• Juniores Regionali GIR.B
  • Pisa Sporting Club
  • 3 - 1
  • Portuale Guasticce


PISA SPORTING CLUB: Pioli, Vincenti, Morreale, Gargano, Luperi, Elmi, Boulgarne, Ghelardoni, Filippi,Di Giacomantonio, Appolloni. A disp: Minuti, Di Cianni, Timpani, Mosti, Fuschetto, Bargi. All: Roberto Taccori.

PORTUALE GUASTICCE: Rossi, Caroti, Gazzarrini, Balestri, Bientinesi, Mazzi, Bencreati, Masullo, Palla, Rosellini D, Bernini. A disp: Abete, Menichetti, Ferrari, Lupi, Baluci, Bufalini, Rosellini G.


ARBITRO: Michele Cinque di Prato


RETE: 2' Masullo.

NOTE: ammonito Appolloni. Angoli: 1-1



Una gara che a lume di naso non avrebbe dovuto neanche avere inizio, talmente precarie sembravano le condizioni del terreno di gioco di Orzignano, teatro tre giorni prima del recupero disputato tra Pisa S.C. e Rosignano. Un campo già pesantissimo le condizioni del quale la pioggia, cadente durante lo svolgimento del match, sembrava poter ulteriormente aggravare. L'undici ospite era riuscito a passare al secondo minuto, capitalizzando al meglio un'azione originata da un calcio d'angolo. Era stato bravissimo Masullo ad addomesticare il pallone allontanato dalla difesa pisana e tirare prontamente a volo dal limite. Palla a mezza altezza con Pioli impossibilitato ad intervenire. La replica locale si concretizza al quarto minuto in un calcio di punizione indiretto, Filippi tocca per Di Giacomantonio il cui tiro va alto. Un minuto dopo cerca la percussione Ghelardoni che cade in area dopo un contatto con un avversario. Un contatto che porta a protestare il numero otto nerazzurro, il direttore di gara lascia correre e sul ribaltamento di fronte Pioli è costretto ad uscire coi piedi al limite dell'area per anticipare l'avversario lanciato a rete. Il Pisa ci prova ancora con Boulgarne che al nono è protagonista di una bella azione sulla destra, fermato dopo l'ingresso in area. Poi, niente o quasi fino a sedicesimo, minuto dell'interruzione. Protestano gli ospiti per l'improvvisa decisione del signor Cinque; magari, tenuto conto della gara iniziata, il fischietto pratese avrebbe dovuto continuare almeno fino alla mezzora. Crediamo comunque che la prosecuzione del match avrebbe potuto creare problemi per l' incolumità stessa degli atleti. Gara che dovrà essere recuperata, riposo forzato per la capolista, così come per il Cascina che segue al secondo posto la truppa di Taccori.

Ruggiero Crupi PISA SPORTING CLUB: Pioli, Vincenti, Morreale, Gargano, Luperi, Elmi, Boulgarne, Ghelardoni, Filippi,Di Giacomantonio, Appolloni. A disp: Minuti, Di Cianni, Timpani, Mosti, Fuschetto, Bargi. All: Roberto Taccori. <br >PORTUALE GUASTICCE: Rossi, Caroti, Gazzarrini, Balestri, Bientinesi, Mazzi, Bencreati, Masullo, Palla, Rosellini D, Bernini. A disp: Abete, Menichetti, Ferrari, Lupi, Baluci, Bufalini, Rosellini G. <br > ARBITRO: Michele Cinque di Prato <br > RETE: 2' Masullo. <br >NOTE: ammonito Appolloni. Angoli: 1-1 Una gara che a lume di naso non avrebbe dovuto neanche avere inizio, talmente precarie sembravano le condizioni del terreno di gioco di Orzignano, teatro tre giorni prima del recupero disputato tra Pisa S.C. e Rosignano. Un campo gi&agrave; pesantissimo le condizioni del quale la pioggia, cadente durante lo svolgimento del match, sembrava poter ulteriormente aggravare. L'undici ospite era riuscito a passare al secondo minuto, capitalizzando al meglio un'azione originata da un calcio d'angolo. Era stato bravissimo Masullo ad addomesticare il pallone allontanato dalla difesa pisana e tirare prontamente a volo dal limite. Palla a mezza altezza con Pioli impossibilitato ad intervenire. La replica locale si concretizza al quarto minuto in un calcio di punizione indiretto, Filippi tocca per Di Giacomantonio il cui tiro va alto. Un minuto dopo cerca la percussione Ghelardoni che cade in area dopo un contatto con un avversario. Un contatto che porta a protestare il numero otto nerazzurro, il direttore di gara lascia correre e sul ribaltamento di fronte Pioli &egrave; costretto ad uscire coi piedi al limite dell'area per anticipare l'avversario lanciato a rete. Il Pisa ci prova ancora con Boulgarne che al nono &egrave; protagonista di una bella azione sulla destra, fermato dopo l'ingresso in area. Poi, niente o quasi fino a sedicesimo, minuto dell'interruzione. Protestano gli ospiti per l'improvvisa decisione del signor Cinque; magari, tenuto conto della gara iniziata, il fischietto pratese avrebbe dovuto continuare almeno fino alla mezzora. Crediamo comunque che la prosecuzione del match avrebbe potuto creare problemi per l' incolumit&agrave; stessa degli atleti. Gara che dovr&agrave; essere recuperata, riposo forzato per la capolista, cos&igrave; come per il Cascina che segue al secondo posto la truppa di Taccori. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI