• Juniores Regionali GIR.C
  • Vaianese
  • 1 - 2
  • Maliseti


VAIANESE: Gualtieri, Mercurio (92' Viviani), Galli G., Zanieri, Manecchi, Di Ninni, Galli L., Errichetti (82' Lepre), Vianello, Putoto, Ligresti (55' Rubino). A disp : Orlando, Manelli. All.: Andrea Fontani.

MALISETI: D'Oria, Falsini (81' Mazzei), D'Aloiso, Testini, Baldi (79' Di Sciullo), Di Ronato, Butelli (81' Gashi), Cavigli (79' Palli), Castrogiovanni, Papi, Giandonati. A disp.: Giovannetti, Maclelli, Vitali. All.: Piero Carovani.


RETE: 30' Mercurio aut., 70' Galli L., 93' Castrogiovanni

NOTE: 63' espulso Testini per proteste.



LE PAGELLE

Vaianese

Gualtieri: 5.5 Non appare mai sicuro ed ha colpe sull'autorete del compagno di squadra Mercurio. Deve migliorare parecchio nelle uscite e nel comandare a dovere la difesa.

Mercurio: 5.5 Dopo l'autorete appare in evidente difficoltà; per fortuna nella ripresa si riprende per poi essere sostituito. Deve stare più calmo quando è in possesso e cercare di verticalizzare di più. 92' Viviani: sv.

Galli G.: 6 Effettua senza macchie e senza lodi il proprio compitino marcando come può i forti attaccanti del Maliseti.

Zanieri: 6 Quando si recupera il pallone a centrocampo, la regola è cercare le fasce oppure la punta centrale per la sponda. Lui quando recupera palla non alza la testa tirando la palla a caso. Cosi non va.

Manecchi: 6.5 Bravo. E' l'unico che non molla e salva in varie circostanze la propria squadra ed il proprio portiere. Giocatore da seguire in prospettiva, sperando in qualche centimetro in più di altezza ed in qualche chilo in più di fisico.

Di Ninni: 6+ Stesso discorso fatto per Galli G. Controllato bene Castrogiovanni.

Galli L.: 6+ A parte la stupenda rete, non eccelle nelle avanzate perdendo troppi palloni e si lamenta troppo con i compagni.

Errichetti: 6- Poche azioni per un giocatore che dovrebbe in teoria fare la differenza. Troppo molle nei contrasti si dimostra troppo nervoso e viene sostituito giustamente. 82' Lepre s.v.

Vianello: 5.5 Zero tiri e zero pericoli. Per una punta non tirare e non creare pericoli ... il commento vien da sè...

Putoto: 6.5 Classe ed intelligenza sono dalla sua parte, però manca la corsa e la cattiveria agonistica. Ecco quando Putoto avrà aggiunto al suo repertorio queste due caratteristiche sarà un giocatore da seguire con particolare attenzione.

Ligresti: 5.5 Il piccolo Ligresti fino alla sostituzione prova in qualche modo a rendersi pericoloso, ma il fisico lo penalizza. 55' Rubino 6 : Meglio di Ligresti, cerca di inventare qualcosa.

Maliseti

D'Oria: 5.5 Buone parate sommate a qualche sbavatura di troppo nelle uscite. Bravo con i piedi quest'oggi ha subito una rete senza avere colpe. Da lui si può ottenere di più.

Falsini: 6- Davanti a sé ha un buon giocatore come Putoto. Soffre, ma stringe i denti ed il Mister gli aveva chiesto solo questo. 81' Mazzei: sv

D'Aloiso: 6+ Pochi problemi lì dietro. Si comporta egregiamente.

Testini: 5 Espulso al 63' per proteste lascia la squadra in dieci. Fino al 63' il voto comunque non sarebbe cambiato di molto...

Baldi: 5.5 Pochi palloni giocati nel modo giusto e tante pallonate a caso. 79' Di Sciullo: s.v.

Di Ronato: 6 Meglio di Falsini riesce a cavarsela meglio contro un avversario più abbordabile come Galli L.

Butelli: 6 Capitano delle proteste mi verrebbe da dire, se non inventasse un bel cross che ha portato al vantaggio della propria squadra. 81' Gashi: sv

Cavigli: 6 Si difende meglio del suo compagno Baldi , ma anch'esso alza poco la testa ed imbecca poco i compagni. 79' Palli: sv.

Castrogiovanni: 6+ Primo tempo da cinque e secondo tempo da sette. Bravo nella rete finale da bomber di razza

Papi: 6+ Discorso inverso a quello fatto per Castrogiovanni. Primo tempo da sette con buone giocate, secondo tempo da cinque.

Giandonati: 6 Poco o nulla, bravo in alcuni cross. Tante palle perse.

IL COMMENTO

Finisce con la beffa finale per la Vainese il derby che vedeva di fronte la squadra val bisentina al Maliseti di Carovani. E' stata una partita piuttosto noiosa e mal giocata dalle due formazioni nel primo tempo; il vantaggio per gli ospiti arriva con un'autorete dello sfortunato Mercurio non aiutato a modo dal proprio portiere Gualtieri. La ripresa vede una gara più frizzante e più viva giocata a viso aperto dalle due squadre. Gli episodi chiave sono l'espulsione al 63' per proteste del difensore del Maliseti Testini, con conseguente punizione battuta in rete per il pareggio viola firmato da Galli L.: veramente splendida la sua conclusione all'incrocio dei pali. Dopodiché da sottolineare una Vaianese poco incisiva in attacco con uno spento ed inconclusivo Vianello ed un Maliseti in grado di raggiungere la rete del sorpasso al 93' con un bel diagonale di Castrogiovanni in giornata non particolarmente splendida. Finisce con il fischio finale e con tanto lavoro da fare per l'allenatore di casa Fontani che si vede acciuffare i tre punti a pochi minuti dal termine nonostante la superiorità numerica. Una sconfitta amara per la Vaianese che comunque adesso dovrà rimboccarsi le maniche per cercare di mettersi alle spalle le tre sconfitte nelle ultime tre gare: nonostante la rosa un po' corta , il bravo mister Fontani saprà sicuramente guidare i suoi ragazzi ad un pronto riscatto. Festeggia il Maliseti che conquista così la sua prima vittoria in trasferta e che mostra, settimana dopo settimana, enormi progressi.

Mirko Fabiano VAIANESE: Gualtieri, Mercurio (92' Viviani), Galli G., Zanieri, Manecchi, Di Ninni, Galli L., Errichetti (82' Lepre), Vianello, Putoto, Ligresti (55' Rubino). A disp : Orlando, Manelli. All.: Andrea Fontani. <br >MALISETI: D'Oria, Falsini (81' Mazzei), D'Aloiso, Testini, Baldi (79' Di Sciullo), Di Ronato, Butelli (81' Gashi), Cavigli (79' Palli), Castrogiovanni, Papi, Giandonati. A disp.: Giovannetti, Maclelli, Vitali. All.: Piero Carovani. <br > RETE: 30' Mercurio aut., 70' Galli L., 93' Castrogiovanni <br >NOTE: 63' espulso Testini per proteste. LE PAGELLE <br >Vaianese <br ><b>Gualtieri: 5.5</b> Non appare mai sicuro ed ha colpe sull'autorete del compagno di squadra Mercurio. Deve migliorare parecchio nelle uscite e nel comandare a dovere la difesa. <br ><b>Mercurio: 5.5</b> Dopo l'autorete appare in evidente difficolt&agrave;; per fortuna nella ripresa si riprende per poi essere sostituito. Deve stare pi&ugrave; calmo quando &egrave; in possesso e cercare di verticalizzare di pi&ugrave;. <b>92' Viviani: sv</b>. <br ><b>Galli G.: 6 </b>Effettua senza macchie e senza lodi il proprio compitino marcando come pu&ograve; i forti attaccanti del Maliseti. <br ><b>Zanieri: 6 </b>Quando si recupera il pallone a centrocampo, la regola &egrave; cercare le fasce oppure la punta centrale per la sponda. Lui quando recupera palla non alza la testa tirando la palla a caso. Cosi non va. <br ><b>Manecchi: 6.5</b> Bravo. E' l'unico che non molla e salva in varie circostanze la propria squadra ed il proprio portiere. Giocatore da seguire in prospettiva, sperando in qualche centimetro in pi&ugrave; di altezza ed in qualche chilo in pi&ugrave; di fisico. <br ><b>Di Ninni: 6+ </b>Stesso discorso fatto per Galli G. Controllato bene Castrogiovanni. <br ><b>Galli L.: 6+</b> A parte la stupenda rete, non eccelle nelle avanzate perdendo troppi palloni e si lamenta troppo con i compagni. <br ><b>Errichetti: 6-</b> Poche azioni per un giocatore che dovrebbe in teoria fare la differenza. Troppo molle nei contrasti si dimostra troppo nervoso e viene sostituito giustamente. <b>82' Lepre s.v. </b> <br ><b>Vianello: 5.5 </b>Zero tiri e zero pericoli. Per una punta non tirare e non creare pericoli ... il commento vien da s&egrave;... <br ><b>Putoto: 6.5 </b>Classe ed intelligenza sono dalla sua parte, per&ograve; manca la corsa e la cattiveria agonistica. Ecco quando Putoto avr&agrave; aggiunto al suo repertorio queste due caratteristiche sar&agrave; un giocatore da seguire con particolare attenzione. <br ><b>Ligresti: 5.5</b> Il piccolo Ligresti fino alla sostituzione prova in qualche modo a rendersi pericoloso, ma il fisico lo penalizza. 55' Rubino 6 : Meglio di Ligresti, cerca di inventare qualcosa. <br >Maliseti <br ><b>D'Oria: 5.5</b> Buone parate sommate a qualche sbavatura di troppo nelle uscite. Bravo con i piedi quest'oggi ha subito una rete senza avere colpe. Da lui si pu&ograve; ottenere di pi&ugrave;. <br >Falsini: 6- Davanti a s&eacute; ha un buon giocatore come Putoto. Soffre, ma stringe i denti ed il Mister gli aveva chiesto solo questo. <b>81' Mazzei: sv</b> <br ><b>D'Aloiso: 6+</b> Pochi problemi l&igrave; dietro. Si comporta egregiamente. <br ><b>Testini: 5 </b> Espulso al 63' per proteste lascia la squadra in dieci. Fino al 63' il voto comunque non sarebbe cambiato di molto... <br ><b>Baldi: 5.5 </b>Pochi palloni giocati nel modo giusto e tante pallonate a caso. <b>79' Di Sciullo: s.v. </b> <br ><b>Di Ronato: 6 </b>Meglio di Falsini riesce a cavarsela meglio contro un avversario pi&ugrave; abbordabile come Galli L. <br ><b>Butelli: 6 </b>Capitano delle proteste mi verrebbe da dire, se non inventasse un bel cross che ha portato al vantaggio della propria squadra. <b>81' Gashi: sv</b> <br ><b>Cavigli: 6</b> Si difende meglio del suo compagno Baldi , ma anch'esso alza poco la testa ed imbecca poco i compagni. <b>79' Palli: sv</b>. <br ><b>Castrogiovanni: 6+ </b>Primo tempo da cinque e secondo tempo da sette. Bravo nella rete finale da bomber di razza <br ><b>Papi: 6+ </b>Discorso inverso a quello fatto per Castrogiovanni. Primo tempo da sette con buone giocate, secondo tempo da cinque. <br ><b>Giandonati: 6 </b>Poco o nulla, bravo in alcuni cross. Tante palle perse. <br >IL COMMENTO <br >Finisce con la beffa finale per la Vainese il derby che vedeva di fronte la squadra val bisentina al Maliseti di Carovani. E' stata una partita piuttosto noiosa e mal giocata dalle due formazioni nel primo tempo; il vantaggio per gli ospiti arriva con un'autorete dello sfortunato Mercurio non aiutato a modo dal proprio portiere Gualtieri. La ripresa vede una gara pi&ugrave; frizzante e pi&ugrave; viva giocata a viso aperto dalle due squadre. Gli episodi chiave sono l'espulsione al 63' per proteste del difensore del Maliseti Testini, con conseguente punizione battuta in rete per il pareggio viola firmato da Galli L.: veramente splendida la sua conclusione all'incrocio dei pali. Dopodich&eacute; da sottolineare una Vaianese poco incisiva in attacco con uno spento ed inconclusivo Vianello ed un Maliseti in grado di raggiungere la rete del sorpasso al 93' con un bel diagonale di Castrogiovanni in giornata non particolarmente splendida. Finisce con il fischio finale e con tanto lavoro da fare per l'allenatore di casa Fontani che si vede acciuffare i tre punti a pochi minuti dal termine nonostante la superiorit&agrave; numerica. Una sconfitta amara per la Vaianese che comunque adesso dovr&agrave; rimboccarsi le maniche per cercare di mettersi alle spalle le tre sconfitte nelle ultime tre gare: nonostante la rosa un po' corta , il bravo mister Fontani sapr&agrave; sicuramente guidare i suoi ragazzi ad un pronto riscatto. Festeggia il Maliseti che conquista cos&igrave; la sua prima vittoria in trasferta e che mostra, settimana dopo settimana, enormi progressi. Mirko Fabiano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI