• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 3
  • Grevigiana


BAGNO A RIPOLI: Romanelli, Baraccani, Boni, Ponticiello, Bonechi, Balloni, Dudea, Urzetta, Cau, Maoggi, Salimbeni. A disp.: Tucci, Bevacqua, Magni, Maggiorelli, Runfola, Papi, Segoni. All.: Luigi D'Andretta.
GREVIGIANA: Misuri, Stiavelli, Pistolesi, Coppi, Masiero, Castellari, Bartolini, Gori, Mazzone, Puci, D'Andrea. A disp.: Mangiameli, Gensini, Bozhanaj, El Allam, Orlandini. All.: Alessandro Merlini.

ARBITRO: Paola di Firenze.

RETI: 14' aut. pro Grevigiana, 31' Coppi, 41' Gori, 28' e 34' Ponticiello.
NOTE: espulsi Bartolini e Bonechi.



Succede di tutto nella sfida fra Bagno a Ripoli e Grevigiana, partita ricca di emozioni e di colpi di scena. Alla fine avrà la meglio la compagine chiantigiana che saprà capitalizzare al meglio le proprie occasioni. Al 9' i padroni di casa vanno vicino al gol: Maoggi pesca Salimbeni sul secondo palo, il numero undici nel tentativo di calciare verso la porta colpisce male il pallone, il quale diventa buono per Cau che per poco non trova la zampata vincente. Al 14' è la Grevigiana a bussare per prima: Bartolini sfugge sulla fascia e crossa al centro, Baraccani e Romanelli non si intendono e il terzino numero due colpisce male il pallone infilandolo nella propria porta. Al 24' però gli ospiti rimangono in inferiorità numerica, espulso Bartolini per somma di ammonizioni, le proteste sono tante ma non sufficienti per far tornare l'arbitro sui propri passi. L'uomo in meno sembra comunque non danneggiare la Grevigiana, che al 31' raddoppia: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, l'arbitro assegna la massima punizione per un tocco di mano. Dal dischetto va Coppi che spiazza il portiere e porta i suoi sul doppio vantaggio. La superiorità numerica dei padroni di casa è destinata a durare poco, infatti al 37' viene allontanato dal terreno di gioco anche Bonechi, reo di aver commesso due irregolarità da ammonizione. Al 41' è ancora la Grevigiana a scardinare la difesa di casa: Coppi e Gori fraseggiano meravigliosamente fra le maglie avversarie, giunti in area di rigore, Gori si gira e col destro al giro regala un'altra gioia ai suoi compagni. Nella ripresa tardano ad arrivare le prime emozioni, e bisogna aspettare addirittura il 21', quando il neo-entrato Segoni va ad un soffio dal gol con un gran destro da fuori, palla a lato di poco. Al 28' il Bagno a Ripoli riapre i conti: Boni si accende sulla corsia mancina e crossa rasoterra per Ponticiello, il quale stoppa bene e trafigge Misuri con una rasoiata a pelo d'erba. Al 34' sono ancora i padroni di casa ad andare in gol, riaccendendo così la speranza di non uscire sconfitti da questa sfida. Balloni dalla metà campo scodella un pallone in area di rigore avversaria, dove nessuno marca Ponticiello che di testa non lascia scampo a Misuri. Da questo momento però la partita sarà avara di emozioni ed il risultato non cambierà.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa senz'altro Ponticiello: indole da capitano e goleador d'occasione, è l'anima di questo gruppo, ha il merito di essere l'ultimo a mollare. Bene anche Boni, che sulla fascia di sua competenza fa il bello e il cattivo tempo. Per quanto riguarda gli ospiti si notano due prestazioni veramente di livello, quelle di Coppi e Gori: il primo è semplicemente il fulcro della manovra della sua squadra, ogni azione parte dai suoi piedi, batte ogni calcio piazzato che si presenta e dimostra grande personalità. Il secondo è impressionante per la quantità di chilometri macinati durante il match, e abbina spirito di sacrificio a tecnica e freddezza sotto porta, prestazione veramente sontuosa, condita anche da un gran gol. Nella Grevigiana da segnalare anche capitan Castellari, che nel momento di maggior difficoltà dei suoi, li trascina fuori dalle sabbie mobili con grande impegno e dedizione.

Andrea Bichi BAGNO A RIPOLI: Romanelli, Baraccani, Boni, Ponticiello, Bonechi, Balloni, Dudea, Urzetta, Cau, Maoggi, Salimbeni. A disp.: Tucci, Bevacqua, Magni, Maggiorelli, Runfola, Papi, Segoni. All.: Luigi D'Andretta.<br >GREVIGIANA: Misuri, Stiavelli, Pistolesi, Coppi, Masiero, Castellari, Bartolini, Gori, Mazzone, Puci, D'Andrea. A disp.: Mangiameli, Gensini, Bozhanaj, El Allam, Orlandini. All.: Alessandro Merlini.<br > ARBITRO: Paola di Firenze.<br > RETI: 14' aut. pro Grevigiana, 31' Coppi, 41' Gori, 28' e 34' Ponticiello.<br >NOTE: espulsi Bartolini e Bonechi. Succede di tutto nella sfida fra Bagno a Ripoli e Grevigiana, partita ricca di emozioni e di colpi di scena. Alla fine avr&agrave; la meglio la compagine chiantigiana che sapr&agrave; capitalizzare al meglio le proprie occasioni. Al 9' i padroni di casa vanno vicino al gol: Maoggi pesca Salimbeni sul secondo palo, il numero undici nel tentativo di calciare verso la porta colpisce male il pallone, il quale diventa buono per Cau che per poco non trova la zampata vincente. Al 14' &egrave; la Grevigiana a bussare per prima: Bartolini sfugge sulla fascia e crossa al centro, Baraccani e Romanelli non si intendono e il terzino numero due colpisce male il pallone infilandolo nella propria porta. Al 24' per&ograve; gli ospiti rimangono in inferiorit&agrave; numerica, espulso Bartolini per somma di ammonizioni, le proteste sono tante ma non sufficienti per far tornare l'arbitro sui propri passi. L'uomo in meno sembra comunque non danneggiare la Grevigiana, che al 31' raddoppia: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, l'arbitro assegna la massima punizione per un tocco di mano. Dal dischetto va Coppi che spiazza il portiere e porta i suoi sul doppio vantaggio. La superiorit&agrave; numerica dei padroni di casa &egrave; destinata a durare poco, infatti al 37' viene allontanato dal terreno di gioco anche Bonechi, reo di aver commesso due irregolarit&agrave; da ammonizione. Al 41' &egrave; ancora la Grevigiana a scardinare la difesa di casa: Coppi e Gori fraseggiano meravigliosamente fra le maglie avversarie, giunti in area di rigore, Gori si gira e col destro al giro regala un'altra gioia ai suoi compagni. Nella ripresa tardano ad arrivare le prime emozioni, e bisogna aspettare addirittura il 21', quando il neo-entrato Segoni va ad un soffio dal gol con un gran destro da fuori, palla a lato di poco. Al 28' il Bagno a Ripoli riapre i conti: Boni si accende sulla corsia mancina e crossa rasoterra per Ponticiello, il quale stoppa bene e trafigge Misuri con una rasoiata a pelo d'erba. Al 34' sono ancora i padroni di casa ad andare in gol, riaccendendo cos&igrave; la speranza di non uscire sconfitti da questa sfida. Balloni dalla met&agrave; campo scodella un pallone in area di rigore avversaria, dove nessuno marca Ponticiello che di testa non lascia scampo a Misuri. Da questo momento per&ograve; la partita sar&agrave; avara di emozioni ed il risultato non cambier&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa senz'altro <b>Ponticiello</b>: indole da capitano e goleador d'occasione, &egrave; l'anima di questo gruppo, ha il merito di essere l'ultimo a mollare. Bene anche <b>Boni</b>, che sulla fascia di sua competenza fa il bello e il cattivo tempo. Per quanto riguarda gli ospiti si notano due prestazioni veramente di livello, quelle di <b>Coppi e Gori:</b> il primo &egrave; semplicemente il fulcro della manovra della sua squadra, ogni azione parte dai suoi piedi, batte ogni calcio piazzato che si presenta e dimostra grande personalit&agrave;. Il secondo &egrave; impressionante per la quantit&agrave; di chilometri macinati durante il match, e abbina spirito di sacrificio a tecnica e freddezza sotto porta, prestazione veramente sontuosa, condita anche da un gran gol. Nella Grevigiana da segnalare anche capitan <b>Castellari</b>, che nel momento di maggior difficolt&agrave; dei suoi, li trascina fuori dalle sabbie mobili con grande impegno e dedizione. Andrea Bichi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI