- Juniores Regionali GIR.B
-
Audace Isola Elba
-
2 - 2
-
Cascina
AUDACE ISOLA D'ELBA: Daniello (46' Santucci), Regano (46' Sozio), Meloni, Paglia, Palomba, Corsi (73' Marazzo), Cali, Lombardi (49' Montero), Cavaliere, Ferrini, Modica. A disp.: Amato, Testi, Alberti. All.: Miliani Andrea.
CASCINA CALCIO: Cateni, Tognoni, Savino, Noccioli (62' Gemmi), Borghini, Carlesi, Piacenti, Ferrari, Paolinelli, D'Amico, Bruzzone. All.: Del Cesta Daniele
ARBITRO: Velluto Marco
RETI: 40' D'Amico, 49', 76' Ferrini, 65' Paolinelli (rig).
Sul manto perfetto dello stadio di Portoferraio si è disputato un incontro interessante e divertente terminato con un pareggio tutto sommato giusto. E' l'ultima giornata del campionato ed entrambi i team non hanno problemi di classifica, ne beneficia perciò un gioco fluido con un buon ritmo sin dai primi minuti. Al 10' palla a scavalcare il centrocampo, controllo e tiro alto di Cavaliere. Dopo 12' di gioco D'Amico fa partire il traversone dalla tre quarti e pesca smarcato Piacenti, stop e conclusione di destro ben parata da Daniello. Al 16' D'Amico ci prova da fuori area con la palla che si perde di poco sul fondo. La gara continua e al 18' protagonista è l'insidiosa conclusione di sinistro di Cavaliere con Cateni che blocca la sfera. Al 27' da palla inattiva Ferrini di potenza verso la porta avversaria ma Cateni è attento e para a terra. Otto minuti dopo Cavaliere non è fortunato, infatti calcia fuori la palla da buonissima posizione. Gol degli ospiti al 40' con D'Amico che segna da fuori area con un tiro non potente ma preciso che si infila nell'angolo alto. Un minuto dopo ancora il numero dieci nerazzurro prova una bomba' da fuori area trovando Daniello puntuale alla respinta in angolo. Nel finale del primo tempo una punizione di Ferrini va alta sopra la traversa. Le squadre tornano in campo dopo il riposo, passano pochi minuti dall'inizio della ripresa e la gara si accende ancora grazie ad una punizione centrale sulla lunetta dell'area e la successiva magistrale conclusione di Ferrini nell'angolo alto con Cateni che riesce solo a toccare la palla che termina in fondo al sacco. Al 63' splendido lancio di Ferrari per Paolinelli, tiro di prima intenzione e parata dell'estremo difensore locale. Ancora Santucci che deve intervenire un minuto dopo per sventare una conclusione a giro del bravo Ferrari. Due minuti dopo una caparbia azione personale di Bruzzone viene fermata con un fallo abbastanza veniale di Meloni che scivola malamente sui piedi del numero undici nerazzurro con la palla che si stava perdendo a fondo campo. L'arbitro concede il rigore e Paolinelli trasforma spiazzando il portiere bianco-rosso. Al 67' Tognoni dalla sinistra dà una palla al contagiri per D'Amico che non è fortunato nella conclusione. Al 68' splendido fraseggio in velocità di Ferrari e Bruzzone, palla che attraversa tutta la linea di porta con Paolinelli che arriva con un attimo di ritardo. Al 71' Piacenti, da buona posizione, conclude centralmente e Santucci blocca. Al 72' rinvio lunghissimo di Cateni, D'Amico mette giù la palla e conclude a lato di niente. Al 76' fallo di Gemmi su Cavaliere, si incarica ancora del tiro il bravo Ferrini che sigla la sua doppietta personale con una conclusione rasoterra di rara precisione che Cateni riesce solo a toccare. Il Cascina prova a reagire con Piacenti due minuti dopo, ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Negli ultimi minuti di gara sono i ragazzi locali di mister Miliani che hanno più energie da spendere ed insistono in avanti cercando il risultato pieno. Dall'80' all'82' show di Cateni che si deve superare per salvare la porta: prima interviene su Cavaliere lanciato a rete, l'uscita tempestiva e la sua capacità di restare in piedi fino all'ultimo lo premia riuscendo a respingere il tiro ravvicinato; due minuti dopo interviene su Modica deviando in angolo la conclusione potente ed angolata. Al 85' punizione da posizione decentrata di Ferrini che si perde sul fondo. Il Cascina allenta la pressione locale con un contropiede finalizzato dal bravo capitano Carlesi, con il tiro che va alto di poco. Nei minuti finali è bravissimo Savino che con un veloce recupero in scivolata mette la palla in angolo intervenendo su Cavaliere lanciato a rete. Direzione di gara ottima per un incontro estremamente corretto. Da segnalare il rientro in campo di Cateni Nico dopo il lungo stop dovuto all'infortunio di fine agosto.
Calciatorepiù: Carlesi (Cascina) il capitano c'è, voglia, corsa e cuore. Tonico. Ferrini (Audace) calcia due punizioni con un radiocomando, non ci sono trucchi né inganni. Houdini. Ferrari (Cascina) lucido e reattivo, se è in giornata non lo prendi mai. Inafferrabile.
cd
AUDACE ISOLA D'ELBA: Daniello (46' Santucci), Regano (46' Sozio), Meloni, Paglia, Palomba, Corsi (73' Marazzo), Cali, Lombardi (49' Montero), Cavaliere, Ferrini, Modica. A disp.: Amato, Testi, Alberti. All.: Miliani Andrea.
<br >CASCINA CALCIO: Cateni, Tognoni, Savino, Noccioli (62' Gemmi), Borghini, Carlesi, Piacenti, Ferrari, Paolinelli, D'Amico, Bruzzone. All.: Del Cesta Daniele
<br >
ARBITRO: Velluto Marco
<br >
RETI: 40' D'Amico, 49', 76' Ferrini, 65' Paolinelli (rig).
Sul manto perfetto dello stadio di Portoferraio si è disputato un incontro interessante e divertente terminato con un pareggio tutto sommato giusto. E' l'ultima giornata del campionato ed entrambi i team non hanno problemi di classifica, ne beneficia perciò un gioco fluido con un buon ritmo sin dai primi minuti. Al 10' palla a scavalcare il centrocampo, controllo e tiro alto di Cavaliere. Dopo 12' di gioco D'Amico fa partire il traversone dalla tre quarti e pesca smarcato Piacenti, stop e conclusione di destro ben parata da Daniello. Al 16' D'Amico ci prova da fuori area con la palla che si perde di poco sul fondo. La gara continua e al 18' protagonista è l'insidiosa conclusione di sinistro di Cavaliere con Cateni che blocca la sfera. Al 27' da palla inattiva Ferrini di potenza verso la porta avversaria ma Cateni è attento e para a terra. Otto minuti dopo Cavaliere non è fortunato, infatti calcia fuori la palla da buonissima posizione. Gol degli ospiti al 40' con D'Amico che segna da fuori area con un tiro non potente ma preciso che si infila nell'angolo alto. Un minuto dopo ancora il numero dieci nerazzurro prova una bomba' da fuori area trovando Daniello puntuale alla respinta in angolo. Nel finale del primo tempo una punizione di Ferrini va alta sopra la traversa. Le squadre tornano in campo dopo il riposo, passano pochi minuti dall'inizio della ripresa e la gara si accende ancora grazie ad una punizione centrale sulla lunetta dell'area e la successiva magistrale conclusione di Ferrini nell'angolo alto con Cateni che riesce solo a toccare la palla che termina in fondo al sacco. Al 63' splendido lancio di Ferrari per Paolinelli, tiro di prima intenzione e parata dell'estremo difensore locale. Ancora Santucci che deve intervenire un minuto dopo per sventare una conclusione a giro del bravo Ferrari. Due minuti dopo una caparbia azione personale di Bruzzone viene fermata con un fallo abbastanza veniale di Meloni che scivola malamente sui piedi del numero undici nerazzurro con la palla che si stava perdendo a fondo campo. L'arbitro concede il rigore e Paolinelli trasforma spiazzando il portiere bianco-rosso. Al 67' Tognoni dalla sinistra dà una palla al contagiri per D'Amico che non è fortunato nella conclusione. Al 68' splendido fraseggio in velocità di Ferrari e Bruzzone, palla che attraversa tutta la linea di porta con Paolinelli che arriva con un attimo di ritardo. Al 71' Piacenti, da buona posizione, conclude centralmente e Santucci blocca. Al 72' rinvio lunghissimo di Cateni, D'Amico mette giù la palla e conclude a lato di niente. Al 76' fallo di Gemmi su Cavaliere, si incarica ancora del tiro il bravo Ferrini che sigla la sua doppietta personale con una conclusione rasoterra di rara precisione che Cateni riesce solo a toccare. Il Cascina prova a reagire con Piacenti due minuti dopo, ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Negli ultimi minuti di gara sono i ragazzi locali di mister Miliani che hanno più energie da spendere ed insistono in avanti cercando il risultato pieno. Dall'80' all'82' show di Cateni che si deve superare per salvare la porta: prima interviene su Cavaliere lanciato a rete, l'uscita tempestiva e la sua capacità di restare in piedi fino all'ultimo lo premia riuscendo a respingere il tiro ravvicinato; due minuti dopo interviene su Modica deviando in angolo la conclusione potente ed angolata. Al 85' punizione da posizione decentrata di Ferrini che si perde sul fondo. Il Cascina allenta la pressione locale con un contropiede finalizzato dal bravo capitano Carlesi, con il tiro che va alto di poco. Nei minuti finali è bravissimo Savino che con un veloce recupero in scivolata mette la palla in angolo intervenendo su Cavaliere lanciato a rete. Direzione di gara ottima per un incontro estremamente corretto. Da segnalare il rientro in campo di Cateni Nico dopo il lungo stop dovuto all'infortunio di fine agosto.
<br ><b>Calciatorepiù: Carlesi </b>(Cascina) il capitano c'è, voglia, corsa e cuore. Tonico.<b> Ferrini </b>(Audace) calcia due punizioni con un radiocomando, non ci sono trucchi né inganni. Houdini. <b>Ferrari (Cascina)</b> lucido e reattivo, se è in giornata non lo prendi mai. Inafferrabile.
cd