• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto C.B.
  • 5 - 4
  • Ponte a Greve


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Gerlini, Sacco, Maltese, Leone, Pomo, Brescia, Matteini, Becagli, Shtjefni, Paolieri, Mbenovias. A disp.: Catani, Gulino, Cherubini, Basso, Paoli, Guida, Dabizzi. All.: Roberto Cavaliere.

PONTE A GREVE: Sieni, Malanchi, Guerrini, Maselli, Bargiacchi, Tognotti, Degli Esposti, Viani, Mastrogiacomo, Totti, Landini. A disp.: Buralli, Bandini, Pennino, Vannini, Munos Galvis, Pagani. All.: Gianfranco Alberti.


ARBITRO: Orsi di Pistoia.


RETI: 7' e 75' Mbenovias, 15' Matteini, 25' e 50' Totti, 40' rig. Malanchi, 60' Brescia, 65' Degli Esposti, 82' Shtjefni.



Partita d'altri tempi e risultato che alla fine consente al rimaneggiato Lanciotto Campi Bisenzio di ottenere un successo molto sofferto contro il Ponte a Greve, protagonista di una prestazione generosa e valida. Al 7' i locali passano in vantaggio su triangolazione Mbenovias - Shtjefni con gol di Mbenovias sull'uscita del portiere avversario. E' un bel momento per la squadra di casa che al 15' raddoppia su punizione dalla trequarti di Maltese e gol di Matteini in mezza rovesciata. Il Ponte a Greve non ci sta e al 25' accorcia le distanze: lancio in area da parte di un giocatore della squadra ospite, la difesa locale si ferma per un possibile fuorigioco che l'arbitro non rileva, Totti, solo davanti al portiere avversario, mette in rete. La gara continua ad essere interessante e piena di emozioni. Al 40' il Ponte a Greve raggiunge il pareggio su rigore concesso per un fallo di mano commesso da Brescia e realizzato da Malanchi. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità. All'inizio della ripresa, la formazione di Alberti passa in vantaggio: lancio del centrocampo fiorentino a tagliare la difesa avversaria, Totti s'inserisce bene e anticipa il portiere in uscita. Le emozioni non mancano certamente al campo di via del Tabernacolo. Al 60' il Lanciotto Campi Bisenzio raggiunge il pareggio: punizione dal limite, traversa e poi con una carambola c'è da segnalare il gol di Brescia. Il Ponte a Greve è sempre vivace e intraprendente e al 65' torna in vantaggio con azione sulla sinistra, passaggio al centro dell'area e tiro vincente di Degli Esposti con la palla che s'insacca nell'angolo alto. Finale travolgente della capolista che riesce a ribaltare il risultato avverso. Da segnalare in questa fase la prestazione di Cosimo Paoli, classe '92, che con la sua entrata in campo ha cambiato il corso della gara a favore della squadra di Cavalieri. Al 75' Mbenovias si libera di due avversari e mette la palla in rete nell'angolo opposto. All'82' il gol che decide l'incontro a favore dei padroni di casa: angolo dalla sinistra, Shtjefni entra di testa e mette la palla alle spalle dell'estremo avversario. La gara continua ad essere ricca di emozioni ma alla fine i tre punti vanno alla squadra guidata dal bravo Cavaliere, protagonista di un campionato da incorniciare.

Silva LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Gerlini, Sacco, Maltese, Leone, Pomo, Brescia, Matteini, Becagli, Shtjefni, Paolieri, Mbenovias. A disp.: Catani, Gulino, Cherubini, Basso, Paoli, Guida, Dabizzi. All.: Roberto Cavaliere. <br >PONTE A GREVE: Sieni, Malanchi, Guerrini, Maselli, Bargiacchi, Tognotti, Degli Esposti, Viani, Mastrogiacomo, Totti, Landini. A disp.: Buralli, Bandini, Pennino, Vannini, Munos Galvis, Pagani. All.: Gianfranco Alberti. <br > ARBITRO: Orsi di Pistoia. <br > RETI: 7' e 75' Mbenovias, 15' Matteini, 25' e 50' Totti, 40' rig. Malanchi, 60' Brescia, 65' Degli Esposti, 82' Shtjefni. Partita d'altri tempi e risultato che alla fine consente al rimaneggiato Lanciotto Campi Bisenzio di ottenere un successo molto sofferto contro il Ponte a Greve, protagonista di una prestazione generosa e valida. Al 7' i locali passano in vantaggio su triangolazione Mbenovias - Shtjefni con gol di Mbenovias sull'uscita del portiere avversario. E' un bel momento per la squadra di casa che al 15' raddoppia su punizione dalla trequarti di Maltese e gol di Matteini in mezza rovesciata. Il Ponte a Greve non ci sta e al 25' accorcia le distanze: lancio in area da parte di un giocatore della squadra ospite, la difesa locale si ferma per un possibile fuorigioco che l'arbitro non rileva, Totti, solo davanti al portiere avversario, mette in rete. La gara continua ad essere interessante e piena di emozioni. Al 40' il Ponte a Greve raggiunge il pareggio su rigore concesso per un fallo di mano commesso da Brescia e realizzato da Malanchi. Il primo tempo si chiude sul risultato di parit&agrave;. All'inizio della ripresa, la formazione di Alberti passa in vantaggio: lancio del centrocampo fiorentino a tagliare la difesa avversaria, Totti s'inserisce bene e anticipa il portiere in uscita. Le emozioni non mancano certamente al campo di via del Tabernacolo. Al 60' il Lanciotto Campi Bisenzio raggiunge il pareggio: punizione dal limite, traversa e poi con una carambola c'&egrave; da segnalare il gol di Brescia. Il Ponte a Greve &egrave; sempre vivace e intraprendente e al 65' torna in vantaggio con azione sulla sinistra, passaggio al centro dell'area e tiro vincente di Degli Esposti con la palla che s'insacca nell'angolo alto. Finale travolgente della capolista che riesce a ribaltare il risultato avverso. Da segnalare in questa fase la prestazione di Cosimo Paoli, classe '92, che con la sua entrata in campo ha cambiato il corso della gara a favore della squadra di Cavalieri. Al 75' Mbenovias si libera di due avversari e mette la palla in rete nell'angolo opposto. All'82' il gol che decide l'incontro a favore dei padroni di casa: angolo dalla sinistra, Shtjefni entra di testa e mette la palla alle spalle dell'estremo avversario. La gara continua ad essere ricca di emozioni ma alla fine i tre punti vanno alla squadra guidata dal bravo Cavaliere, protagonista di un campionato da incorniciare. Silva




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI