• Allievi B GIR.B
  • Grevigiana
  • 0 - 0
  • Aquila Montevarchi


GREVIGIANA: Orlandini, Degl'Innocenti, Pistolesi, Masiero, El Hallam, Castellari, Bartolini, Gori, Coppi, Mangiameli, D'Andrea. A disp.: Misuri, Elezi, Puci, Mangani, Shala. All.: Alessandro Merlini.
AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Rossi, Siino, Campus, Lovaglio, Casati, Cairo, Novi, Giorgeschi, Oscari, Giusti. A disp.: Bianchini, Poggiali, Acomanni, Er Rachidi, Severi, Francini, Patricolo. All.: Massimo Zavaglia.



Termina in parità ed a reti inviolate il big-match di giornata: a Greve in Chianti, la sorprendente formazione di Alessandro Merlini si conferma ad altissimi livelli e ferma sul pari una delle formazioni più attrezzate del girone come l'Aquila Montevarchi. Sono mancati i gol, ma lo spettacolo offerto in termini di intensità e continui ribaltamenti di fronte è stato eccellente, così come la splendida cornice di fair-play: nonostante l'importanza della posta in palio e il grande agonismo, sul taccuino dell'arbitro è finito solo un nome nella casella delle ammonizioni e, al termine del match, il consueto terzo tempo della Grevigiana ha ulteriormente rafforzato tutto questo. Le due squadre si dividono un tempo a testa: il primo se lo aggiudicano ai punti i locali, meglio gli ospiti nella ripresa ma entrambe le porte, difese alla perfezione tanto da Orlandini quanto da Sorelli, restano inviolate al triplice fischio di chiusura. Nonostante le assenze e la presenza di alcuni classe 2000 in campo, la Grevigiana parte alla grande e subito al 1' si rende pericolosa con Coppi che, ottimamente lanciato in profondità da El Hallam, anticipa Sorelli in uscita ma conclude sul fondo. Al 4' ancvora pericoloso Coppi, ma stavolta Sorelli è impeccabile nell'uscita in presa. La risposta dell'Aquila arriva al 9', ed è allora Orlandini ad essere decisivo in uscita sull'ispirato Oscari. Il match prosegue su ottimi ritmi ed al 15' e 17' El Hallam impegna il reattivo Sorelli in due interventi ravvicinati piuttosto complicati. Dopo una fase combattuta a centrocampo, l'ultima emozione della prima frazione la regala Gori al 32' con un gran tiro dalla distanza che esalta i riflessi di Sorelli. Dopo una decina di minuti di studio in avvio di ripresa, l'Aquila forza il ritmo: ottimo il contributo del neo-entrato Francini, che assicura freschezza e corsa al reparto offensivo ospite. Al 53' è decisivo Orlandini, ancora su Oscari, al 60' invece il propositivo Campus si vede sbarrare in extremis la strada ancora una volta dal numero uno locale. Il portierone gialloblù risulta poi decisivo ancora al 67' su Francini, mentre un minuto più tardi né Elezi né Gori riescono nel tap-in sottomisura sugli sviluppi di una grande azione di contropiede di Mangiameli. L'ultimo brivido del match lo regalano gli aretini: Francini tenta il colpaccio in extremis (78'), ma Orlandini blinda a doppia mandata la propria porta e il match si conclude in parità.

Calciatoripiù: Orlandini (Grevigiana):
Semplicemente insuperabile. Masiero (Grevigiana): Una diga davanti alla difesa locale. El Hallam (Grevigiana): Si sdoppia fra compiti offensivi e di difesa con ottimi risultati. Coppi (Grevigiana): Sorelli gli nega la gioia del gol in almeno tre occasioni; sempre nel vivo del gioco offensivo dei padroni di casa. Sorelli (Aquila Montevarchi): Al pari di Orlandini, si merita la palma di migliore in campo. Novi (Aquila Montevarchi): Ringhia in fase di interdizione: colonna mediana della squadra aretina. Casati (Aquila Montevarchi): Autoritario e pulito, ottima la prova del centrale di difesa ospite. Francini (Aquila Montevarchi): Il suo ingresso in campo cambia la marcia all'Aquila.

GREVIGIANA: Orlandini, Degl'Innocenti, Pistolesi, Masiero, El Hallam, Castellari, Bartolini, Gori, Coppi, Mangiameli, D'Andrea. A disp.: Misuri, Elezi, Puci, Mangani, Shala. All.: Alessandro Merlini.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Rossi, Siino, Campus, Lovaglio, Casati, Cairo, Novi, Giorgeschi, Oscari, Giusti. A disp.: Bianchini, Poggiali, Acomanni, Er Rachidi, Severi, Francini, Patricolo. All.: Massimo Zavaglia. Termina in parit&agrave; ed a reti inviolate il big-match di giornata: a Greve in Chianti, la sorprendente formazione di Alessandro Merlini si conferma ad altissimi livelli e ferma sul pari una delle formazioni pi&ugrave; attrezzate del girone come l'Aquila Montevarchi. Sono mancati i gol, ma lo spettacolo offerto in termini di intensit&agrave; e continui ribaltamenti di fronte &egrave; stato eccellente, cos&igrave; come la splendida cornice di fair-play: nonostante l'importanza della posta in palio e il grande agonismo, sul taccuino dell'arbitro &egrave; finito solo un nome nella casella delle ammonizioni e, al termine del match, il consueto terzo tempo della Grevigiana ha ulteriormente rafforzato tutto questo. Le due squadre si dividono un tempo a testa: il primo se lo aggiudicano ai punti i locali, meglio gli ospiti nella ripresa ma entrambe le porte, difese alla perfezione tanto da Orlandini quanto da Sorelli, restano inviolate al triplice fischio di chiusura. Nonostante le assenze e la presenza di alcuni classe 2000 in campo, la Grevigiana parte alla grande e subito al 1' si rende pericolosa con Coppi che, ottimamente lanciato in profondit&agrave; da El Hallam, anticipa Sorelli in uscita ma conclude sul fondo. Al 4' ancvora pericoloso Coppi, ma stavolta Sorelli &egrave; impeccabile nell'uscita in presa. La risposta dell'Aquila arriva al 9', ed &egrave; allora Orlandini ad essere decisivo in uscita sull'ispirato Oscari. Il match prosegue su ottimi ritmi ed al 15' e 17' El Hallam impegna il reattivo Sorelli in due interventi ravvicinati piuttosto complicati. Dopo una fase combattuta a centrocampo, l'ultima emozione della prima frazione la regala Gori al 32' con un gran tiro dalla distanza che esalta i riflessi di Sorelli. Dopo una decina di minuti di studio in avvio di ripresa, l'Aquila forza il ritmo: ottimo il contributo del neo-entrato Francini, che assicura freschezza e corsa al reparto offensivo ospite. Al 53' &egrave; decisivo Orlandini, ancora su Oscari, al 60' invece il propositivo Campus si vede sbarrare in extremis la strada ancora una volta dal numero uno locale. Il portierone giallobl&ugrave; risulta poi decisivo ancora al 67' su Francini, mentre un minuto pi&ugrave; tardi n&eacute; Elezi n&eacute; Gori riescono nel tap-in sottomisura sugli sviluppi di una grande azione di contropiede di Mangiameli. L'ultimo brivido del match lo regalano gli aretini: Francini tenta il colpaccio in extremis (78'), ma Orlandini blinda a doppia mandata la propria porta e il match si conclude in parit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Orlandini (Grevigiana): </b>Semplicemente insuperabile. Masiero (Grevigiana): Una diga davanti alla difesa locale. <b>El Hallam (Grevigiana):</b> Si sdoppia fra compiti offensivi e di difesa con ottimi risultati. <b>Coppi (Grevigiana):</b> Sorelli gli nega la gioia del gol in almeno tre occasioni; sempre nel vivo del gioco offensivo dei padroni di casa. <b>Sorelli (Aquila Montevarchi): </b>Al pari di Orlandini, si merita la palma di migliore in campo. <b>Novi (Aquila Montevarchi):</b> Ringhia in fase di interdizione: colonna mediana della squadra aretina. <b>Casati (Aquila Montevarchi):</b> Autoritario e pulito, ottima la prova del centrale di difesa ospite. <b>Francini (Aquila Montevarchi): </b>Il suo ingresso in campo cambia la marcia all'Aquila.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI