• Juniores Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 4 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


VIRTUS COMEANA: Cordovani, Mazzoni, Buricchi, Caciolli, Moretti, Bonciolini, Casagni, Menci, Taselli, Balestra, Rafik. A disp.: Locchi, Brogi. All.: Enrico Leoni
SAN LORENZO CAMPI: Quercioli, Zuardi, Calamai, Stramazzo, Morelli, Frati, Simonetti, Palazzesi, Azzarri, Stellato, Grazzini. A disp.: Rogolino, Calamai, Desideri. All.: Giovanni Torracchi.

RETI: Grazzini, Cordovani, Rafik, Menci, Caciolli, Azzarri



Torna il campionato juniores dopo la sosta dovuta alle feste di Pasqua e nell'occasione il San Lorenzo va a fare visita a un Comeana privo di molti elementi. Al 10' subito una grande occasione per i padroni di casa, ma Quercioli risponde alla grande sulla conclusione ravvicinata di Rafik. Cinque minuti più tardi, grande azione del San Lorenzo, inserimento di Grazzini che mette alle spalle dell'incolpevole Cordovani. Il Comeana prova ad attaccare a testa bassa ma non ha grandi occasioni da gol. Al 28' l'episodio clou: atterramento in area di rigore e calcio di rigore per il San Lorenzo. Si potrebbe chiudere tutto, ma Stellato si fa ipnotizzare da Cordovani che blocca, rinvia e segna un gol clamoroso, direttamente su rinvio dalla propria area di rigore. rivedibile in quest'occasione il portiere ospite Quercioli che si fa ingannare dal rimbalzo. Il San Lorenzo non si perde d'animo e al 40' trova il gol del vantaggio con Stellato, o almeno così pare. Perchè il pallone varca effettivamente la linea ed entra in porta, ma c'è un buco nella rete e il pallone esce fuori da essa, con il risultato che l'arbitro decide di non convalidare il gol fra le furiose proteste della squadra gialloverde che provocherà anche un espulso, Desideri, che era seduto in panchina. Finisce così un primo tempo carico di episodi incredibili e grotteschi. Nel secondo tempo il Comeana fa sua la partita quasi immediatamente con Rafik, autore di un gol straordinario con il pallone che si piazza all'incrocio dei pali. Poi c'è l'uno-due terribile, nel quale vanno a segno Menci e Caciolli chiudendo di fatto la partita, anche se Azzarri, prima del termine, trova il tempo per tornare al gol dopo tante partite di astinenza. Da segnalare l'espulsione, anch'essa dubbia, di Stellato. Finisce sul risultato di 4-2 una partita incredibile, piena di episodi discussi e determinanti. E' sopratutto il San Lorenzo a recriminare. Decisamente insufficiente la prestazione dell'arbitro che, anche togliendo il clamoroso abbaglio sul gol di Stellato, è apparso in netta difficoltà fin dall'inizio con diverse decisioni contestate.
Calciatoripiù: Calamai
per il San Lorenzo, Rafik per il Comeana

VIRTUS COMEANA: Cordovani, Mazzoni, Buricchi, Caciolli, Moretti, Bonciolini, Casagni, Menci, Taselli, Balestra, Rafik. A disp.: Locchi, Brogi. All.: Enrico Leoni<br >SAN LORENZO CAMPI: Quercioli, Zuardi, Calamai, Stramazzo, Morelli, Frati, Simonetti, Palazzesi, Azzarri, Stellato, Grazzini. A disp.: Rogolino, Calamai, Desideri. All.: Giovanni Torracchi.<br > RETI: Grazzini, Cordovani, Rafik, Menci, Caciolli, Azzarri Torna il campionato juniores dopo la sosta dovuta alle feste di Pasqua e nell'occasione il San Lorenzo va a fare visita a un Comeana privo di molti elementi. Al 10' subito una grande occasione per i padroni di casa, ma Quercioli risponde alla grande sulla conclusione ravvicinata di Rafik. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, grande azione del San Lorenzo, inserimento di Grazzini che mette alle spalle dell'incolpevole Cordovani. Il Comeana prova ad attaccare a testa bassa ma non ha grandi occasioni da gol. Al 28' l'episodio clou: atterramento in area di rigore e calcio di rigore per il San Lorenzo. Si potrebbe chiudere tutto, ma Stellato si fa ipnotizzare da Cordovani che blocca, rinvia e segna un gol clamoroso, direttamente su rinvio dalla propria area di rigore. rivedibile in quest'occasione il portiere ospite Quercioli che si fa ingannare dal rimbalzo. Il San Lorenzo non si perde d'animo e al 40' trova il gol del vantaggio con Stellato, o almeno cos&igrave; pare. Perch&egrave; il pallone varca effettivamente la linea ed entra in porta, ma c'&egrave; un buco nella rete e il pallone esce fuori da essa, con il risultato che l'arbitro decide di non convalidare il gol fra le furiose proteste della squadra gialloverde che provocher&agrave; anche un espulso, Desideri, che era seduto in panchina. Finisce cos&igrave; un primo tempo carico di episodi incredibili e grotteschi. Nel secondo tempo il Comeana fa sua la partita quasi immediatamente con Rafik, autore di un gol straordinario con il pallone che si piazza all'incrocio dei pali. Poi c'&egrave; l'uno-due terribile, nel quale vanno a segno Menci e Caciolli chiudendo di fatto la partita, anche se Azzarri, prima del termine, trova il tempo per tornare al gol dopo tante partite di astinenza. Da segnalare l'espulsione, anch'essa dubbia, di Stellato. Finisce sul risultato di 4-2 una partita incredibile, piena di episodi discussi e determinanti. E' sopratutto il San Lorenzo a recriminare. Decisamente insufficiente la prestazione dell'arbitro che, anche togliendo il clamoroso abbaglio sul gol di Stellato, &egrave; apparso in netta difficolt&agrave; fin dall'inizio con diverse decisioni contestate. <b> Calciatoripi&ugrave;: Calamai </b>per il San Lorenzo, <b>Rafik</b> per il Comeana




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI