• Giovanissimi B GIR.A
  • Armando Picchi
  • 3 - 1
  • Porta Nuova


ARMANDO PICCHI: Marianucci (36' Pezzini), Catania, Catanzano, Di Serio (36' Giovacchini), Canessa, Giannetti, Savona (45' Di Tizio), Martelli (36' Fagni), Di Erasamo (50' Barra), Quercioli (58' Crini), Pescetti (52' Murziani). All.: Riccardo Belli.
PORTA NUOVA: Baroni, Vaccaro, Calamita, Allegranti, Barsotti (50' Gallo), Bottai, Bresteanu, Farnesi, Ghelardoni (45' Calise), Guidi (55' Mema). All.: Roberto Rocchiccioli.

ARBITRO: Inglese di Pisa

RETI: 17' Di Erasmo, 40' Quercioli, 47' Pescetti, 60' Rocchiccioli.



Siamo già arrivati all'undicesima di campionato e sul sintetico di via Nennila si affrontano l'Armando Picchi e il Porta Nuova; la direzione di gara è affidata al Sig .Inglese, che con la puntualità di un orologio svizzero fischia l'inizio delle ostilità. Dopo alcuni minuti di studio, è il Picchi che inizia a macinare gioco e azioni pericolose, il Porta Nuova si difende e cerca soprattutto a centrocampo di rallentare le trame di gioco avversarie. Il Picchi trova sbocco di gioco soprattutto sulla sinistra dove Catanzano e Di Erasmo sembrano parlare la stessa lingua: stop, appoggio e sovrapposizione, e i successivi cross mettono in difficoltà la retroguardia pisana, che però è brava, anche per l'imprecisione del duo d'attacco Pescetti -Quercioli, a disinnescare i pericoli sotto porta. Il ragazzi di Rocchiccioli rintanati nella propria metà campo difendono la porta difesa da Baroni: al 10' è Quercioli che scalda l'ambiente con un gioco di prestigio, pallone filtrante in area, il numero dieci amaranto sulla linea del fondo difende il pallone con un pallonetto a scavalcare il diretto avversario, sposta il cuoio sulla destra e scaglia a rete, ma la traversa gli nega la gioia del gol. Il Picchi insiste e sull'asse Giannetti-Martelli trova la profondità per Pescetti che defilato sull'out di sinistra entra in area e crossa in mezzo, velo di Quercioli, Di Erasmo aggancia e tira in porta: determinante la deviazione di un avversario ,Picchi in vantaggio .Il Porta Nuova a questo punto si scuote e cerca il pareggio, ma Rocchiccioli e Bresteanu sono troppo soli e ben controllati dai centrali locali. La partita si anima, il Picchi è però più convinto e cerca il colpo del KO: occasionissima al 23' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Catanzano appostato sul secondo palo sottomisura colpisce di testa sopra la traversa. Si conclude così il primo tempo, più Picchi che Porta Nuova, risultato esiguo per quanto i ragazzi di Belli hanno costruito. nel secondo tempo il Picchi ritocca qualcosa con qualche sostituzione, mentre mister Rocchiccioli insiste con l'undici iniziale. Già al 40' il Picchi raddoppia: buon giro palla degli avanti amaranto, Quercioli vede lo spiraglio giusto e dalla convergenza della mezza luna dell'area di rigore, tira in porta, il suo lob galleggia in area, la traiettoria è centrale ma beffarda e s'insacca proprio sotto la traversa. Il 2-0 colpisce le motivazioni degli ospiti che, meno convinti, lasciano campo ai padroni di casa; così l'Armando Picchi triplica. Al 47' infatti, ancora sulla sinistra, Catanzano sfonda in area e colpisce a colpo sicuro, traversa piena, pronto il tap-in di Pescetti. Il risultato sembra al sicuro e mister Belli opta per tutti i cambi a sua disposizione, e anche Rocchiccioli fa altrettanto .L'Ingresso di Mema per gli ospiti è quello più convincente: il numero otto bianco rosso, si fa apprezzare per alcune conclusioni, il fisico possente è una presenza in mezzo all'area. Il Picchi controlla, ma il Porta Nuova vuole la segnatura, che trova al 60' con Rocchiccioli bravo a capitalizzare la corta respinta di Pezzini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I minuti seguenti e i tre minuti di recupero concessi dall' arbitro non alterano il risultato finale che viene fissato sul 3-1. Il Picchi mette in cascina questi preziosi tre punti, il Porta Nuova esce si sconfitto ma senza recriminare niente. CALCIATORIPIÙ: Catanzano , che copre e si propone, ottime le sovrapposizioni sulla fascia sinistra con il collega di reparto Di Erasmo; Martelli al rientro dopo un lungo stop, il mister gli affida le chiavi del centrocampo, prova maiuscola; Quercioli (Armando Picchi). sempre nel vivo dell'azione offensiva, delizia il pubblico con alcune giocate spettacolari; Rocchiccioli, che ci crede sino all'ultimo, corre su tutti i palloni, sua la rete della bandiera Bresteanu, vivace in attacco, troppo solo fino al momento dell'entrata in campo di Mema, e Mema stesso (Porta Nuova), entra a partita già compromessa, si vede che ha il fiuto del gol, aiutato da un fisico possente mette in apprensione tutto il reparto arretrato del Picchi.

ARMANDO PICCHI: Marianucci (36' Pezzini), Catania, Catanzano, Di Serio (36' Giovacchini), Canessa, Giannetti, Savona (45' Di Tizio), Martelli (36' Fagni), Di Erasamo (50' Barra), Quercioli (58' Crini), Pescetti (52' Murziani). All.: Riccardo Belli.<br >PORTA NUOVA: Baroni, Vaccaro, Calamita, Allegranti, Barsotti (50' Gallo), Bottai, Bresteanu, Farnesi, Ghelardoni (45' Calise), Guidi (55' Mema). All.: Roberto Rocchiccioli.<br > ARBITRO: Inglese di Pisa<br > RETI: 17' Di Erasmo, 40' Quercioli, 47' Pescetti, 60' Rocchiccioli. Siamo gi&agrave; arrivati all'undicesima di campionato e sul sintetico di via Nennila si affrontano l'Armando Picchi e il Porta Nuova; la direzione di gara &egrave; affidata al Sig .Inglese, che con la puntualit&agrave; di un orologio svizzero fischia l'inizio delle ostilit&agrave;. Dopo alcuni minuti di studio, &egrave; il Picchi che inizia a macinare gioco e azioni pericolose, il Porta Nuova si difende e cerca soprattutto a centrocampo di rallentare le trame di gioco avversarie. Il Picchi trova sbocco di gioco soprattutto sulla sinistra dove Catanzano e Di Erasmo sembrano parlare la stessa lingua: stop, appoggio e sovrapposizione, e i successivi cross mettono in difficolt&agrave; la retroguardia pisana, che per&ograve; &egrave; brava, anche per l'imprecisione del duo d'attacco Pescetti -Quercioli, a disinnescare i pericoli sotto porta. Il ragazzi di Rocchiccioli rintanati nella propria met&agrave; campo difendono la porta difesa da Baroni: al 10' &egrave; Quercioli che scalda l'ambiente con un gioco di prestigio, pallone filtrante in area, il numero dieci amaranto sulla linea del fondo difende il pallone con un pallonetto a scavalcare il diretto avversario, sposta il cuoio sulla destra e scaglia a rete, ma la traversa gli nega la gioia del gol. Il Picchi insiste e sull'asse Giannetti-Martelli trova la profondit&agrave; per Pescetti che defilato sull'out di sinistra entra in area e crossa in mezzo, velo di Quercioli, Di Erasmo aggancia e tira in porta: determinante la deviazione di un avversario ,Picchi in vantaggio .Il Porta Nuova a questo punto si scuote e cerca il pareggio, ma Rocchiccioli e Bresteanu sono troppo soli e ben controllati dai centrali locali. La partita si anima, il Picchi &egrave; per&ograve; pi&ugrave; convinto e cerca il colpo del KO: occasionissima al 23' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Catanzano appostato sul secondo palo sottomisura colpisce di testa sopra la traversa. Si conclude cos&igrave; il primo tempo, pi&ugrave; Picchi che Porta Nuova, risultato esiguo per quanto i ragazzi di Belli hanno costruito. nel secondo tempo il Picchi ritocca qualcosa con qualche sostituzione, mentre mister Rocchiccioli insiste con l'undici iniziale. Gi&agrave; al 40' il Picchi raddoppia: buon giro palla degli avanti amaranto, Quercioli vede lo spiraglio giusto e dalla convergenza della mezza luna dell'area di rigore, tira in porta, il suo lob galleggia in area, la traiettoria &egrave; centrale ma beffarda e s'insacca proprio sotto la traversa. Il 2-0 colpisce le motivazioni degli ospiti che, meno convinti, lasciano campo ai padroni di casa; cos&igrave; l'Armando Picchi triplica. Al 47' infatti, ancora sulla sinistra, Catanzano sfonda in area e colpisce a colpo sicuro, traversa piena, pronto il tap-in di Pescetti. Il risultato sembra al sicuro e mister Belli opta per tutti i cambi a sua disposizione, e anche Rocchiccioli fa altrettanto .L'Ingresso di Mema per gli ospiti &egrave; quello pi&ugrave; convincente: il numero otto bianco rosso, si fa apprezzare per alcune conclusioni, il fisico possente &egrave; una presenza in mezzo all'area. Il Picchi controlla, ma il Porta Nuova vuole la segnatura, che trova al 60' con Rocchiccioli bravo a capitalizzare la corta respinta di Pezzini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I minuti seguenti e i tre minuti di recupero concessi dall' arbitro non alterano il risultato finale che viene fissato sul 3-1. Il Picchi mette in cascina questi preziosi tre punti, il Porta Nuova esce si sconfitto ma senza recriminare niente. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Catanzano </b>, che copre e si propone, ottime le sovrapposizioni sulla fascia sinistra con il collega di reparto Di Erasmo; <b>Martelli</b> al rientro dopo un lungo stop, il mister gli affida le chiavi del centrocampo, prova maiuscola; <b>Quercioli </b>(Armando Picchi). sempre nel vivo dell'azione offensiva, delizia il pubblico con alcune giocate spettacolari; <b>Rocchiccioli</b>, che ci crede sino all'ultimo, corre su tutti i palloni, sua la rete della bandiera <b>Bresteanu</b>, vivace in attacco, troppo solo fino al momento dell'entrata in campo di Mema, e Mema <b>stesso </b>(Porta Nuova), entra a partita gi&agrave; compromessa, si vede che ha il fiuto del gol, aiutato da un fisico possente mette in apprensione tutto il reparto arretrato del Picchi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI