che appena dentro l'area veniva abbattuto per i pi&ugrave; classici dei penalty che Maccari trasformava con freddezza. Erano appena trascorsi sessanta secondi e per il Castelfiorentino era una mazzata che poi segner&agrave; il resto partita. Il Ponte ad onor del vero anzich&eacute; sfruttare la scia del momento si &egrave; quasi come seduto trotterellando ed aspettando l'imbucata giusta al cospetto di un avversario che faticava a produrre gioco. Taccuino scarno sino al minuto 33' quando un uno due in velocit&agrave; metteva Casini in posizione di cross per la testa dell'accorrente Nocentini lesto e bravo ad insaccare alle spalle dell'incolpevole Niccolini. Mai th&egrave; caldo all'intervallo era tanto atteso dai ventidue protagonisti, anche se gli effetti taumaturgici erano palpabili e visibili alla ripresa delle ostilit&agrave;, solo su sponda ospite. Il Castelfiorentino infatti ritornava sul terreno di gioco pi&ugrave; vivo e meno balbettante di quello visto nella prima frazione di gara e le conseguenze erano presto letali per il Ponte. 42', gran tiro di Salvadori deviato in angolo; 50' ancora Salvadori lesto a sfruttare una seconda palla su calcio franco dalla distanza; destro a girare e palla all'incrocio. Castelfiorentino di nuovo in partita e Ponte scioccato dalla ripartenza a razzo degli ospiti. Rester&agrave; un fattore isolato, almeno sino alle battute finali, ma tanto bastava per mantenere in bilico il risultato. Il ritmo partita era tutt'altro che vivo e man mano che trascorreva il tempo, se da un lato i padroni di casa mostravano il braccino corto del tennista, dall'altro saliva la pressione giallobl&ugrave; anche se per la porta di Verniani i pericoli erano veramente ridotti al lumicino. Farttori al 58' provava a chiudere il conto con un destro deviato in angolo, ma era un fuoco di paglia. La gara si trascinava stancamente sino ai minuti finali quando i ragazzi di Fabbrizzi, spinti dalla forza della disperazione provavavano quanto meno a cingere d'assedio l'affollata area dei pasdroni di casa. E proprio su uno degli ultimi palloni dell'ave maria un mischione da cardiopalma veniva risolto dal provvidenziale (sponda Ponte) fischio del direttore di gara che di fatto metteva fine alla contesa.<br >Ritorno alla vittoria per il Ponte e tanto basta per i ragazzi di Manfulli godersi il momento, nonostante qualche sofferenza di troppo nel finale, memori per&ograve; anche di qualche improvvida rimonta nei minuti finali, che avevano segnato l'ultimo scorcio di campionato. Altra nota positiva poi, il ritorno nel finale di gara di Pietro Masini, recuperato dopo il grave infortunio di inizio stagione. Mesto ritorno a casa per gli ospiti che, forse staranno ancora metitando su un primo tempo pressoch&egrave; nullo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Tra i migliori ci piace sottolineare le prove di <b>Nocentini, </b>gol a parte un moto perpetuo per i suoi e <b>Iweajunwa</b>, che a tratti ha quasi retto da solo l'intero reparto difensivo ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI