• Juniores Provinciali
  • La Querce
  • 4 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


LA QUERCE: Catani 6, Mini 6.5 (83' Tedesco ng), Sarti 6 (75' Piticchio ng), Bini 7, Mihana 6.5, Giovannelli 6, Napolitano 6.5, Giunta 8, Alfonso 7 (88' Fabris ng), Montes 7.5 (86' Bisori ng), Sani 5.5 (71' Cenni ng). A disp. Mattioli. All. Pettinari 7.5
SAN LORENZO C.: Quercioli 7, Rogolino 6.5, Calamai 5.5 (76' Pugi ng), Becagli 5.5, Lenzetti 6, Desideri 5.5 (46' Frati 5.5), Simonetti, Morelli, Azzari 5.5 (86' Sanni ng), Stellato 5.5 (62' Abdelrazeq 6), Grazzini 6.5 (76' Casagni ng). A disp. Giannerini. All. Torracchi 5.5

ARBITRO: Biagi di Prato 7

RETI: 45' Bini, 50' (rig.), 80' e 82' Giunta.
NOTE. Ammoniti: Becagli, Desideri, Morelli.



Passivo ragionevole ma fin troppo bugiardo quello subito dagli ospiti gialloverdi del San Lorenzo contro i bluamaranto di casa de La Querce. Nei primi 45 minuti infatti, la formazione guidata da Pettinari, pur creando, fatica davvero molto a concretizzare le opportunità e soffre le ripartenze. Già al 9' una prima grande occasione con la percussione centrale di Alfonso che mette Montes a tu per tu con Quercioli con uno splendido tocco sotto a scavalcare la retroguardia: il numero 10 di casa tenta a sua volta un bel pallonetto di collo piede che termina però sulla parte alta della rete. Dalla parte opposta invece, in un riversamento di fronte allo scoccare del quarto d'ora, un rasoterra da fuori mette in seria difficoltà Catani: Grazzini gli ruba palla sull'uscita e si allarga per poi calciare sul suo rientro prendendolo in controtempo. La conclusione non è però sufficientemente potente e nonostante un Azzarri contrastato riesca a toccare, l'attento Mihana recupera con facilità. Il grande rischio corso dà una scossa all'undici di casa con Montes e Alfonso a guidare l'assalto nei seguenti minuti. Al 17' dopo una percussione in area Sani conclude, ma Quercioli è bravo a respingere; al 18' Montes mette dentro per Mini la cui girata di testa trova Giovannelli che spedisce il pallone tra le braccia del portiere; al 28' sempre Montes scova Bini in mezzo ma il suo colpo di testa è centrale; al 34' il destro del numero 10 de La Querce trova invece Giunta, la cui conclusione è bloccata in due tempi. Il forcing nel finale di prima frazione si fa ancora più intenso e i bluamaranto falliscono due volte l'occasione di passare: al 41' Alfonso e Montes chiudono una bellissima triangolazione che porta il numero 9 ad un sinistro che risulta troppo schiacciato ed esce a lato; al 44' è ancora Alfonso protagonista con una rasoiata dentro che trova Giunta, in corsa e ad un passo dalla porta, a calciare incredibilmente sull'esterno della rete. Ci vuole un colpo di fortuna perché finalmente gli uomini di Pettinari riescano a sbloccarsi e a raggiungere il tanto agognato vantaggio. Proprio allo scadere del tempo un bel tiro da fuori di Bini trova Becagli sulla sua traiettoria: il tocco del giocatore gialloverde risulta decisivo deviando la corsa del pallone che diventa imprendibile per Quercioli, chiudendo la prima frazione sull'uno a zero per i padroni di casa. In apertura di ripresa la musica non cambia e al 48' è Giunta a vestire i panni di uomo assist servendo Alfonso in mezzo per due tiri consecutivi su entrambi i quali Quercioli è grandioso a salvare. Due minuti dopo l'estremo difensore ospite non può però niente quando, dopo l'assegnazione del calcio dagli undici metri per un fallo di mano di Becagli in area, Giunta si incarica della battuta e con un potente destro a filo d'erba infila il pallone nell'angolo alla sua destra. Sebbene la spinta venga un po' rallentata dalla rete le offensive tentate dal San Lorenzo con Grazzini e Azzari non sembrano poter preoccupare più di tanto la retroguardia dei padroni di casa che rimangono i più pericolosi, come al 69'. Angolo di Montes per Giunta sul secondo palo il quale ferma la sfera e la restituisce dalla parte opposta al compagno che calcia benissimo in controbalzo trovando la risposta in angolo di Quercioli. Le redini del gioco sono in mano de La Querce che però non riesce a chiudere definitivamente la gara finchè il cannoniere Giunta, finora molto mobile ma decisamente inefficace sotto porta, decide di salire in cattedra. Mancano dieci minuti al termine quando, pescato magnificamente in area da Mini, ferma il pallone e si gira trasformando la sua conclusione nel tre a zero. Altri due minuti e lo stesso Giunta cala il poker per i suoi. Palla al limite, la punta si accentra e lascia partire una gran botta di destro che va a togliere le ragnatele dall'incrocio destro dei pali; Quercioli può solo tentare l'intervento. Prima della fine c'è ancora tempo per altre due opportunità a tinte bluamaranto: lo stesso Giunta serve un assist di tacco per l'inserimento di Cenni che, defilato a destra, incrocia di poco a lato all'87' e il bel triangolo tra Bisori e Bini vede quest'ultimo, messo di fronte al portiere, farsi parare la conclusione da un ottimo Quercioli in uscita, che al terzo di recupero salva la propria porta da un risultato fin troppo pesante prima del triplice fischio. Buona direzione arbitrale del pratese Biagi, attento per tutti e novanta minuti di una gara non troppo difficile. Grande prestazione del trio d'attacco Montes-Alfonso-Giunta per La Querce, mentre per il San Lorenzo Quercioli si dimostra un elemento molto valido.

Andrea Caciagli LA QUERCE: Catani 6, Mini 6.5 (83' Tedesco ng), Sarti 6 (75' Piticchio ng), Bini 7, Mihana 6.5, Giovannelli 6, Napolitano 6.5, Giunta 8, Alfonso 7 (88' Fabris ng), Montes 7.5 (86' Bisori ng), Sani 5.5 (71' Cenni ng). A disp. Mattioli. All. Pettinari 7.5<br >SAN LORENZO C.: Quercioli 7, Rogolino 6.5, Calamai 5.5 (76' Pugi ng), Becagli 5.5, Lenzetti 6, Desideri 5.5 (46' Frati 5.5), Simonetti, Morelli, Azzari 5.5 (86' Sanni ng), Stellato 5.5 (62' Abdelrazeq 6), Grazzini 6.5 (76' Casagni ng). A disp. Giannerini. All. Torracchi 5.5<br > ARBITRO: Biagi di Prato 7<br > RETI: 45' Bini, 50' (rig.), 80' e 82' Giunta.<br >NOTE. Ammoniti: Becagli, Desideri, Morelli. Passivo ragionevole ma fin troppo bugiardo quello subito dagli ospiti gialloverdi del San Lorenzo contro i bluamaranto di casa de La Querce. Nei primi 45 minuti infatti, la formazione guidata da Pettinari, pur creando, fatica davvero molto a concretizzare le opportunit&agrave; e soffre le ripartenze. Gi&agrave; al 9' una prima grande occasione con la percussione centrale di Alfonso che mette Montes a tu per tu con Quercioli con uno splendido tocco sotto a scavalcare la retroguardia: il numero 10 di casa tenta a sua volta un bel pallonetto di collo piede che termina per&ograve; sulla parte alta della rete. Dalla parte opposta invece, in un riversamento di fronte allo scoccare del quarto d'ora, un rasoterra da fuori mette in seria difficolt&agrave; Catani: Grazzini gli ruba palla sull'uscita e si allarga per poi calciare sul suo rientro prendendolo in controtempo. La conclusione non &egrave; per&ograve; sufficientemente potente e nonostante un Azzarri contrastato riesca a toccare, l'attento Mihana recupera con facilit&agrave;. Il grande rischio corso d&agrave; una scossa all'undici di casa con Montes e Alfonso a guidare l'assalto nei seguenti minuti. Al 17' dopo una percussione in area Sani conclude, ma Quercioli &egrave; bravo a respingere; al 18' Montes mette dentro per Mini la cui girata di testa trova Giovannelli che spedisce il pallone tra le braccia del portiere; al 28' sempre Montes scova Bini in mezzo ma il suo colpo di testa &egrave; centrale; al 34' il destro del numero 10 de La Querce trova invece Giunta, la cui conclusione &egrave; bloccata in due tempi. Il forcing nel finale di prima frazione si fa ancora pi&ugrave; intenso e i bluamaranto falliscono due volte l'occasione di passare: al 41' Alfonso e Montes chiudono una bellissima triangolazione che porta il numero 9 ad un sinistro che risulta troppo schiacciato ed esce a lato; al 44' &egrave; ancora Alfonso protagonista con una rasoiata dentro che trova Giunta, in corsa e ad un passo dalla porta, a calciare incredibilmente sull'esterno della rete. Ci vuole un colpo di fortuna perch&eacute; finalmente gli uomini di Pettinari riescano a sbloccarsi e a raggiungere il tanto agognato vantaggio. Proprio allo scadere del tempo un bel tiro da fuori di Bini trova Becagli sulla sua traiettoria: il tocco del giocatore gialloverde risulta decisivo deviando la corsa del pallone che diventa imprendibile per Quercioli, chiudendo la prima frazione sull'uno a zero per i padroni di casa. In apertura di ripresa la musica non cambia e al 48' &egrave; Giunta a vestire i panni di uomo assist servendo Alfonso in mezzo per due tiri consecutivi su entrambi i quali Quercioli &egrave; grandioso a salvare. Due minuti dopo l'estremo difensore ospite non pu&ograve; per&ograve; niente quando, dopo l'assegnazione del calcio dagli undici metri per un fallo di mano di Becagli in area, Giunta si incarica della battuta e con un potente destro a filo d'erba infila il pallone nell'angolo alla sua destra. Sebbene la spinta venga un po' rallentata dalla rete le offensive tentate dal San Lorenzo con Grazzini e Azzari non sembrano poter preoccupare pi&ugrave; di tanto la retroguardia dei padroni di casa che rimangono i pi&ugrave; pericolosi, come al 69'. Angolo di Montes per Giunta sul secondo palo il quale ferma la sfera e la restituisce dalla parte opposta al compagno che calcia benissimo in controbalzo trovando la risposta in angolo di Quercioli. Le redini del gioco sono in mano de La Querce che per&ograve; non riesce a chiudere definitivamente la gara finch&egrave; il cannoniere Giunta, finora molto mobile ma decisamente inefficace sotto porta, decide di salire in cattedra. Mancano dieci minuti al termine quando, pescato magnificamente in area da Mini, ferma il pallone e si gira trasformando la sua conclusione nel tre a zero. Altri due minuti e lo stesso Giunta cala il poker per i suoi. Palla al limite, la punta si accentra e lascia partire una gran botta di destro che va a togliere le ragnatele dall'incrocio destro dei pali; Quercioli pu&ograve; solo tentare l'intervento. Prima della fine c'&egrave; ancora tempo per altre due opportunit&agrave; a tinte bluamaranto: lo stesso Giunta serve un assist di tacco per l'inserimento di Cenni che, defilato a destra, incrocia di poco a lato all'87' e il bel triangolo tra Bisori e Bini vede quest'ultimo, messo di fronte al portiere, farsi parare la conclusione da un ottimo Quercioli in uscita, che al terzo di recupero salva la propria porta da un risultato fin troppo pesante prima del triplice fischio. Buona direzione arbitrale del pratese Biagi, attento per tutti e novanta minuti di una gara non troppo difficile. Grande prestazione del trio d'attacco Montes-Alfonso-Giunta per La Querce, mentre per il San Lorenzo Quercioli si dimostra un elemento molto valido. Andrea Caciagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI