• Terza Categoria GIR.A
  • Bellani
  • 1 - 1
  • San Frediano


A.BELLANI (4-4-2): Garzella, Diana, Piaggesi, Paloni, Batisti, Venturi (73' Maggi Fabbrini), Giovani (84' Vannini), Cerri (77' Cazzarotto), Castellani (70' Borsacchi), Salvestroni, Barsotti. A disp.: Di Sacco, Salvini. All.: Flavio Guidi.
SAN FREDIANO (3-5-2): Termine, Lucchesi, Vagelli, Falchi, Chiavacci, Gaddi, Carnasciali (65' Gatti), La Guardia, Malvestuto (78' Mottola), Simonelli (65' Martini), Benelli. A disp.: Manzoni, Campione, Ginnasio, Baglini. All.: Andrea Guainai.

ARBITRO: Stoico di Pisa.

RETI: 63' Carnasciali, 80' Barsotti.
NOTE: ammoniti Giovani, Batisti, Malvestuto. Calci d'angolo: 4-4. Recupero: 1'+4'.



Nello scontro diretto la Bellani centra l'obiettivo di mantenere invariato il distacco dal San Frediano, che sul campo di Gagno era riuscito ad andare in vantaggio al 63' con Carnasciali per poi essere recuperato a 10' dalla fine da Barsotti, bravo a sfruttare un contropiede nato da una pallone perso dagli ospiti a centrocampo in fase offensiva. Entrambe le squadre vengono da una striscia positiva: la Bellani aveva vinto sul campo del Ponte 2000 per poi pareggiare in casa contro il Porta Nuova, mentre il San Frediano, dopo la vittoria di misura su La Cella, era andato a pareggiare addirittura a Casteldelbosco. Così, dal timore di interrompere questi ottimi risultati, nasce un primo tempo tirato ma avaro di occasioni da gol. Al 3' su una punizione da sinistra ben tagliata in area ospite né Salvestroni né Paloni trovano la comoda deviazione vincente di testa. All'8' Giovani batte da sinistra un corner ben indirizzato sul secondo palo, dove Salvestroni impatta di testa ma il pallone termina alto di poco. Al 26' ancora Salvestroni si accentra palla al piede da sinistra, si sposta la sfera sul destro, tira ma trova la pronta risposta di Termine. A inizio ripresa gli ospiti hanno una colossale occasione da gol: una debole punizione di Benelli sfugge dai guanti di Garzella, Carnasciali è pronto per il tap-in da due passi ma, appena prima di calciare, è chiuso da un Paloni quanto mai provvidenziale. Al 57' la Bellani risponde: Salvestroni sull'out di destra batte Vagelli nell'uno contro uno, crossa al centro per Cerri che incredibilmente fallisce di testa un gol che sembrava già fatto. Al 63' il San Frediano è in vantaggio: La Guardia da centrocampo manda in profondità Simonelli, la cui conclusione di sinistro diventa un cross sul secondo palo per Benelli, il quale di testa serve a centro area Carnasciali, bravo ad approfittare della dormita di Piaggesi e a battere imparabilmente Garzella. Due minuti più tardi la Bellani potrebbe pareggiare con Paloni, che a porta quasi vuota calcia incredibilmente alto di piatto un cross da sinistra. Il pareggio dei padroni di casa arriva comunque all'80', quando il San Frediano, perdendo palla a centrocampo, si fa beffare in un contropiede che termina con la conclusione ravvicinata di Barsotti che di piatto sinistro, con freddezza, batte Termine e regala il pareggio ai suoi.

Alessio Manzoni A.BELLANI (4-4-2): Garzella, Diana, Piaggesi, Paloni, Batisti, Venturi (73' Maggi Fabbrini), Giovani (84' Vannini), Cerri (77' Cazzarotto), Castellani (70' Borsacchi), Salvestroni, Barsotti. A disp.: Di Sacco, Salvini. All.: Flavio Guidi.<br >SAN FREDIANO (3-5-2): Termine, Lucchesi, Vagelli, Falchi, Chiavacci, Gaddi, Carnasciali (65' Gatti), La Guardia, Malvestuto (78' Mottola), Simonelli (65' Martini), Benelli. A disp.: Manzoni, Campione, Ginnasio, Baglini. All.: Andrea Guainai.<br > ARBITRO: Stoico di Pisa.<br > RETI: 63' Carnasciali, 80' Barsotti.<br >NOTE: ammoniti Giovani, Batisti, Malvestuto. Calci d'angolo: 4-4. Recupero: 1'+4'. Nello scontro diretto la Bellani centra l'obiettivo di mantenere invariato il distacco dal San Frediano, che sul campo di Gagno era riuscito ad andare in vantaggio al 63' con Carnasciali per poi essere recuperato a 10' dalla fine da Barsotti, bravo a sfruttare un contropiede nato da una pallone perso dagli ospiti a centrocampo in fase offensiva. Entrambe le squadre vengono da una striscia positiva: la Bellani aveva vinto sul campo del Ponte 2000 per poi pareggiare in casa contro il Porta Nuova, mentre il San Frediano, dopo la vittoria di misura su La Cella, era andato a pareggiare addirittura a Casteldelbosco. Cos&igrave;, dal timore di interrompere questi ottimi risultati, nasce un primo tempo tirato ma avaro di occasioni da gol. Al 3' su una punizione da sinistra ben tagliata in area ospite n&eacute; Salvestroni n&eacute; Paloni trovano la comoda deviazione vincente di testa. All'8' Giovani batte da sinistra un corner ben indirizzato sul secondo palo, dove Salvestroni impatta di testa ma il pallone termina alto di poco. Al 26' ancora Salvestroni si accentra palla al piede da sinistra, si sposta la sfera sul destro, tira ma trova la pronta risposta di Termine. A inizio ripresa gli ospiti hanno una colossale occasione da gol: una debole punizione di Benelli sfugge dai guanti di Garzella, Carnasciali &egrave; pronto per il tap-in da due passi ma, appena prima di calciare, &egrave; chiuso da un Paloni quanto mai provvidenziale. Al 57' la Bellani risponde: Salvestroni sull'out di destra batte Vagelli nell'uno contro uno, crossa al centro per Cerri che incredibilmente fallisce di testa un gol che sembrava gi&agrave; fatto. Al 63' il San Frediano &egrave; in vantaggio: La Guardia da centrocampo manda in profondit&agrave; Simonelli, la cui conclusione di sinistro diventa un cross sul secondo palo per Benelli, il quale di testa serve a centro area Carnasciali, bravo ad approfittare della dormita di Piaggesi e a battere imparabilmente Garzella. Due minuti pi&ugrave; tardi la Bellani potrebbe pareggiare con Paloni, che a porta quasi vuota calcia incredibilmente alto di piatto un cross da sinistra. Il pareggio dei padroni di casa arriva comunque all'80', quando il San Frediano, perdendo palla a centrocampo, si fa beffare in un contropiede che termina con la conclusione ravvicinata di Barsotti che di piatto sinistro, con freddezza, batte Termine e regala il pareggio ai suoi. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI