• Juniores Regionali GIR.B
  • Audace Isola Elba
  • 0 - 2
  • Pisa Sporting Club


AUDACE ISOLA ELBA: Daniello, Meloni (Paglia), Palomba, Corsi, Lambardi Roberto, Testi, Modica, Calì, Alberti (Regano), Ferrini, Cavaliere. A disp.: Rocco, Lambardi Francesco, Regano, Paglia, Fioretti, Montero. All.: Andrea Miliani.

PISA SP.CLUB: Pioli, Morreale (Mosti), Aliotta, Vestri, Elmi (Luperi), Giorlando, Boulgarne (Fuschetto), Ghelardoni, Di Gianni (Filippi), Timpani, Appolloni. A disp.: Minuti, Luperi, Mosti, Filippi, Fuschetto. All.: Roberto Taccori.


ARBITRO: Ciummei di Piombino.


RETI: 33' e 65' Appolloni.



NOTE: ammoniti Lambardi, Cavaliere. Espulsi Modica al 65', Cavaliere al 80'.

Partita molto combattuta tra Audace Isola Elba e Pisa Sporting Club che si sono date battaglia in nova minuti intensi e ricchi di emozioni: alle due reti segnate dagli ospiti si sommano due legni colpiti dalle due compagini e varie occasioni fallite per un soffio. La gara viene interpretata molto bene dalle due squadre che si affrontano a viso aperto, cercando di sbloccare il risultato fin dalle prime battute. Anche se l'atteggiamento delle due compagini nei primi minuti è tutt'altro che difensivo, le rispettive retroguardie riescono però molto bene a contrastare gli attacchi avversari e i due portieri Daniello e Pioli possono conservare inizialmente inviolate le loro porte. Il risultato si sblocca però al 33' del primo tempo, quando un pallonetto ben calibrato da Appolloni sorprende il numero 1 locale e si insacca in rete a sancire l'uno a zero. I locali tentano di reagire, ma la prima frazione si chiude con la capolista in vantaggio per uno a zero. La ghiotta occasione per il pareggio capita ai locali con un calcio di rigore concesso dal signor Ciummei, ma dal dischetto Testi indirizza il pallone sul palo. Alla rete fallita dai padroni di casa, i nerazzurri rispondono con la rete del raddoppio al 65' quando il solito Appolloni lascia partire un gran tiro dalla lunga distanza, che risulta imparabile per Daniello e si insacca in rete. A questo punto la gara si mette sempre più in salita per i padroni di casa che rimangono nei minuti seguenti prima in dieci e poi addirittura in nove uomini per le espulsioni (forse eccessivamente severe) di Modica e Cavaliere. Senza altre sorprese dunque i ragazzi del bravo mister Taccori portano fino al triplice fischio una vittoria preziosissima per conservare il primato in classifica e offrono un'altra prova convincente sia sul piano del gioco che su quello della solidità difensiva.

AUDACE ISOLA ELBA: Daniello, Meloni (Paglia), Palomba, Corsi, Lambardi Roberto, Testi, Modica, Cal&igrave;, Alberti (Regano), Ferrini, Cavaliere. A disp.: Rocco, Lambardi Francesco, Regano, Paglia, Fioretti, Montero. All.: Andrea Miliani. <br >PISA SP.CLUB: Pioli, Morreale (Mosti), Aliotta, Vestri, Elmi (Luperi), Giorlando, Boulgarne (Fuschetto), Ghelardoni, Di Gianni (Filippi), Timpani, Appolloni. A disp.: Minuti, Luperi, Mosti, Filippi, Fuschetto. All.: Roberto Taccori. <br > ARBITRO: Ciummei di Piombino. <br > RETI: 33' e 65' Appolloni. NOTE: ammoniti Lambardi, Cavaliere. Espulsi Modica al 65', Cavaliere al 80'. <br >Partita molto combattuta tra Audace Isola Elba e Pisa Sporting Club che si sono date battaglia in nova minuti intensi e ricchi di emozioni: alle due reti segnate dagli ospiti si sommano due legni colpiti dalle due compagini e varie occasioni fallite per un soffio. La gara viene interpretata molto bene dalle due squadre che si affrontano a viso aperto, cercando di sbloccare il risultato fin dalle prime battute. Anche se l'atteggiamento delle due compagini nei primi minuti &egrave; tutt'altro che difensivo, le rispettive retroguardie riescono per&ograve; molto bene a contrastare gli attacchi avversari e i due portieri Daniello e Pioli possono conservare inizialmente inviolate le loro porte. Il risultato si sblocca per&ograve; al 33' del primo tempo, quando un pallonetto ben calibrato da Appolloni sorprende il numero 1 locale e si insacca in rete a sancire l'uno a zero. I locali tentano di reagire, ma la prima frazione si chiude con la capolista in vantaggio per uno a zero. La ghiotta occasione per il pareggio capita ai locali con un calcio di rigore concesso dal signor Ciummei, ma dal dischetto Testi indirizza il pallone sul palo. Alla rete fallita dai padroni di casa, i nerazzurri rispondono con la rete del raddoppio al 65' quando il solito Appolloni lascia partire un gran tiro dalla lunga distanza, che risulta imparabile per Daniello e si insacca in rete. A questo punto la gara si mette sempre pi&ugrave; in salita per i padroni di casa che rimangono nei minuti seguenti prima in dieci e poi addirittura in nove uomini per le espulsioni (forse eccessivamente severe) di Modica e Cavaliere. Senza altre sorprese dunque i ragazzi del bravo mister Taccori portano fino al triplice fischio una vittoria preziosissima per conservare il primato in classifica e offrono un'altra prova convincente sia sul piano del gioco che su quello della solidit&agrave; difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI