• Allievi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 0 - 2
  • Pontassieve


SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti (48' Ierardi), Narcisi, Bragantini (70' Giachi), Grieco (41' Lanzetta), Raneri, Caramelli, Batisti, Penzo, Bulgarelli (65' La Marca), Lo Moro (65' Saele). All.: Francesco Guidotti.
PONTASSIEVE: Verniani, Casini, Cappelli, Landini, Gerbi, Magliocca, Tessitore (59' Benvenuti), Raggi (28' Sani), Fattori, Maccari (53' Fantoni), Vigliotti. A disp.: Landi, Sansone, Corradossi. All.: Tommaso Manfulli.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.

RETI: 13' Vigliotti, 52' Maccari.



Non riesce a innalzarsi da quota 0 lo Sporting Arno, nuovamente battuto a Badia, stavolta da un Pontassieve ben messo in campo, determinato e abilissimo a sfruttare ogni errore dei rosanero. Eppure per larghi tratti - specie nel primo tempo - è proprio la squadra di Guidotti, pur senza incantare, a farsi preferire sul piano del gioco, comandando la manovra e cercando con insistenza di avvicinarsi alla porta di Verniani. Dalla sua però il Ponte dimostra maggior concretezza e incisività quando si tratta di ripartire in velocità. E non è proprio un caso infatti che, alla prima vera palla-gol della partita, proprio gli azzurri si portino in vantaggio, già al 13': Landini recupera la sfera e la offre a sinistra a Vigliotti che, con una prodezza balistica, da ben oltre fuori area, la infila sotto l'incrocio opposto fuori dalla portata di Compagnoni. Lo Sporting, una volta in svantaggio, prova a reagire e a rimettersi in partita e in effetti buona parte degli appunti della prima frazione sono proprio a favore dei locali. Al 25', per esempio, ci prova dal limite Caramelli, mandando di poco alto sulla traversa. Al 33' invece tocca a Lo Moro entrare in area da sinistra non inquadrando però il bersaglio al momento della battuta. Occasione buona al 39' poi per Penzo che, servito in area dal corner dalla sinistra di Caramelli, arriva puntuale alla conclusione sul secondo palo, ma spedisce addosso a Verniani. In chiusura però l'opportunità sarebbe utile agli ospiti per raddoppiare, ma la percussione di Tessitore sulla destra si conclude in un sinistro in diagonale che non mette paura a Compagnoni. Nella ripresa, se ci si aspetta uno Sporting ancor più con il piede sull'acceleratore, si ritrova invece un Ponte subito micidiale nelle ripartenze. Così se al 50' va fuori il diagonale di Tessitore, al 52' arriva invece il raddoppio che chiude i conti con netto anticipo: dalla sinistra ancora Tessitore rimette in mezzo per l'accorrente Maccari che, di prima intenzione, infila in rete il 2-0. A uno Sporting adesso spesso confuso e poco lucido, non mancherebbero le occasioni per riaprire la partita (su tutte, il tiro da buonissima posizione in mischia di Batisti, sugli sviluppi di un corner, rivelatosi però solo un appoggio verso Verniani), ma in realtà il Pontassieve rischia pochissimo e può così confezionare la propria preziosa e meritatissima seconda vittoria stagionale.

Calciatoripiù: pochi da salvare in casa locale se non Caramelli per qualche interessante iniziativa nel corso del primo tempo; per gli ospiti benissimo il mediano Landini e gli esterni Vigliotti e Tessitore.

Gabriele Fredianelli SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti (48' Ierardi), Narcisi, Bragantini (70' Giachi), Grieco (41' Lanzetta), Raneri, Caramelli, Batisti, Penzo, Bulgarelli (65' La Marca), Lo Moro (65' Saele). All.: Francesco Guidotti.<br >PONTASSIEVE: Verniani, Casini, Cappelli, Landini, Gerbi, Magliocca, Tessitore (59' Benvenuti), Raggi (28' Sani), Fattori, Maccari (53' Fantoni), Vigliotti. A disp.: Landi, Sansone, Corradossi. All.: Tommaso Manfulli.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br > RETI: 13' Vigliotti, 52' Maccari. Non riesce a innalzarsi da quota 0 lo Sporting Arno, nuovamente battuto a Badia, stavolta da un Pontassieve ben messo in campo, determinato e abilissimo a sfruttare ogni errore dei rosanero. Eppure per larghi tratti - specie nel primo tempo - &egrave; proprio la squadra di Guidotti, pur senza incantare, a farsi preferire sul piano del gioco, comandando la manovra e cercando con insistenza di avvicinarsi alla porta di Verniani. Dalla sua per&ograve; il Ponte dimostra maggior concretezza e incisivit&agrave; quando si tratta di ripartire in velocit&agrave;. E non &egrave; proprio un caso infatti che, alla prima vera palla-gol della partita, proprio gli azzurri si portino in vantaggio, gi&agrave; al 13': Landini recupera la sfera e la offre a sinistra a Vigliotti che, con una prodezza balistica, da ben oltre fuori area, la infila sotto l'incrocio opposto fuori dalla portata di Compagnoni. Lo Sporting, una volta in svantaggio, prova a reagire e a rimettersi in partita e in effetti buona parte degli appunti della prima frazione sono proprio a favore dei locali. Al 25', per esempio, ci prova dal limite Caramelli, mandando di poco alto sulla traversa. Al 33' invece tocca a Lo Moro entrare in area da sinistra non inquadrando per&ograve; il bersaglio al momento della battuta. Occasione buona al 39' poi per Penzo che, servito in area dal corner dalla sinistra di Caramelli, arriva puntuale alla conclusione sul secondo palo, ma spedisce addosso a Verniani. In chiusura per&ograve; l'opportunit&agrave; sarebbe utile agli ospiti per raddoppiare, ma la percussione di Tessitore sulla destra si conclude in un sinistro in diagonale che non mette paura a Compagnoni. Nella ripresa, se ci si aspetta uno Sporting ancor pi&ugrave; con il piede sull'acceleratore, si ritrova invece un Ponte subito micidiale nelle ripartenze. Cos&igrave; se al 50' va fuori il diagonale di Tessitore, al 52' arriva invece il raddoppio che chiude i conti con netto anticipo: dalla sinistra ancora Tessitore rimette in mezzo per l'accorrente Maccari che, di prima intenzione, infila in rete il 2-0. A uno Sporting adesso spesso confuso e poco lucido, non mancherebbero le occasioni per riaprire la partita (su tutte, il tiro da buonissima posizione in mischia di Batisti, sugli sviluppi di un corner, rivelatosi per&ograve; solo un appoggio verso Verniani), ma in realt&agrave; il Pontassieve rischia pochissimo e pu&ograve; cos&igrave; confezionare la propria preziosa e meritatissima seconda vittoria stagionale.<br > Calciatoripi&ugrave;: pochi da salvare in casa locale se non <b>Caramelli </b>per qualche interessante iniziativa nel corso del primo tempo; per gli ospiti benissimo il mediano <b>Landini </b>e gli esterni <b>Vigliotti </b>e <b>Tessitore</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI