• Allievi Provinciali
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 2 - 3
  • Meridien


GIOV.ROSSONERI: Daupaj, Baldi, Melchiorre, Laserdi, Lonetti, Dromedari, Bergamini, Romagnani, Perico, Mantice, Ciuccio. A disp.: Maestripieri, Nugoli. All.: Giorgio Tomassini.
MERIDIEN: Brucalassi, Niccoletti, Giovannini, Malih, Mjrta, Bettini (Orlando), De Luca (Forgione), Brotini (Monti), Bellucci, Karafili, Ricciardelli (Bisku). A disp.: Tammaro, Ambartousiam, Baldacci. All.: Paolo Mariani.

ARBITRO: Marchetti di Pistoia.

RETI: De Luca 2, Karafili, Bergamini, Ciuccio.



Il Meridien vince la battaglia del Mollungo superando i padroni di casa per 3-2. Si gioca su un campo inizialmente ghiacciato e poi melmoso e la fatica è subito evidente per tutti i ragazzi scesi in campo. Prima emozione al 1' quando una svirgolata di un difensore di casa libera Ricciardelli che si presenta davanti a Daupaj ma spara sul palo. Al 5' azione di Bellucci che si invola verso porta locale e conclude sull'uscita del portiere colpendo anche lui il palo. La difesa schierata da mister Tomassini è altissima ed applica costantemente la tattica del fuorigioco, non sempre con costrutto. Al 9' Bellucci stacca più in alto di tutti su azione d'angolo colpendo la traversa, il rilancio della difesa locale pesca Ciuccio che approfitta dell'incertezza dei centrali avversari per involarsi verso Brucalassi e segnare l'1-0. I ragazzi di mister Mariani non si scompongono e riprendono a spingere con determinazione. Al 21' gli ospiti pareggiano quando Bellucci cross da destra per De Luca che stoppa di petto eludendo l'avversario e calcia di controbalzo cogliendo il sette. Al 25' ennesimo tentativo mal riuscito della difesa di casa di mettere in fuorigioco gli avversari su calcio piazzato di Mirta, palla per Karafili che segna il vantaggio per i suoi. Il match è in totale controllo della squadra di mister Mariani che tuttavia nel recupero commette un grave errore e viene punita. Punizione di Laserdi spedita nel centro dell'area ospite, serie di rimpalli che libera al tiro Lonetti che prima si fa ribattere il tentativo da Brucalassi e poi viene atterrato dal portiere stesso. Il rigore viene trasformato da Bergamini per il 2-2. Nella ripresa i Giovani Rossoneri crollano vistosamente dal punto di vista fisico e il Meridien costruisce occasioni in serie. Prima De Luca fugge in contropiede e scarica un diagonale di poco fuori. Poi Niccoletti centra per l'inserimento di Bisku che si getta in spaccata ma da due passi manda incredibilmente alto. Il gol della formazione di mister Mariani è nell'aria ed arriva quando l'ennesimo lancio a scavalcare la linea difensiva locale pesca De Luca che fugge e si libera di forza del diretto marcatore per battere Daupaj per il 2-3. A questo punto il tecnico ospite rafforza la propria linea di centrocampo inibendo ogni tentativo di manovra dei padroni di casa fino al triplice fischio di chiusura del bravissimo signor Marchetti.
Calciatoripiù
: nei locali bene Mantice a centrocampo; nel Meridien bene De Luca, segna due reti, colpisce un palo e fa il diavolo a quattro in avanti.

GIOV.ROSSONERI: Daupaj, Baldi, Melchiorre, Laserdi, Lonetti, Dromedari, Bergamini, Romagnani, Perico, Mantice, Ciuccio. A disp.: Maestripieri, Nugoli. All.: Giorgio Tomassini.<br >MERIDIEN: Brucalassi, Niccoletti, Giovannini, Malih, Mjrta, Bettini (Orlando), De Luca (Forgione), Brotini (Monti), Bellucci, Karafili, Ricciardelli (Bisku). A disp.: Tammaro, Ambartousiam, Baldacci. All.: Paolo Mariani.<br > ARBITRO: Marchetti di Pistoia.<br > RETI: De Luca 2, Karafili, Bergamini, Ciuccio. Il Meridien vince la battaglia del Mollungo superando i padroni di casa per 3-2. Si gioca su un campo inizialmente ghiacciato e poi melmoso e la fatica &egrave; subito evidente per tutti i ragazzi scesi in campo. Prima emozione al 1' quando una svirgolata di un difensore di casa libera Ricciardelli che si presenta davanti a Daupaj ma spara sul palo. Al 5' azione di Bellucci che si invola verso porta locale e conclude sull'uscita del portiere colpendo anche lui il palo. La difesa schierata da mister Tomassini &egrave; altissima ed applica costantemente la tattica del fuorigioco, non sempre con costrutto. Al 9' Bellucci stacca pi&ugrave; in alto di tutti su azione d'angolo colpendo la traversa, il rilancio della difesa locale pesca Ciuccio che approfitta dell'incertezza dei centrali avversari per involarsi verso Brucalassi e segnare l'1-0. I ragazzi di mister Mariani non si scompongono e riprendono a spingere con determinazione. Al 21' gli ospiti pareggiano quando Bellucci cross da destra per De Luca che stoppa di petto eludendo l'avversario e calcia di controbalzo cogliendo il sette. Al 25' ennesimo tentativo mal riuscito della difesa di casa di mettere in fuorigioco gli avversari su calcio piazzato di Mirta, palla per Karafili che segna il vantaggio per i suoi. Il match &egrave; in totale controllo della squadra di mister Mariani che tuttavia nel recupero commette un grave errore e viene punita. Punizione di Laserdi spedita nel centro dell'area ospite, serie di rimpalli che libera al tiro Lonetti che prima si fa ribattere il tentativo da Brucalassi e poi viene atterrato dal portiere stesso. Il rigore viene trasformato da Bergamini per il 2-2. Nella ripresa i Giovani Rossoneri crollano vistosamente dal punto di vista fisico e il Meridien costruisce occasioni in serie. Prima De Luca fugge in contropiede e scarica un diagonale di poco fuori. Poi Niccoletti centra per l'inserimento di Bisku che si getta in spaccata ma da due passi manda incredibilmente alto. Il gol della formazione di mister Mariani &egrave; nell'aria ed arriva quando l'ennesimo lancio a scavalcare la linea difensiva locale pesca De Luca che fugge e si libera di forza del diretto marcatore per battere Daupaj per il 2-3. A questo punto il tecnico ospite rafforza la propria linea di centrocampo inibendo ogni tentativo di manovra dei padroni di casa fino al triplice fischio di chiusura del bravissimo signor Marchetti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali bene <b>Mantice </b>a centrocampo; nel Meridien bene <b>De Luca</b>, segna due reti, colpisce un palo e fa il diavolo a quattro in avanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI