• Juniores Provinciali
  • Galcianese
  • 3 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


GALCIANESE: Betti, Mehdihoxa, Cardinale, Pelagatti, Tonni, Gargano, Trapasso, Fabbri, Mazzanti, Giannanti, Fiducia. A disp.: Santacroce, Venturelli, Miglianti, Deme. All.: Costantino De Gori.
SAN LORENZO CAMPI: Quercioli, Rogolino, Calamai, Palazzesi, Desideri, Zuardi, Morelli, Stramazzo, Grazzini, Stellato, Casagni. A disp.: Campagni, Pugi, Lenzetti, Simonetti

RETI: Fabbri, Stellato, Giannanti, Mazzanti.



Al campo sportivo di Galciana, in una bel pomeriggio di sole ma su un manto erboso non in perfette condizioni, si affrontano la capolista, i padroni di casa della Galcianese, e l'ultima in classifica, il San Lorenzo. Ci sono 36 punti di differenza fra le due squadre. La Galcianese sembra sottovalutare inizialmente l'impegno, tanto è vero che Grazzini per due volte si presenta solo davanti a Betti ma spreca malamente. Tuttavia alla prima occasione è Fabbri a punire gli ospiti: gran contropiede, forse viziato da un fallo su Rogolino e padroni di casa in vantaggio con l'inserimento del centrocampista classe '92. Il San Lorenzo non perde mordente e pareggia quasi immediatamente: punizione dai 25 metri dal vertice sinistro da parte di Stellato, traiettoria difficile da valutare per Betti e palla che finisce in rete. Tutto da rifare per i padroni di casa. Il primo tempo finisce sul risultato di 1-1. La ripresa inizia con una maggior pressione da parte della Galcianese, una pressione che alla fine produce il gol: è Giannanti a battere Quercioli dopo che il San Lorenzo perde malamente una palla sulla propria trequarti. A questo punto gli ospiti si perdono d'animo e arriva anche il terzo gol, su rigore, da parte di Mazzanti. Solo dopo il 3-1 il San Lorenzo rinizia a far vedere la determinazione del primo tempo. Determinazione che frutterà una serie di occasioni buone per segnare, che però vengono sempre mal sfruttate. La partita termina dunque sul risultato di 3-1, un punteggio che penalizza eccessivamente il San Lorenzo mentre la Galcianese può proseguire la sua corsa verso la vittoria del titolo. Giocatori più: Giannanti e Stellato.

GALCIANESE: Betti, Mehdihoxa, Cardinale, Pelagatti, Tonni, Gargano, Trapasso, Fabbri, Mazzanti, Giannanti, Fiducia. A disp.: Santacroce, Venturelli, Miglianti, Deme. All.: Costantino De Gori.<br >SAN LORENZO CAMPI: Quercioli, Rogolino, Calamai, Palazzesi, Desideri, Zuardi, Morelli, Stramazzo, Grazzini, Stellato, Casagni. A disp.: Campagni, Pugi, Lenzetti, Simonetti<br > RETI: Fabbri, Stellato, Giannanti, Mazzanti. Al campo sportivo di Galciana, in una bel pomeriggio di sole ma su un manto erboso non in perfette condizioni, si affrontano la capolista, i padroni di casa della Galcianese, e l'ultima in classifica, il San Lorenzo. Ci sono 36 punti di differenza fra le due squadre. La Galcianese sembra sottovalutare inizialmente l'impegno, tanto &egrave; vero che Grazzini per due volte si presenta solo davanti a Betti ma spreca malamente. Tuttavia alla prima occasione &egrave; Fabbri a punire gli ospiti: gran contropiede, forse viziato da un fallo su Rogolino e padroni di casa in vantaggio con l'inserimento del centrocampista classe '92. Il San Lorenzo non perde mordente e pareggia quasi immediatamente: punizione dai 25 metri dal vertice sinistro da parte di Stellato, traiettoria difficile da valutare per Betti e palla che finisce in rete. Tutto da rifare per i padroni di casa. Il primo tempo finisce sul risultato di 1-1. La ripresa inizia con una maggior pressione da parte della Galcianese, una pressione che alla fine produce il gol: &egrave; Giannanti a battere Quercioli dopo che il San Lorenzo perde malamente una palla sulla propria trequarti. A questo punto gli ospiti si perdono d'animo e arriva anche il terzo gol, su rigore, da parte di Mazzanti. Solo dopo il 3-1 il San Lorenzo rinizia a far vedere la determinazione del primo tempo. Determinazione che frutter&agrave; una serie di occasioni buone per segnare, che per&ograve; vengono sempre mal sfruttate. La partita termina dunque sul risultato di 3-1, un punteggio che penalizza eccessivamente il San Lorenzo mentre la Galcianese pu&ograve; proseguire la sua corsa verso la vittoria del titolo. Giocatori pi&ugrave;: Giannanti e Stellato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI