• Juniores Regionali GIR.C
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 0
  • Ponte a Greve


JOLLY MONTEMURLO: Sammartino, Savino (65' Lapenta), Lopes, Detti, Pari, Manushi, De Carlo (63' Metashani, 80' Potenza), Matveitchouk, Sorrentino, Savino (75' Biagioli), Biancanelli (55' Pignanelli). All.: Alberto Giusti.

PONTE A GREVE: Mubarak (41' Viani), Malanchi, Tognotti, Bandini, Bargiacchi, Pagani, Guerrini, Pennino (60' Landini), Vannini, Degli Esposti, Mastrogiacomo. All.: Gianfranco Alberti.



Dopo quattro vittorie nelle prime quattro partite, si interrompe la marcia perfetta del Jolly Montemurlo. I ragazzi di Giusti stavolta si sono trovati davanti un avversario agguerrito e deciso a far risultato. Il Ponte a Greve ha dimostrato di saper star bene in campo e ha reagito all'infortunio del proprio portiere Mubarak senza scomporsi: in assenza di un numero 12, il terzino Tognotti è andato in porta e la squadra ha avuto la forza di alzare il proprio baricentro, impedendo al Jolly di approfittarne. I fiorentini hanno messo in mostra anche ottime individualità come Guerrini, ala destra di gran passo e all'occorrenza terzino sinistro, e Degli Esposti, giocatore dotato di ottima tecnica.

La cronaca vede al 9' una punizione di Pari da metà campo che scavalca la difesa e trova in area Savino che non riesce a tenere bassa la palla. Al 16' Sorrentino crea lo scompiglio in area ma il suo cross è di poco lungo. Risponde Guerrini con una discesa sulla destra al 21', palla per Vannini che non riesce a chiudere. Il Ponte a Greve è intraprendente e poco dopo sull'altra fascia è degli esposti ad andare via in slalom, entra in area ma conclude male. Subito dopo De Carlo riesce a liberarsi di Bandini, punta verso l'area e calcia fuori di poco. Il Jolly riprende ad attaccare con convinzione e al 41' Sorrentino addomestica un pallone al limite dell'area, il suo destro è forte e preciso ma Mubarak ci mette la mano: nell'occasione il portiere è costretto a uscire, lo sostituisce Tognotti che se la caverà ampiamente. Il Ponte si rilancia in avanti e al 45' Lopes con una diagonale lunga è bravo a chiudere su Degli Esposti lanciato a rete.

Secondo tempo: il Jolly prova a vincere, al 47' Sorrentino vede il taglio di Savino ma Tognotti esce con tempismo; al 52' l'inserimento di Detti sul lancio di Matveitchouk crea la sorpresa ma il suo pallonetto non è preciso. Questi due ragazzi danno spesso l'impressione di avere le qualità per essere determinanti, ma difettano di continuità. Al 55' l'arbitro ben appostato non convalida un gol di De Carlo per fuorigioco. Poi viene fuori con decisione il Ponte a Greve che non si accontenta del pareggio e porta molti palloni a ridosso dell'area di rigore del Jolly, che comunque dimostra la consueta solidità difensiva. L'unico a impensierire il reparto guidato da Pari è Degli Esposti, che partendo da sinistra crea dei grossi pericoli, come all'81' quando da fuori area colpisce la traversa con un destro violentissimo: avrebbe meritato il gol. Per limitarlo, Giusti nel finale sposterà il mastino Manushi sulla destra e non rischia più fino al triplice fischio, anzi l'ultima occasione è proprio per Manushi che all'83' si avventa su una corta respinta di Tognetti da un fallo laterale ma spara alto da buona posizione. Risultato giusto.

Francesco Fabbri JOLLY MONTEMURLO: Sammartino, Savino (65' Lapenta), Lopes, Detti, Pari, Manushi, De Carlo (63' Metashani, 80' Potenza), Matveitchouk, Sorrentino, Savino (75' Biagioli), Biancanelli (55' Pignanelli). All.: Alberto Giusti. <br >PONTE A GREVE: Mubarak (41' Viani), Malanchi, Tognotti, Bandini, Bargiacchi, Pagani, Guerrini, Pennino (60' Landini), Vannini, Degli Esposti, Mastrogiacomo. All.: Gianfranco Alberti. Dopo quattro vittorie nelle prime quattro partite, si interrompe la marcia perfetta del Jolly Montemurlo. I ragazzi di Giusti stavolta si sono trovati davanti un avversario agguerrito e deciso a far risultato. Il Ponte a Greve ha dimostrato di saper star bene in campo e ha reagito all'infortunio del proprio portiere Mubarak senza scomporsi: in assenza di un numero 12, il terzino Tognotti &egrave; andato in porta e la squadra ha avuto la forza di alzare il proprio baricentro, impedendo al Jolly di approfittarne. I fiorentini hanno messo in mostra anche ottime individualit&agrave; come Guerrini, ala destra di gran passo e all'occorrenza terzino sinistro, e Degli Esposti, giocatore dotato di ottima tecnica. <br >La cronaca vede al 9' una punizione di Pari da met&agrave; campo che scavalca la difesa e trova in area Savino che non riesce a tenere bassa la palla. Al 16' Sorrentino crea lo scompiglio in area ma il suo cross &egrave; di poco lungo. Risponde Guerrini con una discesa sulla destra al 21', palla per Vannini che non riesce a chiudere. Il Ponte a Greve &egrave; intraprendente e poco dopo sull'altra fascia &egrave; degli esposti ad andare via in slalom, entra in area ma conclude male. Subito dopo De Carlo riesce a liberarsi di Bandini, punta verso l'area e calcia fuori di poco. Il Jolly riprende ad attaccare con convinzione e al 41' Sorrentino addomestica un pallone al limite dell'area, il suo destro &egrave; forte e preciso ma Mubarak ci mette la mano: nell'occasione il portiere &egrave; costretto a uscire, lo sostituisce Tognotti che se la caver&agrave; ampiamente. Il Ponte si rilancia in avanti e al 45' Lopes con una diagonale lunga &egrave; bravo a chiudere su Degli Esposti lanciato a rete. <br >Secondo tempo: il Jolly prova a vincere, al 47' Sorrentino vede il taglio di Savino ma Tognotti esce con tempismo; al 52' l'inserimento di Detti sul lancio di Matveitchouk crea la sorpresa ma il suo pallonetto non &egrave; preciso. Questi due ragazzi danno spesso l'impressione di avere le qualit&agrave; per essere determinanti, ma difettano di continuit&agrave;. Al 55' l'arbitro ben appostato non convalida un gol di De Carlo per fuorigioco. Poi viene fuori con decisione il Ponte a Greve che non si accontenta del pareggio e porta molti palloni a ridosso dell'area di rigore del Jolly, che comunque dimostra la consueta solidit&agrave; difensiva. L'unico a impensierire il reparto guidato da Pari &egrave; Degli Esposti, che partendo da sinistra crea dei grossi pericoli, come all'81' quando da fuori area colpisce la traversa con un destro violentissimo: avrebbe meritato il gol. Per limitarlo, Giusti nel finale sposter&agrave; il mastino Manushi sulla destra e non rischia pi&ugrave; fino al triplice fischio, anzi l'ultima occasione &egrave; proprio per Manushi che all'83' si avventa su una corta respinta di Tognetti da un fallo laterale ma spara alto da buona posizione. Risultato giusto. Francesco Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI