• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 3
  • Ponte a Greve


MALISETI: Ferraioli, Palli, D'Aloiso, Testini, Amodio, Dironato, Lucchesi, Giandonati, Castrogiovanni, Papi, Curumi. A disp.: D'Oria, Mazzei, Baldi, Falsini, Di Sciullo, Cavigli, Vitali. All.: Piero Carovani.

PONTE A GREVE: Tognotti, Guerrini, Malanchi, Bandini, Maselli, Pagani, Degli Esposti, Mannari, Mastrogiacomo, Totti, Vannini. A disp.: Buralli, Landini, Viani, Munoz, Palumbo. All.: Gianfranco Alberti


ARBITRO: Orsi di Pistoia.


RETI: Curumi, Lucchesi, Mastrogiacomo 2, Totti.



Continua l'incredibile scalata del Ponte a Greve che espugna Maliseti e dopo il pareggio interno con la Virtus Poggibonsi, pur in condizioni fortemente rimaneggiate, strappa un risultato positivo anche contro la quarta forza del campionato. Per la seconda settimana consecutiva mister Alberti è costretto, vista la defezione di tutti i portieri a disposizione, a mandare tra i pali il Tognotti. Il Maliseti comincia molto bene e si porta in attacco fin dai primi minuti cercando di portarsi in vantaggio. Al 7' il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: Tognotti esce dai pali e dopo una mischia Curumi segna la rete del vantaggio dell'uno a zero: una rete che secondo i ragazzi ospiti è viziata da fuorigioco, visto che tra la palla e l'attaccante pratese c'era soltanto un difensore ospite. Il Ponte a Greve cerca di reagire, ma la formazione di casa al 12' trova la rete del raddoppio col bravo Lucchesi. Gli ospiti hanno una buona occasione per il pareggio con Mastrogiacomo che da buona posizione però non riesce a segnare. Al 30' glli sfozi degli ospiti vengono premiati con Mastrogiacomo che incrocia in rete il gol che riapre la partita. Il Ponte a Greve adesso ci crede e al 40' Mastrogiacomo lancia Totti, questi si defila e tira da fuori area, ne esce un altro passaggio per Mastrogiacomo che controlla e in diagonale segna il 2-2 col quale si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo la gara è ancora accesa e riserva grandi emozioni: passano appena 7 minuti dall'inizio della ripresa e Mastrogiacomo dalla sinistra pennella un bel cross, al centro viene imbeccato Totti che in acrobazia di testa segna un gol alla Inzaghi che vale il 3-2. I locali reagiscono con veemenza e attaccano con una certa continuità, senza però riuscire a trovare sbocchi in avanti: l'occasione migliore capita sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dal capitano Giandonati che batte a sorpresa, ma Tognotti risponde con un intervento che maschera il suo ruolo abituale di non portiere. Il Maliseti non demorde e continua a premere alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti pratesi non riescono a rendersi molto pericolosi, così la gara si chiude sul definitivo tre a due per gli ospiti.

CALCIATORIPIU': tra gli ospiti si segnala l'ottima prova di Mastrogiacomo, andato per la terza settimana consecutiva va a segno. Da elogiare comunque è tutta la squadra di mister Alberti, in particolare il pacchetto difensivo che ha saputo ben sopperire all'assenza di Bargiacchi. Tra i locali buona la prova di Giandonati, sempre molto pericoloso sui calci piazzati.

MALISETI: Ferraioli, Palli, D'Aloiso, Testini, Amodio, Dironato, Lucchesi, Giandonati, Castrogiovanni, Papi, Curumi. A disp.: D'Oria, Mazzei, Baldi, Falsini, Di Sciullo, Cavigli, Vitali. All.: Piero Carovani. <br >PONTE A GREVE: Tognotti, Guerrini, Malanchi, Bandini, Maselli, Pagani, Degli Esposti, Mannari, Mastrogiacomo, Totti, Vannini. A disp.: Buralli, Landini, Viani, Munoz, Palumbo. All.: Gianfranco Alberti <br > ARBITRO: Orsi di Pistoia. <br > RETI: Curumi, Lucchesi, Mastrogiacomo 2, Totti. Continua l'incredibile scalata del Ponte a Greve che espugna Maliseti e dopo il pareggio interno con la Virtus Poggibonsi, pur in condizioni fortemente rimaneggiate, strappa un risultato positivo anche contro la quarta forza del campionato. Per la seconda settimana consecutiva mister Alberti &egrave; costretto, vista la defezione di tutti i portieri a disposizione, a mandare tra i pali il Tognotti. Il Maliseti comincia molto bene e si porta in attacco fin dai primi minuti cercando di portarsi in vantaggio. Al 7' il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: Tognotti esce dai pali e dopo una mischia Curumi segna la rete del vantaggio dell'uno a zero: una rete che secondo i ragazzi ospiti &egrave; viziata da fuorigioco, visto che tra la palla e l'attaccante pratese c'era soltanto un difensore ospite. Il Ponte a Greve cerca di reagire, ma la formazione di casa al 12' trova la rete del raddoppio col bravo Lucchesi. Gli ospiti hanno una buona occasione per il pareggio con Mastrogiacomo che da buona posizione per&ograve; non riesce a segnare. Al 30' glli sfozi degli ospiti vengono premiati con Mastrogiacomo che incrocia in rete il gol che riapre la partita. Il Ponte a Greve adesso ci crede e al 40' Mastrogiacomo lancia Totti, questi si defila e tira da fuori area, ne esce un altro passaggio per Mastrogiacomo che controlla e in diagonale segna il 2-2 col quale si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo la gara &egrave; ancora accesa e riserva grandi emozioni: passano appena 7 minuti dall'inizio della ripresa e Mastrogiacomo dalla sinistra pennella un bel cross, al centro viene imbeccato Totti che in acrobazia di testa segna un gol alla Inzaghi che vale il 3-2. I locali reagiscono con veemenza e attaccano con una certa continuit&agrave;, senza per&ograve; riuscire a trovare sbocchi in avanti: l'occasione migliore capita sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dal capitano Giandonati che batte a sorpresa, ma Tognotti risponde con un intervento che maschera il suo ruolo abituale di non portiere. Il Maliseti non demorde e continua a premere alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti pratesi non riescono a rendersi molto pericolosi, cos&igrave; la gara si chiude sul definitivo tre a due per gli ospiti. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> tra gli ospiti si segnala l'ottima prova di <b>Mastrogiacomo</b>, andato per la terza settimana consecutiva va a segno. Da elogiare comunque &egrave; tutta la squadra di mister Alberti, in particolare il pacchetto difensivo che ha saputo ben sopperire all'assenza di Bargiacchi. Tra i locali buona la prova di <b>Giandonati,</b> sempre molto pericoloso sui calci piazzati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI