• Allievi B GIR.C
  • Club Sportivo Firenze
  • 3 - 4
  • Limite e Capraia


C.S. FIRENZE: Biliotti, Barbieri, Lunardi, Ciarlo, Pitta, Baldi, Gagliardi, Donnini, Benincasa, Mori, Tirinnanzi. A disp. Carletti, Campanella, Gashi, Ruspoli. All.: Claudio Incognito.
LIMITE E CAPRAIA: Alderighi, Nesti, Lippi, Mengoni, Envangelista, Cantini, Cannizzaro, Dovile, Murdocca, Boni, Faeti. A disp. Banchini, Desii, Michelotti, Razzuoli. All.: Fabio Fissi.

RETI: 13' Baldi, 32' Benincasa, 17', 45' e 48' Murdocca, 71' Boni, 76'Campanella.



Partita molto tattica ed equilibrata, giocata molto bene a centrocampo da entrambe le squadre che sono state brave a chiudere tutti gli spazi. Si capisce da subito che il risultato si potrebbe sbloccare solo su palla inattiva. Si gioca per i tre punti, una vittoria che per il Limite vorrebbe dire finire il girone di
andata in testa, visto il pareggio del Fucecchio menrte per il CS - che viene da due risultati utili - sarebbe importante rimane agganciato al gruppo di testa. Il risultato si sblocca al 13' proprio su palla inattiva: Baldi batte una punizione al veleno da notevole distanza, la palla rimbalza davanti ad Alderighi e finisce in rete. Il pareggio arriva quattro minuti più tardi, Dovile lancia Cannizzaro sulla fascia, la difesa del CS si
ferma convinta che quest'ultimo sia scattato in posizione di fuorigioco ma la palla arriva in mezzo per Murdocca, autore di una prestazione sopra le righe oggi, che non sbaglia: 1-1. Da qui in poi i giallorossi prendono campo ed hanno due occasioni per portarsi in vantaggio nel giro di pochi minuti, entrambe
su calcio di angolo: nella prima è Cannizzaro e nella seconda Evangelista a mettere alto sopra la traversa. Quando sembra tutto facile per gli ospiti arriva la doccia fredda al 36': sugli sviluppi di un fallo laterale e complice una dormita dell'intera difesa Benincasa di testa insacca il goal del momentaneo vantaggio. Al rientro in campo la musica cambia, gli ospiti premono sull'acceleratore alla ricerca dei tre punti e al 3' hanno l'occasione per pareggiare su calcio di punizione dal limite, Boni calcia alla perfezione ma Biliotti compie il miracolo deviando la palla sopra la traversa. Al 45' Biliotti non può fare niente sullo splendido tiro di Murdocca, che raccoglie una palla vagante al limite si gira e al volo disegna una traiettoria imprendibile, mettendo la palla all'incrocio. Murdocca è una vera spina nel fianco per la difesa bianco rossa, e replica tre minuti dopo con una altra splendida giocata, raccogliendo una respinta corta di Barbieri al limite, entrando in area e insaccando il goal del 3-2. Il CS reagisce e al 50' ha l'occasione per pareggiare con Baldi, che non riesce a finalizzare mettendo alto sulla traversa una palla che sembrava già dentro. A questo punto si aprono ampi spazi e assistiamo a continui ribaltamenti di fronte: Biliotti si supera ancora una volta negando il goal a Mengoni che tira una palla velenosissima dal limite, due minuti più tardi e' il palo a salvare la porta del CS colpito da Dovile. Al 71' episodio chiave: Biliotti esce al limite e si scontra sia con Pitta che con Murdocca, la palla gli sfugge di mano e Murdocca ne approfitta ma viene steso dal numero uno locale. Il rigore è inevitabile e l'espulsione anche, dal dischetto Boni non sbaglia. La partita sembra essere finita qui, ma al 76' i padroni di casa accorciano le distanze con Campanella e negli ultimi 8 minuti il CS nonostante l'inferiorità numerica cerca in tutti i modi il pareggio, tenendo viva la partita fino all'ultimo secondo. E' stata una gara Partita bella e combattuta, a tratti nervosa, il pareggio per quello visto in campo era il risultato più giusto, anche se alla fine vince la squadra dotata di più tecnica che è riuscita a sfruttare meglio le occasioni avute. Bella l'iniziativa avuta dalle due squadre: i ragazzi, dopo la doccia, si sono trovati davanti a spuma coca cola, pizza e panettone. Dopo un po' di freddezza iniziale, è stato bello vedere ad esempio come Baldi e Dovile facessero il conto di quante se le erano date in campo, ammoniti entrambe perché non la smettevano di darsi gomitate, le due tifoserie si sono date appuntamento per la fine del campionato, questo è quello che si vorrebbe vedere sui campi di gioco, puro e sano divertimento, non ci vuole molto.
Calciatoripiù: Biliotti (Cs Firenze); Murdocca (Limite e Capraia)


C.S. FIRENZE: Biliotti, Barbieri, Lunardi, Ciarlo, Pitta, Baldi, Gagliardi, Donnini, Benincasa, Mori, Tirinnanzi. A disp. Carletti, Campanella, Gashi, Ruspoli. All.: Claudio Incognito.<br >LIMITE E CAPRAIA: Alderighi, Nesti, Lippi, Mengoni, Envangelista, Cantini, Cannizzaro, Dovile, Murdocca, Boni, Faeti. A disp. Banchini, Desii, Michelotti, Razzuoli. All.: Fabio Fissi.<br > RETI: 13' Baldi, 32' Benincasa, 17', 45' e 48' Murdocca, 71' Boni, 76'Campanella. Partita molto tattica ed equilibrata, giocata molto bene a centrocampo da entrambe le squadre che sono state brave a chiudere tutti gli spazi. Si capisce da subito che il risultato si potrebbe sbloccare solo su palla inattiva. Si gioca per i tre punti, una vittoria che per il Limite vorrebbe dire finire il girone di<br >andata in testa, visto il pareggio del Fucecchio menrte per il CS - che viene da due risultati utili - sarebbe importante rimane agganciato al gruppo di testa. Il risultato si sblocca al 13' proprio su palla inattiva: Baldi batte una punizione al veleno da notevole distanza, la palla rimbalza davanti ad Alderighi e finisce in rete. Il pareggio arriva quattro minuti pi&ugrave; tardi, Dovile lancia Cannizzaro sulla fascia, la difesa del CS si<br >ferma convinta che quest'ultimo sia scattato in posizione di fuorigioco ma la palla arriva in mezzo per Murdocca, autore di una prestazione sopra le righe oggi, che non sbaglia: 1-1. Da qui in poi i giallorossi prendono campo ed hanno due occasioni per portarsi in vantaggio nel giro di pochi minuti, entrambe<br >su calcio di angolo: nella prima &egrave; Cannizzaro e nella seconda Evangelista a mettere alto sopra la traversa. Quando sembra tutto facile per gli ospiti arriva la doccia fredda al 36': sugli sviluppi di un fallo laterale e complice una dormita dell'intera difesa Benincasa di testa insacca il goal del momentaneo vantaggio. Al rientro in campo la musica cambia, gli ospiti premono sull'acceleratore alla ricerca dei tre punti e al 3' hanno l'occasione per pareggiare su calcio di punizione dal limite, Boni calcia alla perfezione ma Biliotti compie il miracolo deviando la palla sopra la traversa. Al 45' Biliotti non pu&ograve; fare niente sullo splendido tiro di Murdocca, che raccoglie una palla vagante al limite si gira e al volo disegna una traiettoria imprendibile, mettendo la palla all'incrocio. Murdocca &egrave; una vera spina nel fianco per la difesa bianco rossa, e replica tre minuti dopo con una altra splendida giocata, raccogliendo una respinta corta di Barbieri al limite, entrando in area e insaccando il goal del 3-2. Il CS reagisce e al 50' ha l'occasione per pareggiare con Baldi, che non riesce a finalizzare mettendo alto sulla traversa una palla che sembrava gi&agrave; dentro. A questo punto si aprono ampi spazi e assistiamo a continui ribaltamenti di fronte: Biliotti si supera ancora una volta negando il goal a Mengoni che tira una palla velenosissima dal limite, due minuti pi&ugrave; tardi e' il palo a salvare la porta del CS colpito da Dovile. Al 71' episodio chiave: Biliotti esce al limite e si scontra sia con Pitta che con Murdocca, la palla gli sfugge di mano e Murdocca ne approfitta ma viene steso dal numero uno locale. Il rigore &egrave; inevitabile e l'espulsione anche, dal dischetto Boni non sbaglia. La partita sembra essere finita qui, ma al 76' i padroni di casa accorciano le distanze con Campanella e negli ultimi 8 minuti il CS nonostante l'inferiorit&agrave; numerica cerca in tutti i modi il pareggio, tenendo viva la partita fino all'ultimo secondo. E' stata una gara Partita bella e combattuta, a tratti nervosa, il pareggio per quello visto in campo era il risultato pi&ugrave; giusto, anche se alla fine vince la squadra dotata di pi&ugrave; tecnica che &egrave; riuscita a sfruttare meglio le occasioni avute. Bella l'iniziativa avuta dalle due squadre: i ragazzi, dopo la doccia, si sono trovati davanti a spuma coca cola, pizza e panettone. Dopo un po' di freddezza iniziale, &egrave; stato bello vedere ad esempio come Baldi e Dovile facessero il conto di quante se le erano date in campo, ammoniti entrambe perch&eacute; non la smettevano di darsi gomitate, le due tifoserie si sono date appuntamento per la fine del campionato, questo &egrave; quello che si vorrebbe vedere sui campi di gioco, puro e sano divertimento, non ci vuole molto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Biliotti (Cs Firenze); Murdocca (Limite e Capraia)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI