• Terza Categoria GIR.A
  • Ponte 2000
  • 1 - 3
  • Gello 2004


PONTE 2000: Sorini, Bellandi, Giovannelli, Fedi, Ruggiero, Bettacci, Bonaguidi, Bernacchi, Vannucci, Fanucci, Gagliardi. A disp.: De Rosa, Michelotti, Sorini, Bini, Pellegrini. All.: Claudio Filipelli.
GELLO 2004: Burchielli, Rossi, Cionini, Marchi, Mainetti, Baroni, Tamagno, Domi, Spasojevic, Gneri, Giuntini. A disp.: Inghirami, Orlo, Diana, Prediletto, Cordoni. All.: Luciano Gneri

ARBITRO: Natale di Pisa

RETI: Gneri, Ruggiero, Spasojevic, Cordoni.
NOTE: espulsi Bernacchi e Orlo.



Arriva il quinto risultato utile consecutivo per la squadra gellese che superai padroni di casa del Ponte 2000 per 1-3. Prima del fischio di inizio dell'arbitro sig. Natale viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa del giocatore del Livorno Pier Mario Morosini. Subito dopo l'inizio della gara, la squadra locale prende iniziativa facendo girare bene il pallone ma non creando mai occasioni serie che impensieriscono il portiere del Gello Burchielli. Dal lato opposto gli ospiti si rendono pericolosi con una punizione calciata da Rossi, nella quale il portiere Sorini devia il pallone sulla traversa: è solo il preludio al gol che avviene dopo pochi minuti quando Baroni lancia il pallone in avanti e su indecisione tra portiere e difensore capitan Gneri ne approfitta e segna il gol del vantaggio. La squadra di casa non ci sta e si rende pericolosa con dei tiri da fuori area che non trovano mai lo specchio della porta. La squadra del Ponte 2000 pareggia subito dopo con una punizione calciata perfettamente dall'attaccante Ruggiero; la rete è agevolata dal fatto che il direttore di gara ha fischiato dando il via al tiro di Ruggiero mentre il portiere ospite stava ancora piazzando la barriera. Per il Ponte non c'è nemmeno il tempo di gioire per il pareggio che il Gello si riporta in avanti con Spasojevic che a tu per tu con il portiere lo scavalca con un preciso pallonetto. Il primo tempo finisce con il risultato di 1-2 in favore della squadra ospite. La ripresa si apre con poche emozioni ma la squadra che deve fare la partita è il Ponte 2000 che vuole agguantare perlomeno il pareggio: due sono le occasioni da segnalare per la squadra di casa, la prima un tiro dal limite di Michelotti respinto da Burchielli e l'altra un tiro di Bettacci che impegna l'estremo difensore gialloblù che respinge con i piedi. Entrambe le squadre hanno terminato la partita in dieci per l'espulsione di Bernacchi e di Orlo per che in meno di dieci minuti ha collezionato due ammonizioni. Le espulsioni hanno penalizzato maggiormente il Ponte 2000 che doveva recuperare il risultato mentre il Gello04 si è chiuso nella propria metà campo per partire in contropiede. Ed in uno di questi, quasi allo scadere, quando il Ponte 2000 era tutto riversato in attacco, Spasojevic lancia sul filo del fuorigioco Cordoni che a tu per tu con il portiere Sorini lo trafigge e segna il gol del definitivo 1-3. È un gol importante per Cordoni che riesce a sbloccarsi dopo un lungo letargo. CALCIATOREPIÙ: Gabriele Ruggiero (Ponte 2000): rende difficile la vita alla difesa ospite e segna uno splendido gol su calcio piazzato. Dejan Spasojevic (Gello): ha consumato la fascia destra, un vero e proprio funambolo, incornicia la sua splendida prestazione segnando un gol.

PONTE 2000: Sorini, Bellandi, Giovannelli, Fedi, Ruggiero, Bettacci, Bonaguidi, Bernacchi, Vannucci, Fanucci, Gagliardi. A disp.: De Rosa, Michelotti, Sorini, Bini, Pellegrini. All.: Claudio Filipelli.<br >GELLO 2004: Burchielli, Rossi, Cionini, Marchi, Mainetti, Baroni, Tamagno, Domi, Spasojevic, Gneri, Giuntini. A disp.: Inghirami, Orlo, Diana, Prediletto, Cordoni. All.: Luciano Gneri<br > ARBITRO: Natale di Pisa<br > RETI: Gneri, Ruggiero, Spasojevic, Cordoni.<br >NOTE: espulsi Bernacchi e Orlo. Arriva il quinto risultato utile consecutivo per la squadra gellese che superai padroni di casa del Ponte 2000 per 1-3. Prima del fischio di inizio dell'arbitro sig. Natale viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa del giocatore del Livorno Pier Mario Morosini. Subito dopo l'inizio della gara, la squadra locale prende iniziativa facendo girare bene il pallone ma non creando mai occasioni serie che impensieriscono il portiere del Gello Burchielli. Dal lato opposto gli ospiti si rendono pericolosi con una punizione calciata da Rossi, nella quale il portiere Sorini devia il pallone sulla traversa: &egrave; solo il preludio al gol che avviene dopo pochi minuti quando Baroni lancia il pallone in avanti e su indecisione tra portiere e difensore capitan Gneri ne approfitta e segna il gol del vantaggio. La squadra di casa non ci sta e si rende pericolosa con dei tiri da fuori area che non trovano mai lo specchio della porta. La squadra del Ponte 2000 pareggia subito dopo con una punizione calciata perfettamente dall'attaccante Ruggiero; la rete &egrave; agevolata dal fatto che il direttore di gara ha fischiato dando il via al tiro di Ruggiero mentre il portiere ospite stava ancora piazzando la barriera. Per il Ponte non c'&egrave; nemmeno il tempo di gioire per il pareggio che il Gello si riporta in avanti con Spasojevic che a tu per tu con il portiere lo scavalca con un preciso pallonetto. Il primo tempo finisce con il risultato di 1-2 in favore della squadra ospite. La ripresa si apre con poche emozioni ma la squadra che deve fare la partita &egrave; il Ponte 2000 che vuole agguantare perlomeno il pareggio: due sono le occasioni da segnalare per la squadra di casa, la prima un tiro dal limite di Michelotti respinto da Burchielli e l'altra un tiro di Bettacci che impegna l'estremo difensore giallobl&ugrave; che respinge con i piedi. Entrambe le squadre hanno terminato la partita in dieci per l'espulsione di Bernacchi e di Orlo per che in meno di dieci minuti ha collezionato due ammonizioni. Le espulsioni hanno penalizzato maggiormente il Ponte 2000 che doveva recuperare il risultato mentre il Gello04 si &egrave; chiuso nella propria met&agrave; campo per partire in contropiede. Ed in uno di questi, quasi allo scadere, quando il Ponte 2000 era tutto riversato in attacco, Spasojevic lancia sul filo del fuorigioco Cordoni che a tu per tu con il portiere Sorini lo trafigge e segna il gol del definitivo 1-3. &Egrave; un gol importante per Cordoni che riesce a sbloccarsi dopo un lungo letargo. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Gabriele Ruggiero</b> (Ponte 2000): rende difficile la vita alla difesa ospite e segna uno splendido gol su calcio piazzato. <b>Dejan Spasojevic</b> (Gello): ha consumato la fascia destra, un vero e proprio funambolo, incornicia la sua splendida prestazione segnando un gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI