• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 2
  • Vaianese


S.DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Borghi, Conti, Pini, Agnorelli, Alighieri, Maravigli, Berti, Greco, Provvedi, Tavanti. A disp.: Dondoli, Licari, Malpassi, Pertici, Ricci, Santagati, Valeriani. All.: Alessandro Rivi.

VAIANESE: Gualtieri, Mercurio, Manelli, Gobbi, Galli G., Zanieri, Galli L., Errichetti, Vianello, Putoto, D'Angelo. A disp.: Orlando, Viviani, Manecchi, Rubino, Ligresti, Lepre, Varani. All.: Andrea Fontani.


ARBITRO: Mungo di Firenze.


RETI: Zanieri, Greco 2, Galli L.



Gli juniores del San Donato Tavarnelle non sono riusciti a dedicare la vittoria all'allenatore Mirko Vella assente in panchina per l'improvvisa scomparsa della mamma. I funerali si sono svolti sabato, alla presenza di una grande folla, proprio mezz'ora prima dell'inizio della partita. I gialloblu si sono pero' fermati al pareggio (2-2) dopo aver gettato al vento numerose occasioni, specialmente nei primi 45'. Forse la bramosia e la voglia di vincere sono state le cause che non hanno permesso ai locali di essere piu' determinati e precisi al momento di concludere a rete. La prima frazione e' stata infatti ricca di azioni da gol e di occasioni perdute. Partono bene i chiantigiani e subito si rendono pericolosi con Berti il cui tiro viene respinto dal portiere e poi ripreso da Provvedi che colpisce il palo alla destra del portiere. La Vaianese e' pero' manovriera e veloce all'attacco e risponde con Lorenzo Galli che dal limite spara alto sopra la traversa. Poi al 10' l'improvviso vantaggio dei biancoblu sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Zanieri anticipa la difesa e realizza lo 0-1 superando Casaburi spedendo il pallone con un preciso colpo di testa alla sua destra. Dal 12' fioccano le occasioni per i locali: comincia Provvedi che da pochi passi, dopo una respinta del portiere su colpo di testa dello stesso calciatore, conclude alto da pochi passi. Poi e' la volta di Tavanti che dal limite tira troppo frettolosamente mandando il pallone sopra la traversa. Ancora un'occasione perduta con Borghi che a pochi metri dalla porta non riesce con una rovesciata a spedire la palla in rete. Il San Donato Tavarnelle tiene sempre sotto pressione la retroguardia pratese e alla mezzora agguanta il meritato pareggio con Greco che partito dalla tre quarti sul filo del fuorigioco evita Gualtieri in uscita infilando comodamente la palla in porta. Al 35' e al 38' la Vaianese pero' si riporta vicino al vantaggio: prima con una perfetta punizione di Putoto che colpisce la traversa e successivamente con Vianello che da buona posizione non riesce a superare l'estremo difensore locale. Dal possibile 1-2 all'immediato 2-1. Sulla lunga rimessa del portiere mentre Gualtieri si appresta ad intervenire viene ostacolato dai suoi difensori, la palla deviata malamente raggiunge di Greco raccoglie subito il regalo realizzando a porta vuota. Allo scadere ancora una grossa opportunita' per i ragazzi di Fontani di rimettere a poste il risultato. Pericolosa punizione di D'Angelo, sbilenca respinta della difesa locale ma Errichetti non ne approfitta calciando la palla incredibilmente fuori. Nella ripresa la Vaianese entra in campo piu' determinata alla ricerca del pareggio, 2-2 che raggiunge al 55' su punizione battuta da Lorenzo Galli che sorprende Casaburi proprio sul suo palo. Poi il mancato 3-2 per i locali specialmente con Provvedi che in due occasioni e da posizione favorevole conclude sempre sul portiere e alla terza gli viene inspiegabilmente annullato il gol per un presunto fallo sul suo diretto avversario. Sul finire, dopo alcune sostituzioni effettuate da entrambi gli allenatori, ancora un'opportunita' per i gialloblu di passare in vantaggio ma Manechi sventa il pericolo respingendo di testa la palla che stava per entrare in rete. Un pareggio un po' amaro per il San Donato Tavarnelle che nonostante l'impegno non e' riuscito a regalare il successo al suo allenatore in un momento cosi' triste e addolorato per la morte della cara mamma Franca.

LUTTO

Un grave lutto ha colpito Mirko Vella allenatore della squadra Juniores Reg.le del societa' San Donato Tavarnelle. All'eta' di 54 anni e' morta infatti improvvisamente la sua cara mamma Franca. I funerali si sono svolti sabato scorso a Tavarnelle Val di Pesa alla presenza di molta folla.

Angelica Melani S.DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Borghi, Conti, Pini, Agnorelli, Alighieri, Maravigli, Berti, Greco, Provvedi, Tavanti. A disp.: Dondoli, Licari, Malpassi, Pertici, Ricci, Santagati, Valeriani. All.: Alessandro Rivi. <br >VAIANESE: Gualtieri, Mercurio, Manelli, Gobbi, Galli G., Zanieri, Galli L., Errichetti, Vianello, Putoto, D'Angelo. A disp.: Orlando, Viviani, Manecchi, Rubino, Ligresti, Lepre, Varani. All.: Andrea Fontani. <br > ARBITRO: Mungo di Firenze. <br > RETI: Zanieri, Greco 2, Galli L. Gli juniores del San Donato Tavarnelle non sono riusciti a dedicare la vittoria all'allenatore Mirko Vella assente in panchina per l'improvvisa scomparsa della mamma. I funerali si sono svolti sabato, alla presenza di una grande folla, proprio mezz'ora prima dell'inizio della partita. I gialloblu si sono pero' fermati al pareggio (2-2) dopo aver gettato al vento numerose occasioni, specialmente nei primi 45'. Forse la bramosia e la voglia di vincere sono state le cause che non hanno permesso ai locali di essere piu' determinati e precisi al momento di concludere a rete. La prima frazione e' stata infatti ricca di azioni da gol e di occasioni perdute. Partono bene i chiantigiani e subito si rendono pericolosi con Berti il cui tiro viene respinto dal portiere e poi ripreso da Provvedi che colpisce il palo alla destra del portiere. La Vaianese e' pero' manovriera e veloce all'attacco e risponde con Lorenzo Galli che dal limite spara alto sopra la traversa. Poi al 10' l'improvviso vantaggio dei biancoblu sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Zanieri anticipa la difesa e realizza lo 0-1 superando Casaburi spedendo il pallone con un preciso colpo di testa alla sua destra. Dal 12' fioccano le occasioni per i locali: comincia Provvedi che da pochi passi, dopo una respinta del portiere su colpo di testa dello stesso calciatore, conclude alto da pochi passi. Poi e' la volta di Tavanti che dal limite tira troppo frettolosamente mandando il pallone sopra la traversa. Ancora un'occasione perduta con Borghi che a pochi metri dalla porta non riesce con una rovesciata a spedire la palla in rete. Il San Donato Tavarnelle tiene sempre sotto pressione la retroguardia pratese e alla mezzora agguanta il meritato pareggio con Greco che partito dalla tre quarti sul filo del fuorigioco evita Gualtieri in uscita infilando comodamente la palla in porta. Al 35' e al 38' la Vaianese pero' si riporta vicino al vantaggio: prima con una perfetta punizione di Putoto che colpisce la traversa e successivamente con Vianello che da buona posizione non riesce a superare l'estremo difensore locale. Dal possibile 1-2 all'immediato 2-1. Sulla lunga rimessa del portiere mentre Gualtieri si appresta ad intervenire viene ostacolato dai suoi difensori, la palla deviata malamente raggiunge di Greco raccoglie subito il regalo realizzando a porta vuota. Allo scadere ancora una grossa opportunita' per i ragazzi di Fontani di rimettere a poste il risultato. Pericolosa punizione di D'Angelo, sbilenca respinta della difesa locale ma Errichetti non ne approfitta calciando la palla incredibilmente fuori. Nella ripresa la Vaianese entra in campo piu' determinata alla ricerca del pareggio, 2-2 che raggiunge al 55' su punizione battuta da Lorenzo Galli che sorprende Casaburi proprio sul suo palo. Poi il mancato 3-2 per i locali specialmente con Provvedi che in due occasioni e da posizione favorevole conclude sempre sul portiere e alla terza gli viene inspiegabilmente annullato il gol per un presunto fallo sul suo diretto avversario. Sul finire, dopo alcune sostituzioni effettuate da entrambi gli allenatori, ancora un'opportunita' per i gialloblu di passare in vantaggio ma Manechi sventa il pericolo respingendo di testa la palla che stava per entrare in rete. Un pareggio un po' amaro per il San Donato Tavarnelle che nonostante l'impegno non e' riuscito a regalare il successo al suo allenatore in un momento cosi' triste e addolorato per la morte della cara mamma Franca. <br >LUTTO <br >Un grave lutto ha colpito Mirko Vella allenatore della squadra Juniores Reg.le del societa' San Donato Tavarnelle. All'eta' di 54 anni e' morta infatti improvvisamente la sua cara mamma Franca. I funerali si sono svolti sabato scorso a Tavarnelle Val di Pesa alla presenza di molta folla. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI