• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 0 - 0
  • Querceta


FORTIS LUCCHESE: Galli, Paladini, Nardini, Piegaia, Congiu, Carignani, Gennazzani, Nucci, Borsi, Ciardetti, Bagatin, A disp.: Maffei, Barsanti. All.: Franco Carignani.

QUERCETA: Bresciani Giulio, Parrini, Neri, Bresciani Davide, Vanni, Bina, Baccei, Giannini, Leonardi, Bertonelli, Tarabella. A disp.: Conti, Bianchi, Martinelli, Lavorini. All.: Alberti.


ARBITRO: Luciano di Pontedera.



Gara intensa e combattuta tra Fortis Lucchese e Querceta, che al triplice fischio del direttore di gara si spartiscono meritatamente la posta in palio. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Gli ospiti provano a fare la partita, ma la prima occasione da rete capita ai ragazzi ospiti che si presentano davanti al portiere con Leonardi il quale però calcia centrale e Galli riesce a sventare. Il primo tempo si chiude quindi a reti inviolate. Anche nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: c'è da registrare una nitida occasione per gli ospiti con Giannini, ma un difensore locale salva sulla linea di porta. Rispetto al primo tempo, la Fortis Lucchese cresce e prova a premere, ma senza trovare spazio. Nel finale l'occasione buona per i tre punti capita anche alla Fortis, ma Giulio Bresciani riesce a sventare. Lo zero a zero finale comunque è un risultato accettabile per entrambe le compagini che proseguono positivamente il loro cammino in campionato.

FORTIS LUCCHESE: Galli, Paladini, Nardini, Piegaia, Congiu, Carignani, Gennazzani, Nucci, Borsi, Ciardetti, Bagatin, A disp.: Maffei, Barsanti. All.: Franco Carignani. <br >QUERCETA: Bresciani Giulio, Parrini, Neri, Bresciani Davide, Vanni, Bina, Baccei, Giannini, Leonardi, Bertonelli, Tarabella. A disp.: Conti, Bianchi, Martinelli, Lavorini. All.: Alberti. <br > ARBITRO: Luciano di Pontedera. Gara intensa e combattuta tra Fortis Lucchese e Querceta, che al triplice fischio del direttore di gara si spartiscono meritatamente la posta in palio. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Gli ospiti provano a fare la partita, ma la prima occasione da rete capita ai ragazzi ospiti che si presentano davanti al portiere con Leonardi il quale per&ograve; calcia centrale e Galli riesce a sventare. Il primo tempo si chiude quindi a reti inviolate. Anche nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: c'&egrave; da registrare una nitida occasione per gli ospiti con Giannini, ma un difensore locale salva sulla linea di porta. Rispetto al primo tempo, la Fortis Lucchese cresce e prova a premere, ma senza trovare spazio. Nel finale l'occasione buona per i tre punti capita anche alla Fortis, ma Giulio Bresciani riesce a sventare. Lo zero a zero finale comunque &egrave; un risultato accettabile per entrambe le compagini che proseguono positivamente il loro cammino in campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI