• Giovanissimi Provinciali
  • P.S.B. Pistoia
  • 1 - 2
  • Borgo a Buggiano


P.S.B.PISTOIA: Camatti, Fasil Kifle, Di Maio, Dodaj, Chiti, Boschi, Bergamini, Frosini, Ruffoli, Scalise, Muja. A disp.: Michelozzi, Berti, Cammarano, Maiorana, Pacini. All.: Orazio Mascali.
BORGO A BUGGIANO: Rosellini, Bartolini, Romoli, Parenti, Mariotti, Fuoco, Battaglini, D'antonio, Pagni D., Barone, Gavazzi. A disp.: Pagni M., Bruni, Lardino, Grossi. All.: Marco Maccioni.

ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.

RETI: Boschi, Barone 2.



Con grinta, volontà e tecnica il Borgo a Buggiano espugna in rimonta il difficile campo del PSB Pistoia, sotto di un goal nell'intervallo, riesce prima a pareggiare e in piena zona Cesarini a realizzare la rete del vantaggio. Rete che le consente oltre che di vincere l'incontro soprattutto, vista la contemporanea sconfitta dell'Aglianese, di agganciare la terza posizione nella classifica finale del campionato dopo un rush finale che le ha visto recuperare molti punti sulla diretta rivale. Ma veniamo alla cronaca: il Borgo parte subito con il piglio giusto, la palla gira e le occasioni da goal fioccano, in particolare sia Battaglini che Gavazzi hanno l'occasione di mettere a referto la rete, ma sia per la bravura del portiere di casa sia per l'imprecisione dei ragazzi di mister Maccioni il risultato rimane bloccato sul punteggio iniziale. Da registrare il brutto infortunio accaduto al difensore di casa Chiti che dopo pochi minuti dall'inizio della partita è costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco a causa di un taglio rimediato in uno scontro. Come spesso succede nel calcio, nonostante un netto predominio a favore degli ospiti, alla prima uscita i padroni di casa colpiscono grazie al calcio di rigore concesso dal direttore di gara per una spinta sul centravanti locale. Della battuta si incarica Boschi che trasforma nonostante un'esecuzione non impeccabile. A questo punto gli ospiti caricano a testa bassa con l'intenzione di arrivare al pareggio, ma l'ottima disposizione e la marcata fisicità dei padroni di casa congela il risultato sull'1 a 0 fino al fischio dell'intervallo. A inizio ripresa mister Maccioni effettua due cambi per tenere alto il ritmo e per provare a mescolare le carte, entrano in successione prima Bruni e poi Lardino. Gli ospiti sono aggressivi e i padroni di casa sembrano essere particolarmente stanchi, visto anche l'alto ritmo tenuto nella prima frazione, ma riescono a contenere. Intorno alla metà della ripresa viene annullato un goal a Battaglini Buggiano, lesto a riprendere la respinta su un tiro di Bruni, del portiere di casa, con l'arbitro che annulla per presunto fuorigioco. Il goal è nell'aria, ma ci vuole una magia di capitan Barone per metterlo a referto. Da un calcio d'angolo il capitano azzurro riesce a colpire la palla con il tacco e a beffare il portiere di casa. Mancano dieci minuti alla fine, per il Borgo entrano in campo Grossi e il portiere Pagni M. I ragazzi borghigiani provano in tutti i modi a cercare la rete del vantaggio, ci prova senza esito prima D'Antonio poi Pagni D. in diverse occasioni, ma il risultato non cambia. Il sorpasso avviene in pieno recupero, ancora a capitan Barone riesce la magia con un gran tiro dalla distanza beffa Michelozzi e fa esplodere di gioia i tanti tifosi ospiti al seguito, il mister e tutti i dirigenti che hanno seguito questi ragazzi in questa stagione. Il goal vuol dire vittoria di giornata, ma soprattutto permette di agganciare il gradino più basso del podio. Al fischio finale mister Maccioni e i suoi ragazzi si lasciano andare a momenti di gioia davvero emozionanti e la festa continua anche negli spogliatoi. Il Psb dal canto suo ha fatto un ottima partita e finche la condizione atletica l'ha sostenuto è riuscito a limitare la tecnica degli ospiti. Con il finire del campionato si apre il periodo dei tornei nei quali si comincerà a gettare le basi per la stagione futura. La speranza del sottoscritto è di vedere ancora mister Maccioni alla guida di questo splendido gruppo con l'obiettivo per il prossimo anno di migliorarsi ancora.

Fabrizio Bruni P.S.B.PISTOIA: Camatti, Fasil Kifle, Di Maio, Dodaj, Chiti, Boschi, Bergamini, Frosini, Ruffoli, Scalise, Muja. A disp.: Michelozzi, Berti, Cammarano, Maiorana, Pacini. All.: Orazio Mascali.<br >BORGO A BUGGIANO: Rosellini, Bartolini, Romoli, Parenti, Mariotti, Fuoco, Battaglini, D'antonio, Pagni D., Barone, Gavazzi. A disp.: Pagni M., Bruni, Lardino, Grossi. All.: Marco Maccioni.<br > ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.<br > RETI: Boschi, Barone 2. Con grinta, volont&agrave; e tecnica il Borgo a Buggiano espugna in rimonta il difficile campo del PSB Pistoia, sotto di un goal nell'intervallo, riesce prima a pareggiare e in piena zona Cesarini a realizzare la rete del vantaggio. Rete che le consente oltre che di vincere l'incontro soprattutto, vista la contemporanea sconfitta dell'Aglianese, di agganciare la terza posizione nella classifica finale del campionato dopo un rush finale che le ha visto recuperare molti punti sulla diretta rivale. Ma veniamo alla cronaca: il Borgo parte subito con il piglio giusto, la palla gira e le occasioni da goal fioccano, in particolare sia Battaglini che Gavazzi hanno l'occasione di mettere a referto la rete, ma sia per la bravura del portiere di casa sia per l'imprecisione dei ragazzi di mister Maccioni il risultato rimane bloccato sul punteggio iniziale. Da registrare il brutto infortunio accaduto al difensore di casa Chiti che dopo pochi minuti dall'inizio della partita &egrave; costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco a causa di un taglio rimediato in uno scontro. Come spesso succede nel calcio, nonostante un netto predominio a favore degli ospiti, alla prima uscita i padroni di casa colpiscono grazie al calcio di rigore concesso dal direttore di gara per una spinta sul centravanti locale. Della battuta si incarica Boschi che trasforma nonostante un'esecuzione non impeccabile. A questo punto gli ospiti caricano a testa bassa con l'intenzione di arrivare al pareggio, ma l'ottima disposizione e la marcata fisicit&agrave; dei padroni di casa congela il risultato sull'1 a 0 fino al fischio dell'intervallo. A inizio ripresa mister Maccioni effettua due cambi per tenere alto il ritmo e per provare a mescolare le carte, entrano in successione prima Bruni e poi Lardino. Gli ospiti sono aggressivi e i padroni di casa sembrano essere particolarmente stanchi, visto anche l'alto ritmo tenuto nella prima frazione, ma riescono a contenere. Intorno alla met&agrave; della ripresa viene annullato un goal a Battaglini Buggiano, lesto a riprendere la respinta su un tiro di Bruni, del portiere di casa, con l'arbitro che annulla per presunto fuorigioco. Il goal &egrave; nell'aria, ma ci vuole una magia di capitan Barone per metterlo a referto. Da un calcio d'angolo il capitano azzurro riesce a colpire la palla con il tacco e a beffare il portiere di casa. Mancano dieci minuti alla fine, per il Borgo entrano in campo Grossi e il portiere Pagni M. I ragazzi borghigiani provano in tutti i modi a cercare la rete del vantaggio, ci prova senza esito prima D'Antonio poi Pagni D. in diverse occasioni, ma il risultato non cambia. Il sorpasso avviene in pieno recupero, ancora a capitan Barone riesce la magia con un gran tiro dalla distanza beffa Michelozzi e fa esplodere di gioia i tanti tifosi ospiti al seguito, il mister e tutti i dirigenti che hanno seguito questi ragazzi in questa stagione. Il goal vuol dire vittoria di giornata, ma soprattutto permette di agganciare il gradino pi&ugrave; basso del podio. Al fischio finale mister Maccioni e i suoi ragazzi si lasciano andare a momenti di gioia davvero emozionanti e la festa continua anche negli spogliatoi. Il Psb dal canto suo ha fatto un ottima partita e finche la condizione atletica l'ha sostenuto &egrave; riuscito a limitare la tecnica degli ospiti. Con il finire del campionato si apre il periodo dei tornei nei quali si comincer&agrave; a gettare le basi per la stagione futura. La speranza del sottoscritto &egrave; di vedere ancora mister Maccioni alla guida di questo splendido gruppo con l'obiettivo per il prossimo anno di migliorarsi ancora. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI