• Giovanissimi Provinciali GIR.Lucca
  • Fornacette Casarosa
  • 2 - 0
  • San Giuliano


FORNACETTE C.: Vendettuoli, Palma, Coppola, Bertini, Bottoni (50' Volpi), F. Bargagna 64' Mannucci), Riccetti, Rossi, Padilla Mendoza (35' L. Bargagna), Terreni (52' Roccia), Mangani (46' Gianfaldoni). A disp.: Xheka, Baldacci. All.: Simone Saviozzi.
SAN GIULIANO: Moschini (47' Fabbrini), Sanfratello (52' Tommasi), Giuliacci (35' Nannelli), Galleri, Musacchio (42' Santoro), Marianelli, Silvestre (46' Bennati), Tozzini, Patalani, Meta, Nuzzo Nencini (46' Vladi). A disp.: Vanni. All.: Alessandro Romeo.

ARBITRO:Adobbato di Pontedera

RETI:6' Mangani, 34' Padilla Mendoza.
NOTE: ammonito Musacchio.



È fatta. Il Fornacette vince anche l'ultima partita di campionato, arrivando primo con merito, e mantenendo così anche l'imbattibilità stagionale. A dispetto del netto risultato ottenuto però, la partita col San Giuliano non è sicuramente semplice. La squadra di casa parte schierando un 4-3-1-2, con Terreni trequartista ad ispirare le due punte Padilla Mendoza e Mangani, e con Bottoni a protezione della difesa. Il San Giuliano sceglie invece il 4-3-3 con Silvestre e Meta esterni di attacco ad agire attorno all'unica punta Patalani, capocannoniere del torneo. Il Fornacette sembra subito voler chiudere i conti, infatti parte a razzo e dopo pochi minuti è già in vantaggio, grazie a un ottimo inserimento di Mangani che dal lato destro dell'area riesce a bucare la difesa e a mandare il risultato sull'1-0 all'alba della partita con un tiro che non lascia scampo a Moschini. Il San Giuliano non riesce a ripartire e a mantenere il possesso palla in questi primi minuti, andando più volte vicino a subire il gol del raddoppio. Al 15' il pericolo arriva da un calcio d'angolo battuto dalla sinistra. Il pallone arriva sul secondo palo a un liberissimo Bertini, che si porta avanti il pallone col petto, provando poi a incrociare la conclusione che però esce di un soffio alla destra del secondo palo. Dopo pochi minuti, ancora un'altra azione insistita della squadra di Saviozzi, orchestrata da Mangani e Terreni, porta alla conclusione al volo F. Bargagna. Ancora una volta il tiro esce di poco col portiere ormai battuto. Da questa occasione mancata, il San Giuliano sembra trovare le energie mentali per reagire, e va vicinissimo al pareggio al 31': scambio stretto fra Patalani e Silvestre sulla destra, che porta quest'ultimo in area davanti a Vendettuoli. Il suo tiro a incrociare viene ben parato dal portiere del Fornacette. Sulla respinta però si avventa Meta, ma la sua conclusione diretta in rete, viene provvidenzialmente salvata sulla linea da Coppola, che salva il vantaggio. Dopo questo brivido, il Fornacette chiude la partita dopo pochi minuti. Protagonista è ancora una volta Mangani, che si fa tutta la fascia destra, conquistando il fondo, per servire poi il taglio sul primo palo di Padilla Mendoza, che anticipa tutti i difensori, mettendo col piatto destro il pallone alle spalle del portiere. Il primo tempo finisce così sul 2-0. Il San Giuliano che torna in campo nella ripresa è totalmente diverso: si alza il pressing e migliore il giro palla. Il Fornacette comincia un po' a soffrire, soprattutto sugli esterni. Ma la miglior difesa del campionato si dimostra tale anche stavolta e di fatto, non concede mai grandi occasioni da rete al San Giuliano, senz'altro disposto meglio in campo nel secondo tempo. Prima della fine della partita, per un fallo di Bennati su Palma, viene anche assegnato un rigore al Fornacette fallito però da L. Bargagna, errore che però non rovina la festa della sua squadra, che può finalmente iniziare dopo il triplice fischio dell'arbitro. Primo posto conquistato con merito, da squadra imbattuta, grazie soprattutto ad una difesa che si è dimostrata ferrea per tutta la durata del campionato. Calciatorepiù: Mangani (Fornacette), protagonista in entrambi i gol: uno più un ottimo assist per la rete del raddoppio. Dribbla in attacco, generoso in difesa.

Paride Fogli FORNACETTE C.: Vendettuoli, Palma, Coppola, Bertini, Bottoni (50' Volpi), F. Bargagna 64' Mannucci), Riccetti, Rossi, Padilla Mendoza (35' L. Bargagna), Terreni (52' Roccia), Mangani (46' Gianfaldoni). A disp.: Xheka, Baldacci. All.: Simone Saviozzi.<br >SAN GIULIANO: Moschini (47' Fabbrini), Sanfratello (52' Tommasi), Giuliacci (35' Nannelli), Galleri, Musacchio (42' Santoro), Marianelli, Silvestre (46' Bennati), Tozzini, Patalani, Meta, Nuzzo Nencini (46' Vladi). A disp.: Vanni. All.: Alessandro Romeo.<br > ARBITRO:Adobbato di Pontedera<br > RETI:6' Mangani, 34' Padilla Mendoza.<br >NOTE: ammonito Musacchio. &Egrave; fatta. Il Fornacette vince anche l'ultima partita di campionato, arrivando primo con merito, e mantenendo cos&igrave; anche l'imbattibilit&agrave; stagionale. A dispetto del netto risultato ottenuto per&ograve;, la partita col San Giuliano non &egrave; sicuramente semplice. La squadra di casa parte schierando un 4-3-1-2, con Terreni trequartista ad ispirare le due punte Padilla Mendoza e Mangani, e con Bottoni a protezione della difesa. Il San Giuliano sceglie invece il 4-3-3 con Silvestre e Meta esterni di attacco ad agire attorno all'unica punta Patalani, capocannoniere del torneo. Il Fornacette sembra subito voler chiudere i conti, infatti parte a razzo e dopo pochi minuti &egrave; gi&agrave; in vantaggio, grazie a un ottimo inserimento di Mangani che dal lato destro dell'area riesce a bucare la difesa e a mandare il risultato sull'1-0 all'alba della partita con un tiro che non lascia scampo a Moschini. Il San Giuliano non riesce a ripartire e a mantenere il possesso palla in questi primi minuti, andando pi&ugrave; volte vicino a subire il gol del raddoppio. Al 15' il pericolo arriva da un calcio d'angolo battuto dalla sinistra. Il pallone arriva sul secondo palo a un liberissimo Bertini, che si porta avanti il pallone col petto, provando poi a incrociare la conclusione che per&ograve; esce di un soffio alla destra del secondo palo. Dopo pochi minuti, ancora un'altra azione insistita della squadra di Saviozzi, orchestrata da Mangani e Terreni, porta alla conclusione al volo F. Bargagna. Ancora una volta il tiro esce di poco col portiere ormai battuto. Da questa occasione mancata, il San Giuliano sembra trovare le energie mentali per reagire, e va vicinissimo al pareggio al 31': scambio stretto fra Patalani e Silvestre sulla destra, che porta quest'ultimo in area davanti a Vendettuoli. Il suo tiro a incrociare viene ben parato dal portiere del Fornacette. Sulla respinta per&ograve; si avventa Meta, ma la sua conclusione diretta in rete, viene provvidenzialmente salvata sulla linea da Coppola, che salva il vantaggio. Dopo questo brivido, il Fornacette chiude la partita dopo pochi minuti. Protagonista &egrave; ancora una volta Mangani, che si fa tutta la fascia destra, conquistando il fondo, per servire poi il taglio sul primo palo di Padilla Mendoza, che anticipa tutti i difensori, mettendo col piatto destro il pallone alle spalle del portiere. Il primo tempo finisce cos&igrave; sul 2-0. Il San Giuliano che torna in campo nella ripresa &egrave; totalmente diverso: si alza il pressing e migliore il giro palla. Il Fornacette comincia un po' a soffrire, soprattutto sugli esterni. Ma la miglior difesa del campionato si dimostra tale anche stavolta e di fatto, non concede mai grandi occasioni da rete al San Giuliano, senz'altro disposto meglio in campo nel secondo tempo. Prima della fine della partita, per un fallo di Bennati su Palma, viene anche assegnato un rigore al Fornacette fallito per&ograve; da L. Bargagna, errore che per&ograve; non rovina la festa della sua squadra, che pu&ograve; finalmente iniziare dopo il triplice fischio dell'arbitro. Primo posto conquistato con merito, da squadra imbattuta, grazie soprattutto ad una difesa che si &egrave; dimostrata ferrea per tutta la durata del campionato. <b>Calciatorepi&ugrave;: Mangani </b>(Fornacette), protagonista in entrambi i gol: uno pi&ugrave; un ottimo assist per la rete del raddoppio. Dribbla in attacco, generoso in difesa. Paride Fogli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI