• Juniores Provinciali
  • Grignanese
  • 2 - 1
  • Signa


GRIGNANESE: Buglisi, Garifo, Mannelli, Allori, Rosati, Dall'olio, Calamai (74' Mancosu), Ballerini (73' Esposito), Casini (57' Troia), Panai (57' Gullà), Diddi (80' Bernocchi). A disp. Biancalani, Sechi. All. Giusti
SIGNA 1914: Lulli, Cubi, Maimone D., Bosco, Faggioli (29' Scala), Aulito (60' Lippi), Giannini, Andrei, Maimone M., Fontanelli (65' Baldessari), Saba. All. Rossi

ARBITRO: Serafini di Prato.

RETI: 46' Andrei, 54' Panai, 88' rig. Troia
NOTE. Ammonito: Rosati



Vittoria sul filo del rasoio per la Grignanese. Dopo essere passata in svantaggio a inizio ripresa, a seguito di un primo tempo quasi del tutto anonimo, la formazione di Giusti ha ritrovato quasi subito il pari, ma ha dovuto penare molto per cercare, senza successo, il colpo del sorpasso. Solo all'88', quando ormai l'esito sembrava già scritto, un ingenuo fallo di Maimone in area porta al rigore che Troia trasforma. Al di là del verdetto finale, la partita non ha certamente incantato. Merito soprattutto di un terreno di gioco, il San Pietro di Grignano, condizionato sia dalla pioggia scesa nei giorni scorsi, che dalle partite (Esordienti e Giovanissimi) giocatevisi precedentemente. Come già detto, nella prima frazione accade poco. La Grignanese sfiora il gol in tre circostanze.Il palo di Panai in avvio,il tiro sul portiere di Diddi (servito molto bene da Casini) ed infine il colpo di testa di Rosati sull'angolo di Panai. Per gli ospiti invece,in tutti i primi 45' c'è soltanto un'azione personale di Maimone M.,culminata con una conclusione fuori di poco. La ripresa è più bella e si apre con un aspettato vantaggio del Signa lo realizza Andrei che, servito da Maimone M., salta Mannelli e infila Buglisi. Il pareggio casalingo si fa attendere giusto 8' ovvero fino a quando Panai non gira in rete di prima intenzione il bel servizio di testa di Garifo (l'azione era partita dallo spiovente dalla tre quarti targato Dall'Olio). Dopo il pareggio il pallino del gioco è saldamente tenuto nelle mani dei giocatori casalinghi. Si generano così importanti azioni da rete. Su tutte, la conclusione di Calamai respinta dal portiere in corner,ed il palo dal neo entrato Troia.A queste, le più nitide, si aggiungono le innumerevoli discese sulla fascia dello scatenato Calamai, lasciato colpevolmente troppo libero.Tuttavia,il Signa resiste fino alla fine. Solo all'88', quando l'epilogo sembrava ormai scritto, Cubi atterra ingenuamente Toria in area. Lo stesso Troia batte il conseguente rigore, che consegna la vittoria ai suoi

Gianmarco Mei GRIGNANESE: Buglisi, Garifo, Mannelli, Allori, Rosati, Dall'olio, Calamai (74' Mancosu), Ballerini (73' Esposito), Casini (57' Troia), Panai (57' Gull&agrave;), Diddi (80' Bernocchi). A disp. Biancalani, Sechi. All. Giusti<br >SIGNA 1914: Lulli, Cubi, Maimone D., Bosco, Faggioli (29' Scala), Aulito (60' Lippi), Giannini, Andrei, Maimone M., Fontanelli (65' Baldessari), Saba. All. Rossi<br > ARBITRO: Serafini di Prato.<br > RETI: 46' Andrei, 54' Panai, 88' rig. Troia <br >NOTE. Ammonito: Rosati Vittoria sul filo del rasoio per la Grignanese. Dopo essere passata in svantaggio a inizio ripresa, a seguito di un primo tempo quasi del tutto anonimo, la formazione di Giusti ha ritrovato quasi subito il pari, ma ha dovuto penare molto per cercare, senza successo, il colpo del sorpasso. Solo all'88', quando ormai l'esito sembrava gi&agrave; scritto, un ingenuo fallo di Maimone in area porta al rigore che Troia trasforma. Al di l&agrave; del verdetto finale, la partita non ha certamente incantato. Merito soprattutto di un terreno di gioco, il San Pietro di Grignano, condizionato sia dalla pioggia scesa nei giorni scorsi, che dalle partite (Esordienti e Giovanissimi) giocatevisi precedentemente. Come gi&agrave; detto, nella prima frazione accade poco. La Grignanese sfiora il gol in tre circostanze.Il palo di Panai in avvio,il tiro sul portiere di Diddi (servito molto bene da Casini) ed infine il colpo di testa di Rosati sull'angolo di Panai. Per gli ospiti invece,in tutti i primi 45' c'&egrave; soltanto un'azione personale di Maimone M.,culminata con una conclusione fuori di poco. La ripresa &egrave; pi&ugrave; bella e si apre con un aspettato vantaggio del Signa lo realizza Andrei che, servito da Maimone M., salta Mannelli e infila Buglisi. Il pareggio casalingo si fa attendere giusto 8' ovvero fino a quando Panai non gira in rete di prima intenzione il bel servizio di testa di Garifo (l'azione era partita dallo spiovente dalla tre quarti targato Dall'Olio). Dopo il pareggio il pallino del gioco &egrave; saldamente tenuto nelle mani dei giocatori casalinghi. Si generano cos&igrave; importanti azioni da rete. Su tutte, la conclusione di Calamai respinta dal portiere in corner,ed il palo dal neo entrato Troia.A queste, le pi&ugrave; nitide, si aggiungono le innumerevoli discese sulla fascia dello scatenato Calamai, lasciato colpevolmente troppo libero.Tuttavia,il Signa resiste fino alla fine. Solo all'88', quando l'epilogo sembrava ormai scritto, Cubi atterra ingenuamente Toria in area. Lo stesso Troia batte il conseguente rigore, che consegna la vittoria ai suoi Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI