• Juniores Provinciali
  • Sporting Chiesanuova
  • 3 - 1
  • Virtus Comeana


SP.CHIESANUOVA: Morosini, Giorgi, Agliana, Fanfani, Kola, Melani, Palanti, Korkoj, Nizzi, Cristofaro, D'Alò. A disp.: Laino, Poli, Santini, Coppini, Verrengia, Belli, Lo Bello. All.: Stefano Megli.
VIRTUS COMEANA: Cordovani, Gulino, Capaldini, Polverosi, Tasselli, Restifo, Moretti, Casagni, Baracchi, Brogi, Balestra. A disp.: Bochicchio, Locchi, Starinieri, Bertini, Nassini, Bonciolini, Rafik. All.: Marco Bigalli.

ARBITRO: Martini di Prato

RETI: 8' Cristofaro, 22' Baracchi, 25' Kola, 58' D'Alo'



Netta e convincente vittoria dei padroni di casa a scapito della Virtus Comeana che non ci è sembrata mai in partita. Già dall'inizio i locali prendono la gara in mano e con Cristofaro vanno in gol: il numero 10 del Chiesanuova calcia da oltre trenta metri un tiro cross che si insacca nell'angolo basso lasciando stupefatto l'estremo del Comeana. Gli ospiti, ben guidati da mister Bigalli, offrono gioco sempre manovrato a terra cercando il fraseggio per impensierire i locali guidati da mister Megli, in tribuna per lo stop di quindici giorni inflitto dal giudice sportivo. Da una punizione dalla tre quarti arriva il pareggio ospite: cross in mezzo ed eurogol di Baracchi che in semirovesciata sorprende il bravo portiere locale. Palla al centro e Chiesanuova subito proteso in avanti. Minuto 25, calcio d'angolo battuto da D'Alò, la palla arriva a Kola che con un gran sinistro batte di nuovo Cordovani. Netto predominio dei locali che con Korkoj prendono una traversa a portiere battuto. Nella ripresa assistiamo ad un Comeana che si spegne col trascorrere dei minuti ed un Chiesanuova super che triplica grazie ad un rigore concesso per fallo su D'Alò con lo stesso che trasforma mettendo al sicuro il risultato. Invece della reazione ospite si assiste ad un continuo forcing locale tanto che si contano almeno sette palle gol nitide davanti al portiere. Prima Nizzi, ottima la sua prova da attaccante centro boa, che da sotto porta sbaglia incredibilmente, poi Santini, entrato al posto del bomber Cristofaro, più volte si fa pericoloso davanti al portiere Cordovani, infine anche Verrengia, subentrato a D'Alò, spreca malamente forse ingannato dal rimbalzo della palla. Finisce la gara con la gioia dei locali e la delusione degli ospiti increduli per la partita giocata. Ottimo l'arbitraggio del signor Martini e ottima la prova dei locali che tra primo e secondo tempo hanno schierato ben nove giocatori del '93.

SP.CHIESANUOVA: Morosini, Giorgi, Agliana, Fanfani, Kola, Melani, Palanti, Korkoj, Nizzi, Cristofaro, D'Al&ograve;. A disp.: Laino, Poli, Santini, Coppini, Verrengia, Belli, Lo Bello. All.: Stefano Megli.<br >VIRTUS COMEANA: Cordovani, Gulino, Capaldini, Polverosi, Tasselli, Restifo, Moretti, Casagni, Baracchi, Brogi, Balestra. A disp.: Bochicchio, Locchi, Starinieri, Bertini, Nassini, Bonciolini, Rafik. All.: Marco Bigalli.<br > ARBITRO: Martini di Prato<br > RETI: 8' Cristofaro, 22' Baracchi, 25' Kola, 58' D'Alo' Netta e convincente vittoria dei padroni di casa a scapito della Virtus Comeana che non ci &egrave; sembrata mai in partita. Gi&agrave; dall'inizio i locali prendono la gara in mano e con Cristofaro vanno in gol: il numero 10 del Chiesanuova calcia da oltre trenta metri un tiro cross che si insacca nell'angolo basso lasciando stupefatto l'estremo del Comeana. Gli ospiti, ben guidati da mister Bigalli, offrono gioco sempre manovrato a terra cercando il fraseggio per impensierire i locali guidati da mister Megli, in tribuna per lo stop di quindici giorni inflitto dal giudice sportivo. Da una punizione dalla tre quarti arriva il pareggio ospite: cross in mezzo ed eurogol di Baracchi che in semirovesciata sorprende il bravo portiere locale. Palla al centro e Chiesanuova subito proteso in avanti. Minuto 25, calcio d'angolo battuto da D'Al&ograve;, la palla arriva a Kola che con un gran sinistro batte di nuovo Cordovani. Netto predominio dei locali che con Korkoj prendono una traversa a portiere battuto. Nella ripresa assistiamo ad un Comeana che si spegne col trascorrere dei minuti ed un Chiesanuova super che triplica grazie ad un rigore concesso per fallo su D'Al&ograve; con lo stesso che trasforma mettendo al sicuro il risultato. Invece della reazione ospite si assiste ad un continuo forcing locale tanto che si contano almeno sette palle gol nitide davanti al portiere. Prima Nizzi, ottima la sua prova da attaccante centro boa, che da sotto porta sbaglia incredibilmente, poi Santini, entrato al posto del bomber Cristofaro, pi&ugrave; volte si fa pericoloso davanti al portiere Cordovani, infine anche Verrengia, subentrato a D'Al&ograve;, spreca malamente forse ingannato dal rimbalzo della palla. Finisce la gara con la gioia dei locali e la delusione degli ospiti increduli per la partita giocata. Ottimo l'arbitraggio del signor Martini e ottima la prova dei locali che tra primo e secondo tempo hanno schierato ben nove giocatori del '93.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI