- Juniores Regionali GIR.B
-
Audace Isola Elba
-
0 - 0
-
Porta a Piagge
AUDACE ISOLA ELBA: Santucci, Meloni, Arnaldi, Montero (Teggi), Palomba, Daniello Alessio (Caselli), Lambardi Francesco, Ferrini, Cavaliere, Alberti (La Veglia), Calì (Modica). A disp.: Daniello Simone, Regano, Marrazzo. All.: Andrea Miliani.
PORTA A PIAGGE: Coli, Melani, Tacchini (Morelli), Lazzeri, Bachini, Favali Valerio (Pancrazi), Bensi, Ghelardi, Licitra, Guelfi (Favali V.), Franchi. A disp.: Tonelli, Favali Alessio, Galoppa, Volpi, Mencacci. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Fedele di Piombino.
NOTE: ammoniti Melani, Favali V., Galoppa, Calì, Teggi, La Veglia.
Reti inviolate nello scontro di alta classifica tra due squadre in lotta per la zona play off. Le due compagini sentono la posta in palio e danno vita ad una partita molto spigolosa. I padroni di casa vogliono confermare il trend positivo delle ultime settimane e ridurre le distanze dalla quinta posizione che varrebbe l'accesso alla Coppa Regionale. Gli ospiti di mister Lombardi, dopo un periodo sfortunato, hanno ritrovato il passo della prima parte della stagione e cercano di allungare la loro striscia di risultati positivi. I locali trovano la rete dopo tre minuti con Alberti, ma l'arbitro annulla per un presunto fallo ai danni di Coli: qualche protesta da parte dei locali che ritengono regolare l'intervento. I locali sfiorano la rete in paio di occasioni ancora nel primo tempo, in particolare con Cavaliere ed Alberti (i migliori tra i locali), ma Coli fa buona guardia e la retroguardia capitanata da Lazzeri non concede nemmeno uno spiraglio agli attaccanti locali. Il Porta a Piagge non sta a guardare: ben messa in campo da mister Lombardi la formazione pisana si affaccia in avanti minacciosamente con Licitra, Franchi e Bensi, ma Santucci fa buona guardia e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Se nel primo tempo la gara è molto equilibrata e povera di emozioni, i ritmi si alzano leggermente nella ripresa. Si registrano infatti un paio di parate per parte da parte di Santucci e Coli, ma il risultato rimane bloccato sullo zero a zero. L'occasione migliore capita alla compagine ospite di mister Lombardi con un tiro di Licitra che scheggia la parte superiore della traversa e termina sul fondo. Il pareggio sancito dal triplice fischio del signor Fedele di Piombino è sostanzialmente il risultato più giusto tra due squadre che, pur senza impressionare stavolta sul piano del gioco, sembrano avere tutte le carte in regola per giocarsi l'accesso alla Coppa Regionale.
AUDACE ISOLA ELBA: Santucci, Meloni, Arnaldi, Montero (Teggi), Palomba, Daniello Alessio (Caselli), Lambardi Francesco, Ferrini, Cavaliere, Alberti (La Veglia), Calì (Modica). A disp.: Daniello Simone, Regano, Marrazzo. All.: Andrea Miliani.
<br >PORTA A PIAGGE: Coli, Melani, Tacchini (Morelli), Lazzeri, Bachini, Favali Valerio (Pancrazi), Bensi, Ghelardi, Licitra, Guelfi (Favali V.), Franchi. A disp.: Tonelli, Favali Alessio, Galoppa, Volpi, Mencacci. All.: Federico Lombardi.
<br >
ARBITRO: Fedele di Piombino.
<br >NOTE: ammoniti Melani, Favali V., Galoppa, Calì, Teggi, La Veglia.
Reti inviolate nello scontro di alta classifica tra due squadre in lotta per la zona play off. Le due compagini sentono la posta in palio e danno vita ad una partita molto spigolosa. I padroni di casa vogliono confermare il trend positivo delle ultime settimane e ridurre le distanze dalla quinta posizione che varrebbe l'accesso alla Coppa Regionale. Gli ospiti di mister Lombardi, dopo un periodo sfortunato, hanno ritrovato il passo della prima parte della stagione e cercano di allungare la loro striscia di risultati positivi. I locali trovano la rete dopo tre minuti con Alberti, ma l'arbitro annulla per un presunto fallo ai danni di Coli: qualche protesta da parte dei locali che ritengono regolare l'intervento. I locali sfiorano la rete in paio di occasioni ancora nel primo tempo, in particolare con Cavaliere ed Alberti (i migliori tra i locali), ma Coli fa buona guardia e la retroguardia capitanata da Lazzeri non concede nemmeno uno spiraglio agli attaccanti locali. Il Porta a Piagge non sta a guardare: ben messa in campo da mister Lombardi la formazione pisana si affaccia in avanti minacciosamente con Licitra, Franchi e Bensi, ma Santucci fa buona guardia e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Se nel primo tempo la gara è molto equilibrata e povera di emozioni, i ritmi si alzano leggermente nella ripresa. Si registrano infatti un paio di parate per parte da parte di Santucci e Coli, ma il risultato rimane bloccato sullo zero a zero. L'occasione migliore capita alla compagine ospite di mister Lombardi con un tiro di Licitra che scheggia la parte superiore della traversa e termina sul fondo. Il pareggio sancito dal triplice fischio del signor Fedele di Piombino è sostanzialmente il risultato più giusto tra due squadre che, pur senza impressionare stavolta sul piano del gioco, sembrano avere tutte le carte in regola per giocarsi l'accesso alla Coppa Regionale.