• Giovanissimi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 3
  • Poggio a Caiano


RINASCITA DOCCIA: Fabiani, Ieni, Bresci, Moscardi, Nistri, Niccoli, Biagiotti, Ballini, Parlanti, Magrini, Benelli. A disp.: Banchini, Bedini, Rossi, Compagno. All.: Sorisi.
POGGIO A CAIANO: Pedini, Magazzini, Baldini, Parretti, Cappellini, Spinelli, Bllo, Villecco, Trabucchi, Crabu, Bettarel. A disp.: Delli, Frosini, Vinattieri, Wu. All.: Vezzosi.

ARBITRO: Luca Chiesi di Prato.

RETI: Baldini, Crabu 2, Parlanti, Bresci.



Continua la marcia dei Giovanissimi B di mister Vezzosi che mettono in fila la quinta vittoria consecutiva espugnando il campo del Rinascita Doccia in una partita terminata 3-2, ma nella quale i poggesi meritavano senz'altro qualcosa in più, per tutte le azioni create durante il primo tempo, giocato in favore di vento. Gli ospiti partono subito di gran carriera e già al 3' hanno la prima clamorosa occasione: Parretti ruba palla a centrocampo, scambia con Villecco, e lancia Trabucchi che in corsa, di sinistro, incrocia dalla parte opposta colpendo il palo alla sinistra del portiere. Al 6' Crabu dal limite tira alto sopra la traversa; al 7' Cappelini di poco a lato su punizione; al 12' Crabu, defilato, colpisce il palo da posizione impossibile. Le azioni fioccano, si gioca praticamente a una porta. Al 18' arriva la rete del vantaggio: ennesimo calcio d'angolo battuto basso da Billo basso sul primo palo dove è appostato il terzino Baldini che insacca di piede il primo goal della sua annata. Un paio di minuti dopo occasione anche per il Doccia con Parlanti, contrastato all'ultimo istante dal portiere Pedini. Il Poggio a Caiano non si accontenta e colleziona occasioni. Al 22' ancora Billo da angolo, Baldini stacca e di testa costringe il portiere ospite ad una difficile parata. Al 23' Trabucchi tira alto da buona posizione. Al 26' arriva il meritato raddoppio: cross al centro per Trabucchi che gira bene in porta, il portiere compie un intervento prodigioso, ma la palla rimane lì dove si trova anche Crabu che anticipa tutti realizzando di tacco. Passano tre minuti e arriva la terza rete: Crabu innesca Trabucchi sulla sinistra con una palla leggermente lunga; il centravanti poggese la raggiunge all'ultimo tuffo e riesce ad appoggiare indietro al centro, dove l'accorrente Crabu colpisce al volo e mette la palla sotto la traversa. Nella ripresa un po' per il vento contrario ed un po' per il vantaggio netto, il Poggio a Caiano pressa meno e al 10' su punizione, Parlanti sfrutta anche il vento a favore e realizza il goal per i sestesi. Il risultato non pare comunque in bilico ed il Poggio a Caiano ha ancora almeno tre palle goal. Al 25' Trabucchi scarta un paio di avversari e tira in diagonale fuori di poco; al 29' ancora Trabucchi scende sulla sinistra e mette al centro una palla sulla quale si avventa Vinattieri, da poco entrato, che mette di poco a lato; al 31' colpo di testa di Crabu sul quale ancora il portiere Fabiani compie un miracolo. In pieno recupero arriva in mischia anche il secondo goal dei locali con Bresci su azione da calcio di punizione. Troppo tardi per riaprire la partita.

RINASCITA DOCCIA: Fabiani, Ieni, Bresci, Moscardi, Nistri, Niccoli, Biagiotti, Ballini, Parlanti, Magrini, Benelli. A disp.: Banchini, Bedini, Rossi, Compagno. All.: Sorisi.<br >POGGIO A CAIANO: Pedini, Magazzini, Baldini, Parretti, Cappellini, Spinelli, Bllo, Villecco, Trabucchi, Crabu, Bettarel. A disp.: Delli, Frosini, Vinattieri, Wu. All.: Vezzosi.<br > ARBITRO: Luca Chiesi di Prato.<br > RETI: Baldini, Crabu 2, Parlanti, Bresci. Continua la marcia dei Giovanissimi B di mister Vezzosi che mettono in fila la quinta vittoria consecutiva espugnando il campo del Rinascita Doccia in una partita terminata 3-2, ma nella quale i poggesi meritavano senz'altro qualcosa in pi&ugrave;, per tutte le azioni create durante il primo tempo, giocato in favore di vento. Gli ospiti partono subito di gran carriera e gi&agrave; al 3' hanno la prima clamorosa occasione: Parretti ruba palla a centrocampo, scambia con Villecco, e lancia Trabucchi che in corsa, di sinistro, incrocia dalla parte opposta colpendo il palo alla sinistra del portiere. Al 6' Crabu dal limite tira alto sopra la traversa; al 7' Cappelini di poco a lato su punizione; al 12' Crabu, defilato, colpisce il palo da posizione impossibile. Le azioni fioccano, si gioca praticamente a una porta. Al 18' arriva la rete del vantaggio: ennesimo calcio d'angolo battuto basso da Billo basso sul primo palo dove &egrave; appostato il terzino Baldini che insacca di piede il primo goal della sua annata. Un paio di minuti dopo occasione anche per il Doccia con Parlanti, contrastato all'ultimo istante dal portiere Pedini. Il Poggio a Caiano non si accontenta e colleziona occasioni. Al 22' ancora Billo da angolo, Baldini stacca e di testa costringe il portiere ospite ad una difficile parata. Al 23' Trabucchi tira alto da buona posizione. Al 26' arriva il meritato raddoppio: cross al centro per Trabucchi che gira bene in porta, il portiere compie un intervento prodigioso, ma la palla rimane l&igrave; dove si trova anche Crabu che anticipa tutti realizzando di tacco. Passano tre minuti e arriva la terza rete: Crabu innesca Trabucchi sulla sinistra con una palla leggermente lunga; il centravanti poggese la raggiunge all'ultimo tuffo e riesce ad appoggiare indietro al centro, dove l'accorrente Crabu colpisce al volo e mette la palla sotto la traversa. Nella ripresa un po' per il vento contrario ed un po' per il vantaggio netto, il Poggio a Caiano pressa meno e al 10' su punizione, Parlanti sfrutta anche il vento a favore e realizza il goal per i sestesi. Il risultato non pare comunque in bilico ed il Poggio a Caiano ha ancora almeno tre palle goal. Al 25' Trabucchi scarta un paio di avversari e tira in diagonale fuori di poco; al 29' ancora Trabucchi scende sulla sinistra e mette al centro una palla sulla quale si avventa Vinattieri, da poco entrato, che mette di poco a lato; al 31' colpo di testa di Crabu sul quale ancora il portiere Fabiani compie un miracolo. In pieno recupero arriva in mischia anche il secondo goal dei locali con Bresci su azione da calcio di punizione. Troppo tardi per riaprire la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI