• Juniores Provinciali
  • Signa
  • 0 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


SIGNA 1914: Scianna, Cubi, Faggioli, Giannini, Fanfani, Covelli, Fontanelli, Bosco, Virardi, Aulito, Santetti. A disp.: Lippi, Baldessari, Alushaj, Maimone. All.: Rotondo.
S.LORENZO C.: Quercioli, Rogolino, Casagni, Stramazzo, Lenzetti, Leone, Simonetti, Morelli, Sanni, Palazzesi, Pugi. A disp.: Campagni, Abderazzaq, Desideri, Giannerini, Frati. All.: Giovanni Torracchi



Signa e San Lorenzo si affrontano nel tentativo di dare un senso al proprio campionato: le due squadre, infatti, sono appaiate in fondo alla classifica. Il San Lorenzo si presenta con diversi assenti, maturati per via delle espulsioni patite negli ultimi match, ben 6 nelle ultime quattro gare. La partita è fortemente influenzata dal vento che soffia forte dal primo al 90'. Il San Lorenzo già a metà tempo è costretto ad effettuare due cambi per via degli infortuni patiti da Simonetti e Quercioli. Il primo tempo scorre via senza troppe emozioni, da segnalare soltanto una buona occasione per Morelli che su un traversone dalla sinistra non riesce a inquadrare la porta. Nell'intervallo gli ospiti saranno costretti ad un altro cambio: fuori Rogolino e dentro Frati. Il secondo tempo si mantiene sull'andamento del primo: la partita è scialba, le due squadre si affidano spesso al lancio lungo che è quasi sempre preda delle difese. Frati viene espulso per doppia ammonizione quando mancano 18 minuti alla fine della partita, ma il Signa non trova comunque gli spazi per fare il gol partita, tanto è vero che Campagni viene impegnato soltanto su punizione. La partita termina dunque 0-0, risultato sostanzialmente giusto, entrambe le squadre dovranno fare molto di più se vogliono smuovere la loro posizione in classifica: oggi, infatti, hanno funzionato soltanto le due difese, forse facilitate dalla pochezza offensiva di entrambe le compagini.
Calciatoripiù
: Leone e Stramazzo.

SIGNA 1914: Scianna, Cubi, Faggioli, Giannini, Fanfani, Covelli, Fontanelli, Bosco, Virardi, Aulito, Santetti. A disp.: Lippi, Baldessari, Alushaj, Maimone. All.: Rotondo.<br >S.LORENZO C.: Quercioli, Rogolino, Casagni, Stramazzo, Lenzetti, Leone, Simonetti, Morelli, Sanni, Palazzesi, Pugi. A disp.: Campagni, Abderazzaq, Desideri, Giannerini, Frati. All.: Giovanni Torracchi Signa e San Lorenzo si affrontano nel tentativo di dare un senso al proprio campionato: le due squadre, infatti, sono appaiate in fondo alla classifica. Il San Lorenzo si presenta con diversi assenti, maturati per via delle espulsioni patite negli ultimi match, ben 6 nelle ultime quattro gare. La partita &egrave; fortemente influenzata dal vento che soffia forte dal primo al 90'. Il San Lorenzo gi&agrave; a met&agrave; tempo &egrave; costretto ad effettuare due cambi per via degli infortuni patiti da Simonetti e Quercioli. Il primo tempo scorre via senza troppe emozioni, da segnalare soltanto una buona occasione per Morelli che su un traversone dalla sinistra non riesce a inquadrare la porta. Nell'intervallo gli ospiti saranno costretti ad un altro cambio: fuori Rogolino e dentro Frati. Il secondo tempo si mantiene sull'andamento del primo: la partita &egrave; scialba, le due squadre si affidano spesso al lancio lungo che &egrave; quasi sempre preda delle difese. Frati viene espulso per doppia ammonizione quando mancano 18 minuti alla fine della partita, ma il Signa non trova comunque gli spazi per fare il gol partita, tanto &egrave; vero che Campagni viene impegnato soltanto su punizione. La partita termina dunque 0-0, risultato sostanzialmente giusto, entrambe le squadre dovranno fare molto di pi&ugrave; se vogliono smuovere la loro posizione in classifica: oggi, infatti, hanno funzionato soltanto le due difese, forse facilitate dalla pochezza offensiva di entrambe le compagini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Leone e Stramazzo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI