• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 0
  • Real Borgo Pittini


GELLO 2004: Burchielli, Rossi, Tamagno, Moriani, Diana, Gneri, Cionini, Favarin, Marchi, Cordoni, Corsi. A disp.: Inghirami, Spasoyevich, Kalemay. All.: Gneri
R.B. PITTINI: Romani, Baldasseroni, Bini, Donatini, Fedi, Giusfredi, Lapadula, Marini, Pollini, Porrino, Ricciarelli. A disp.: Acciaio, Ghidi, Lavorini, Luzzi, Matteucci, All.: Luca Biagi.

ARBITRO: Ferretti di Livorno

RETE: 70' Diana.



La partita che non ti aspetti al Ravano, con il Gello decimato da infortuni e squalifiche e il Real Borgo Pittini lanciatissimo nei quartieri alti della classifica. Alla fine l'hanno spuntata i padroni di casa che finalmente hanno saputo tirar fuori gli attributi e contro ogni pronostico hanno fatto propria l'intera posta in palio con il risultato di 1-0. Per la cronaca, la prima parte del primo tempo vede le due squadre a studiarsi prevalentemente a centrocampo senza mai affondare veramente e con il Real Pittini che dà mostra di un maggior possesso di palla. Al 17' i pistoiesi rompono gli indugi il Real Pittini con un gran tiro dalla distanza di Marini che non trovato impreparato Burchielli, pronto a respingere senza difficoltà. Pochi minuti dopo è stato Moriani a portare in avanti il Gello calciando una punizione verso Cordoni che da favorevole posizione non ha impattato la palla verso la porta difesa da Romani. Al 25' un guizzante contropiede di Fedi dal limite impegna Burchielli a terra. Il portiere del Gello si ripete pochi minuti èpiù tardi uscendo a valanga sui piedi di Bini ben imbeccato da Lapadula. 27', ottima azione di gioco sull'asse Diana-Inghirami-Cordoni con quest'ultimo che per poco non supera il portiere del Real Pittini sfiorando al rete del vantaggio. Arriva la fine del primo tempo a reti inviolate con il Real Pittini sicuramente più presente in campo a coprire tutti gli spazzi disponibili, mentre il Gello prova a colpire di rimessa. Dopo neppure 1' della ripresa Gneri ha calciato dalla distanza sfiorando la rete per il Gello. Alla stessa maniera anche Marini per il Real Pittini cerca la via della rete da lontano ma Burchielli vola a togliere il pallone dal sette. La susseguente unizione di Lapadula non è sfruttata ancora da Marini che a colpo sicuro calcia di poco a lato. Su di un calcio d'angolo calciato da Moriani arriva ancora un'occasione per il Gello con Favarin che di testa tutto solo in area di rigore fa la barba al palo. Al 70' arrivala svolta della gara grazie ad un preciso passaggio filtrante di Spasojevich che mette il pallone buono sui piedi di Diana che con un delizioso tocco manda il pallone alle spalle di Romani in uscita. Il vantaggio mette le ali al Gello che subito dopo rischia di raddoppiare con Cordoni che si fa anticipare all'ultimo momento da un difensore che gli impedisce di calciare. Il finale di gara è concitato con il Real Pittini tutto in avanti alla ricerca di almeno il pareggio che allo scadere è stato realizzato ma (giustamente, a nostro avviso) annullato dall'arbitro per fuorigioco. Sono grandi le proteste dei giocatori in campo ma l'arbitro Ferretti rimane irremovibile nella sua decisione. Tutti vanno negli spogliatoi al triplice fischio finale con il Gello al settimo cielo per la vittoria raggiunta in una situazione difficile in cui mancavano molti elementi; come spesso accade è nelle difficoltà che vengono fuori i valori in campo e questo è avvenuto con la speranza per il Gello che la qualità e il carattere della squadra non vengano di nuovo a mancare nel proseguo del campionato. Il Real Pittini ha provato in tutte le maniere a vincere la gara ma gli è mancato un pizzico di convinzione che poteva far sbloccare il risultato a suo favore. CALCIATORIPIÙ: Simone Diana (Gello), autore di una rete di pregevole fattura. Si dà da fare in lungo e largo sulle fasce spendendo molto, ma non perde la lucidità dell'ultimo tocco che ha regalato la vittoria alla sua squadra. Andrea Lapadula (Pittini), vera anima della squadra, è l'ultimo a mollare. Detta i tempi a centrocampo e dispensa palloni giocabili per le punte. Giocatore di qualità di altra categoria.

C.B. GELLO 2004: Burchielli, Rossi, Tamagno, Moriani, Diana, Gneri, Cionini, Favarin, Marchi, Cordoni, Corsi. A disp.: Inghirami, Spasoyevich, Kalemay. All.: Gneri<br >R.B. PITTINI: Romani, Baldasseroni, Bini, Donatini, Fedi, Giusfredi, Lapadula, Marini, Pollini, Porrino, Ricciarelli. A disp.: Acciaio, Ghidi, Lavorini, Luzzi, Matteucci, All.: Luca Biagi.<br > ARBITRO: Ferretti di Livorno<br > RETE: 70' Diana. La partita che non ti aspetti al Ravano, con il Gello decimato da infortuni e squalifiche e il Real Borgo Pittini lanciatissimo nei quartieri alti della classifica. Alla fine l'hanno spuntata i padroni di casa che finalmente hanno saputo tirar fuori gli attributi e contro ogni pronostico hanno fatto propria l'intera posta in palio con il risultato di 1-0. Per la cronaca, la prima parte del primo tempo vede le due squadre a studiarsi prevalentemente a centrocampo senza mai affondare veramente e con il Real Pittini che d&agrave; mostra di un maggior possesso di palla. Al 17' i pistoiesi rompono gli indugi il Real Pittini con un gran tiro dalla distanza di Marini che non trovato impreparato Burchielli, pronto a respingere senza difficolt&agrave;. Pochi minuti dopo &egrave; stato Moriani a portare in avanti il Gello calciando una punizione verso Cordoni che da favorevole posizione non ha impattato la palla verso la porta difesa da Romani. Al 25' un guizzante contropiede di Fedi dal limite impegna Burchielli a terra. Il portiere del Gello si ripete pochi minuti &egrave;pi&ugrave; tardi uscendo a valanga sui piedi di Bini ben imbeccato da Lapadula. 27', ottima azione di gioco sull'asse Diana-Inghirami-Cordoni con quest'ultimo che per poco non supera il portiere del Real Pittini sfiorando al rete del vantaggio. Arriva la fine del primo tempo a reti inviolate con il Real Pittini sicuramente pi&ugrave; presente in campo a coprire tutti gli spazzi disponibili, mentre il Gello prova a colpire di rimessa. Dopo neppure 1' della ripresa Gneri ha calciato dalla distanza sfiorando la rete per il Gello. Alla stessa maniera anche Marini per il Real Pittini cerca la via della rete da lontano ma Burchielli vola a togliere il pallone dal sette. La susseguente unizione di Lapadula non &egrave; sfruttata ancora da Marini che a colpo sicuro calcia di poco a lato. Su di un calcio d'angolo calciato da Moriani arriva ancora un'occasione per il Gello con Favarin che di testa tutto solo in area di rigore fa la barba al palo. Al 70' arrivala svolta della gara grazie ad un preciso passaggio filtrante di Spasojevich che mette il pallone buono sui piedi di Diana che con un delizioso tocco manda il pallone alle spalle di Romani in uscita. Il vantaggio mette le ali al Gello che subito dopo rischia di raddoppiare con Cordoni che si fa anticipare all'ultimo momento da un difensore che gli impedisce di calciare. Il finale di gara &egrave; concitato con il Real Pittini tutto in avanti alla ricerca di almeno il pareggio che allo scadere &egrave; stato realizzato ma (giustamente, a nostro avviso) annullato dall'arbitro per fuorigioco. Sono grandi le proteste dei giocatori in campo ma l'arbitro Ferretti rimane irremovibile nella sua decisione. Tutti vanno negli spogliatoi al triplice fischio finale con il Gello al settimo cielo per la vittoria raggiunta in una situazione difficile in cui mancavano molti elementi; come spesso accade &egrave; nelle difficolt&agrave; che vengono fuori i valori in campo e questo &egrave; avvenuto con la speranza per il Gello che la qualit&agrave; e il carattere della squadra non vengano di nuovo a mancare nel proseguo del campionato. Il Real Pittini ha provato in tutte le maniere a vincere la gara ma gli &egrave; mancato un pizzico di convinzione che poteva far sbloccare il risultato a suo favore. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Simone Diana</b> (Gello), autore di una rete di pregevole fattura. Si d&agrave; da fare in lungo e largo sulle fasce spendendo molto, ma non perde la lucidit&agrave; dell'ultimo tocco che ha regalato la vittoria alla sua squadra. <b>Andrea Lapadula</b> (Pittini), vera anima della squadra, &egrave; l'ultimo a mollare. Detta i tempi a centrocampo e dispensa palloni giocabili per le punte. Giocatore di qualit&agrave; di altra categoria. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI