• Giovanissimi B GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 1
  • Alberone


NAVACCHIO ZAMBRA: Riva, Lanza, Boschi, Dei, Ceccoli, Micheletti, Rafaniello, Milano, Breschi, Baesso, Benedetti. A disp.: Scioli, Barbuti, Di Pinto, Cordoni, Sbriccoli, Bucalossi, Garfagnini. All.: Alessandro Consani.
ALBERONE: D'Orta, Antonelli, Botrugno, Carpentiere, Cei, Fiaschi, Giannetti, Gronchi, Harper, Nardi, Pratali. A disp: Bernardeschi, Mazzieri, Pizzonia, Scarpa, Zanini. All.: Raffaele Casarosa.

ARBITRO: Perugini di Pisa

RETI: 19' Rafaniello, 23' Micheletti, 60' Botrugno.



Per la ventiseiesima ma di ritorno a San Prospero si gioca Navacchio Zambra - Alberone; sin dalle prime battute di gioco è chiaro che i royal-blu di Navacchio vogliono mantenere il primato in classifica e riscattarsi dal pareggio della gara di andata, e di fatto Milano mette subito i brividi ai biancorossi di San Giusto: in contropiede si libera del marcatore e si trova a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro viene abilmente deviato in angolo proprio dal bravo D'Orta in uscita. 3' più tardi è Micheletti a provarci ma calcia frettolosamente e termina fuori, mentre al 19' Rafaniello segna il goal del vantaggio navacchino, bravo nel finalizzare il passaggio filtrante di Milano. L'Alberone è in chiara difficoltà e non riesce a riorganizzarsi, infatti sono passati solo 4' dalla rete di Rafaniello che Micheletti si beve mezza difesa e deposita in rete il 2-0. Nel secondo tempo è ancora il Navacchio a fare la partita con gli ospiti che cercano di arginare le incursioni della coppia di attacco Milano - Rafaniello, mentre Micheletti è sempre pericoloso quando punta l'avversario; ed è proprio su un'incursione di Micheletti che un difensore in area tocca con le mani il pallone costringendo l'arbitro ad assegnare il rigore. Alla battuta si presenta lo stesso Micheletti che, ipnotizzato da D'Orta, calcia colpendo la traversa, e poi di testa sempre Micheletti colpisce male mettendo il pallone sul fondo. L'Alberone al 60' si affaccia in area navacchina e guadagna un calcio d'angolo; e, dopo un batti e ribatti, Botrugno trova l'angolino beffando l'incolpevole Riva, che coperto dai suoi compagni non vede partire il tiro. Per il resto della partita i padroni del campo sono ancora i ragazzi di Consani che costringono gli avversari a difendersi: allo scadere, su calcio d'angolo, Barbuti cerca la testa di Di Pinto ma lo stesso imprime troppo giro al pallone che termina di poco fuori, poi è l'ottimo Ceccoli regista incontrastato di centrocampo a fare la barba al palo destro; dopo queste due azioni l'arbitro decreta la fine della partita. I ragazzi del Navacchio crescono partita dopo partita e vedrli giocare è sempre un piacere; il merito va alla squadra ma sicuramente anche a Consani che ha saputo imprimere carattere e gioco a questo bel gruppo. Per l'Alberone, il merito di avercela messa tutta contro un avversario sicuramente più forte. CALCIATORIPIÙ: Rafaniello, Ceccoli, Micheletti (Navacchio Zambra), Pratali (Alberone).

G.B. NAVACCHIO ZAMBRA: Riva, Lanza, Boschi, Dei, Ceccoli, Micheletti, Rafaniello, Milano, Breschi, Baesso, Benedetti. A disp.: Scioli, Barbuti, Di Pinto, Cordoni, Sbriccoli, Bucalossi, Garfagnini. All.: Alessandro Consani.<br >ALBERONE: D'Orta, Antonelli, Botrugno, Carpentiere, Cei, Fiaschi, Giannetti, Gronchi, Harper, Nardi, Pratali. A disp: Bernardeschi, Mazzieri, Pizzonia, Scarpa, Zanini. All.: Raffaele Casarosa.<br > ARBITRO: Perugini di Pisa<br > RETI: 19' Rafaniello, 23' Micheletti, 60' Botrugno. Per la ventiseiesima ma di ritorno a San Prospero si gioca Navacchio Zambra - Alberone; sin dalle prime battute di gioco &egrave; chiaro che i royal-blu di Navacchio vogliono mantenere il primato in classifica e riscattarsi dal pareggio della gara di andata, e di fatto Milano mette subito i brividi ai biancorossi di San Giusto: in contropiede si libera del marcatore e si trova a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro viene abilmente deviato in angolo proprio dal bravo D'Orta in uscita. 3' pi&ugrave; tardi &egrave; Micheletti a provarci ma calcia frettolosamente e termina fuori, mentre al 19' Rafaniello segna il goal del vantaggio navacchino, bravo nel finalizzare il passaggio filtrante di Milano. L'Alberone &egrave; in chiara difficolt&agrave; e non riesce a riorganizzarsi, infatti sono passati solo 4' dalla rete di Rafaniello che Micheletti si beve mezza difesa e deposita in rete il 2-0. Nel secondo tempo &egrave; ancora il Navacchio a fare la partita con gli ospiti che cercano di arginare le incursioni della coppia di attacco Milano - Rafaniello, mentre Micheletti &egrave; sempre pericoloso quando punta l'avversario; ed &egrave; proprio su un'incursione di Micheletti che un difensore in area tocca con le mani il pallone costringendo l'arbitro ad assegnare il rigore. Alla battuta si presenta lo stesso Micheletti che, ipnotizzato da D'Orta, calcia colpendo la traversa, e poi di testa sempre Micheletti colpisce male mettendo il pallone sul fondo. L'Alberone al 60' si affaccia in area navacchina e guadagna un calcio d'angolo; e, dopo un batti e ribatti, Botrugno trova l'angolino beffando l'incolpevole Riva, che coperto dai suoi compagni non vede partire il tiro. Per il resto della partita i padroni del campo sono ancora i ragazzi di Consani che costringono gli avversari a difendersi: allo scadere, su calcio d'angolo, Barbuti cerca la testa di Di Pinto ma lo stesso imprime troppo giro al pallone che termina di poco fuori, poi &egrave; l'ottimo Ceccoli regista incontrastato di centrocampo a fare la barba al palo destro; dopo queste due azioni l'arbitro decreta la fine della partita. I ragazzi del Navacchio crescono partita dopo partita e vedrli giocare &egrave; sempre un piacere; il merito va alla squadra ma sicuramente anche a Consani che ha saputo imprimere carattere e gioco a questo bel gruppo. Per l'Alberone, il merito di avercela messa tutta contro un avversario sicuramente pi&ugrave; forte.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Rafaniello, Ceccoli, Micheletti</b> (Navacchio Zambra), <b>Pratali </b>(Alberone). G.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI