• Seconda Categoria GIR.B
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 0
  • Pistoia Calcio


BORGO A BUGGIANO: Ammazzini, Puccini Filippo, Leone, Puccini Tommaso (75' Panichi), Tardella, Bonelli, Lomonte, Rosi (56' Lionetti), Bicchi (59' Perniconi), Perondi (91' Vaiani), Maraviglia (88' Schettino). A disp.: Niccoli, Bertelli. All.: Matteo Breccia.
PISTOIACALCIO: Baldesi, Corradossi (81' Tramutola), Nesti, Tesi, Adam Razuan, Belletti, Bartoletti, Melani, Burchietti (55' Poli), Della Monica (86' Landini), Pecchioli. A disp.: Fantacci, Mazza, Rafanelli, Ricciarelli. All.: Francesco Massaro.

ARBITRO: Agostini di Lucca.

RETE: 5' Maraviglia.
NOTE: ammoniti Rosi, Maraviglia, Perondi, Schettino, Corradossi, Bartoletti e Poli. Espulso Poli per doppia ammonizione.



Altro successo pesante del Borgo a Buggiano, che ottiene la sua settima vittoria consecutiva e capitalizza al massimo questi tre punti, volando a più sei sul San Niccolò (fermato in casa 0-0 dal Valdibure) e a più nove sul Cintolese (2-2 a Chiesina Uzzanese). Rispetto alle ultime uscite Breccia, in panchina in luogo di Natali, deve apportare qualche modifica all'undici-base del suo 4-4-2: Ammazzini sostituisce l'influenzato Niccoli fra i pali, Tommaso Puccini gioca a centrocampo e in mediana Rosi sostituisce Lionetti. Nel Pistoia Calcio spicca invece l'assenza di Gallo, nemmeno in panchina e Massaro schiera i suoi con 4-3-3 in cui Tesi e Pecchioli sono gli esterni a supporto della prima punta Burchietti, con Della Monica in cabina di regia. Parte fortissimo il Borgo e già al secondo minuto Bicchi scalda i guanti di Baldesi: la punizione del numero nove di casa è ben calciata, ma il portiere ospite si distende bene e devìa. Sessanta secondi più tardi ci prova ancora Bicchi, ma stavolta il suo sinistro termina di poco a lato. Il grande avvio dei borghigiani è capitalizzato al 5', quando gli azzurri passano in vantaggio: Tommaso Puccini da sinistra raccoglie un cross di Lomonte dall'altra fascia e serve Maraviglia, che da pochi passi deposita in rete il pallone dell'1-0. Gli ospiti sono frastornati dall'inizio folgorante del Borgo, che non intende alzare il piede dall'acceleratore. Al 16', al termine di una bella azione manovrata avviata da Leone e rifinita da Maraviglia, un destro di Tommaso Puccini termina largo. Il Pistoia Calcio, pur nelle difficoltà, prova a riorganizzarsi con qualche ripartenza pericolosa e al 20' Tesi vede la sua iniziativa stoppata da Tardella. Nella prima frazione non si registrano grandi emozioni fino al 38', quando gli uomini di Massaro si fanno rivedere in avanti con un bel destro al volo di Tesi in area che termina alto di poco. Nel finale di tempo crescono gli ospiti, che creano diverse situazioni interessanti: al 41', sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti, Ammazzini esce di pugno e Pecchioli di testa dal limite non riesce ad inquadrare la porta sguarnita; al 42', invece, lo stesso Pecchioli ci prova con una punizione dal vertice destro dell'area, ma Ammazzini è attento è blocca in presa sicura. Un minuto più tardi risponde il Borgo a Buggiano, con un'azione insistita di Lomonte che entra in area ma vede la sua conclusione respinta. Ma gli ultimi istanti di gioco sono nuovamente a favore degli ospiti: al 44' Tesi lascia partire un destro che lambisce il palo. Nonostante un buon Pistoia Calcio, quindi, il Borgo va all'intervallo in vantaggio. Dopo dieci minuti della ripresa entrambe le formazioni sono costrette ad effettuare il primo cambio forzato: Lionetti rileva Rosi nel Borgo, mentre Poli rileva Burchietti nel Pistoia Calcio, con Tesi che si sposta al centro dell'attacco. Nei primi venti minuti del secondo tempo succede poco e per rivedere un'azione degna di nota bisogna attendere il 64', quando i padroni di casa attaccano: Lomonte lavora un buon pallone e lo offre a Maraviglia, che potrebbe calciare ma preferisce tentare l'assist per Perondi, anticipato. Nelle file degli ospiti Tesi è sicuramente il più attivo: al 66' una sua conclusione sorvola la traversa di pochissimo e poi anche al 74' batte a rete ma senza trovare la porta. Col passare dei minuti la pressione ospite si affievolisce e per il Borgo diventa più facile gestire la gara. Nel finale i padroni di casa potrebbero raddoppiare con Perniconi, ma la punta azzurra non riesce a concretizzare, prima del triplice fischio che manda le squadre negli spogliatoi.

BORGO A BUGGIANO: Ammazzini, Puccini Filippo, Leone, Puccini Tommaso (75' Panichi), Tardella, Bonelli, Lomonte, Rosi (56' Lionetti), Bicchi (59' Perniconi), Perondi (91' Vaiani), Maraviglia (88' Schettino). A disp.: Niccoli, Bertelli. All.: Matteo Breccia.<br >PISTOIACALCIO: Baldesi, Corradossi (81' Tramutola), Nesti, Tesi, Adam Razuan, Belletti, Bartoletti, Melani, Burchietti (55' Poli), Della Monica (86' Landini), Pecchioli. A disp.: Fantacci, Mazza, Rafanelli, Ricciarelli. All.: Francesco Massaro.<br > ARBITRO: Agostini di Lucca.<br > RETE: 5' Maraviglia.<br >NOTE: ammoniti Rosi, Maraviglia, Perondi, Schettino, Corradossi, Bartoletti e Poli. Espulso Poli per doppia ammonizione. Altro successo pesante del Borgo a Buggiano, che ottiene la sua settima vittoria consecutiva e capitalizza al massimo questi tre punti, volando a pi&ugrave; sei sul San Niccol&ograve; (fermato in casa 0-0 dal Valdibure) e a pi&ugrave; nove sul Cintolese (2-2 a Chiesina Uzzanese). Rispetto alle ultime uscite Breccia, in panchina in luogo di Natali, deve apportare qualche modifica all'undici-base del suo 4-4-2: Ammazzini sostituisce l'influenzato Niccoli fra i pali, Tommaso Puccini gioca a centrocampo e in mediana Rosi sostituisce Lionetti. Nel Pistoia Calcio spicca invece l'assenza di Gallo, nemmeno in panchina e Massaro schiera i suoi con 4-3-3 in cui Tesi e Pecchioli sono gli esterni a supporto della prima punta Burchietti, con Della Monica in cabina di regia. Parte fortissimo il Borgo e gi&agrave; al secondo minuto Bicchi scalda i guanti di Baldesi: la punizione del numero nove di casa &egrave; ben calciata, ma il portiere ospite si distende bene e dev&igrave;a. Sessanta secondi pi&ugrave; tardi ci prova ancora Bicchi, ma stavolta il suo sinistro termina di poco a lato. Il grande avvio dei borghigiani &egrave; capitalizzato al 5', quando gli azzurri passano in vantaggio: Tommaso Puccini da sinistra raccoglie un cross di Lomonte dall'altra fascia e serve Maraviglia, che da pochi passi deposita in rete il pallone dell'1-0. Gli ospiti sono frastornati dall'inizio folgorante del Borgo, che non intende alzare il piede dall'acceleratore. Al 16', al termine di una bella azione manovrata avviata da Leone e rifinita da Maraviglia, un destro di Tommaso Puccini termina largo. Il Pistoia Calcio, pur nelle difficolt&agrave;, prova a riorganizzarsi con qualche ripartenza pericolosa e al 20' Tesi vede la sua iniziativa stoppata da Tardella. Nella prima frazione non si registrano grandi emozioni fino al 38', quando gli uomini di Massaro si fanno rivedere in avanti con un bel destro al volo di Tesi in area che termina alto di poco. Nel finale di tempo crescono gli ospiti, che creano diverse situazioni interessanti: al 41', sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti, Ammazzini esce di pugno e Pecchioli di testa dal limite non riesce ad inquadrare la porta sguarnita; al 42', invece, lo stesso Pecchioli ci prova con una punizione dal vertice destro dell'area, ma Ammazzini &egrave; attento &egrave; blocca in presa sicura. Un minuto pi&ugrave; tardi risponde il Borgo a Buggiano, con un'azione insistita di Lomonte che entra in area ma vede la sua conclusione respinta. Ma gli ultimi istanti di gioco sono nuovamente a favore degli ospiti: al 44' Tesi lascia partire un destro che lambisce il palo. Nonostante un buon Pistoia Calcio, quindi, il Borgo va all'intervallo in vantaggio. Dopo dieci minuti della ripresa entrambe le formazioni sono costrette ad effettuare il primo cambio forzato: Lionetti rileva Rosi nel Borgo, mentre Poli rileva Burchietti nel Pistoia Calcio, con Tesi che si sposta al centro dell'attacco. Nei primi venti minuti del secondo tempo succede poco e per rivedere un'azione degna di nota bisogna attendere il 64', quando i padroni di casa attaccano: Lomonte lavora un buon pallone e lo offre a Maraviglia, che potrebbe calciare ma preferisce tentare l'assist per Perondi, anticipato. Nelle file degli ospiti Tesi &egrave; sicuramente il pi&ugrave; attivo: al 66' una sua conclusione sorvola la traversa di pochissimo e poi anche al 74' batte a rete ma senza trovare la porta. Col passare dei minuti la pressione ospite si affievolisce e per il Borgo diventa pi&ugrave; facile gestire la gara. Nel finale i padroni di casa potrebbero raddoppiare con Perniconi, ma la punta azzurra non riesce a concretizzare, prima del triplice fischio che manda le squadre negli spogliatoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI