• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 1
  • Vaianese


MALISETI: Ferraioli 6,5, Mazzei 6+, Palli 6.5, Testini 6.5, Cavigli 6.5 (82' Di Sciullo sv), Di Ronato 6- (60' Falsini 6), Nocco 6, (79'Vitali 6) Guazzini 6- (55' Giandonati 6+), Castrogiovanni 7, (80'Curumi sv), Papi 7, Lucchesi 6. A disp.: D'Oria, D'Aloiso. All.: Piero Carovani.

VAIANESE: Orlando 6+, Galli L. 6.5, Manelli 5.5, Marchi 6- (78' Viviani sv), Galli G. 6, Manechi 6, Kukai 6+ (58' Putoto 6,5), Errichetti 7, Vianello 6-, D'Angelo 6-, Biagioli 5,5. A disp.: Gualtieri, Goli, Pacini, Mercurio. All.: Andrea Fontani.


ARBITRO: Gambini.


RETI: 18' Errichetti, 33' Cavigli, 42' Castrogiovanni (rig.)



Dopo la netta vittoria di sette giorni fa sul terreno della Lastrigiana, i ragazzi di Mister Carovani tornano tra le mure amiche per affrontare la quarta giornata di ritorno, dove è di scena la temuta Vaianese, anch'essa reduce da un brillante successo contro il Fiesolecaldine. Ne viene fuori una gara bella e intensa, partita maschia ma mai cattiva. Vincono gli amaranto in rimonta per 2 a 1. I Val Bisentini in vantaggio nei primi minuti di gioco si fanno raggiungere intorno alla mezz'ora e poi superare prima della scadenza del tempo. Nella ripresa il Maliseti spreca diverse occasioni non chiudendo la gara e sul finire è Ferraioli a salvare il risultato con interventi provvidenziali. La cronaca: al 7' clamorosa palla gol per i locali, Papi smarca sulla sinistra Lucchesi, che converge, entra in area e a tu per tu con Orlando appoggia a Castrogiovanni, quest'ultimo tutto solo nell'area piccola fallisce incredibilmente calciando la sfera a lato. Tre minuti dopo ci riprova Castriogiovanni dalla distanza lambendo il montante alla sinistra di Orlando ben piazzato. Pungono gli ospiti in contropiede con D'angelo lanciato da Kukai, ma il tiro va alto. Minuto 18' Vaianese in vantaggio, lungo lancio di Galli L. a cercare gli avanti, salta Vianello che di testa fa sponda all'altezza della lunetta, dove trova l'accorrente Errichettti, che calcia al volo e pesca l'angolino basso alla destra di Ferraioli, che nulla può: 0 a 1. (gran bel gol). Reagiscono subito gli amaranto e al 24' Testini sugli sviluppi di un angolo battuto da Papi, colpisce il palo da distanza ravvicinata; davvero sfortunato nella circostanza. Al 33' il Maliseti pareggia, punizione sulla tre quarti calciata da Papi, spiovente a giro in area nugolo di uomini, sbuca Cavigli che smorza di testa la sfera, quel tanto che basta per mandare fuori tempo Orlando in uscita. 1 a 1. Il tempo di gioire per il sospirato pari, ed Errichetti sull'altro fronte, con un bel gesto tecnico su angolo di D'Angelo, gira a rete la sfera di tacco, ma Ferraioli bene appostato devia in angolo. Scampato il pericolo tornano in avanti i locali Cavigli è messo giù al limite ed è punizione, che Di Ronato non sfrutta a dovere mandando alto sulla traversa. Al 42' da Mazzei a Nocco lancio lungo per Castrogiovanni che s'invola, resiste a una prima carica ed entra in area, dove Manechi lo mette giù e il direttore di gara concede il penalty. Alla battuta va lo stesso Castrogiovanni, che batte Orlando e porta il risultato sul 2 a 1, che rimarrà anche il risultato finale. Dopo tre primi di recupero il sig Gambini fischia la fine del primo tempo mandando le squadre al riposo. La ripresa si apre con una bella incursione di Galli L. con spiovente per l'accorrente Vianello, ma Mazzei con un intervento provvidenziale sventa la minaccia, era il 6'. Al 9' occasionissima per i locali, pressing alto sui difensori ospiti, che sbagliano il disimpegno e combinano la frittata, ne approfitta Lucchesi che calcia a rete vedendo il numero uno ospite fuori dai pali, ma Orlando con una bel tuffo dice no deviando in angolo, salvando un gol sicuro che forse avrebbe chiuso la gara. Al 15' sventola di Galli da venticinque metri, Ferraioli con una bella parata plastica devia in angolo. Si susseguono azioni dall'una e l'altra parte, ma la gara ristagna a centrocampo per qualche minuto non riservando ulteriori emozioni fino al 24' quando improvvisamente Giandonati imbecca Castrogiovanni nel corridoio centrale, questi s'invola verso la porta di Orlando che gli esce incontro, ed il numero nove amaranto spreca un'opportunità unica concludendo addosso all'estremo ospite. Il mancato 3 a 1 tiene in vita la Vaianese, che con il passare dei minuti prende fiducia credendo nel pareggio e preme con maggior insistenza. Nel frattempo Carovani e Fontani ridisegnano le squadre con la girandola delle sostituzioni. Al 35' il neo entrato Putoto va via a Falsini, converge e mette al centro dove l'accorrente Biagioli ha sui piedi una palla d'oro, la più ghiotta per gli ospiti, ma il tiro viene parato in angolo da Ferraioli. Scampato il pericolo il Maliseti prima con Curumi al 38' e al 42' con Giandonati insidia ancora la porta di Orlando, e dopo 5' di recupero il sig Gambini decreta la fine della gara. Il Maliseti vince con merito per la determinazione espressa nel ribaltare la contesa, anche se deve essere più cinico sotto rete, sbagliare tante occasioni da gol come oggi spesso si paga. La Vaianese, anche se sconfitta, esce a testa alta dal confronto, dimostrando di tenere bene il campo anche con le prime della classifica. Inoltre allinea nelle sue file giovani interessanti. Il sig Gambini è stato sufficiente.

CALCIATORE PIU': Per il Maliseti Papi, per i ragazzi di Fontani Errichetti ci sono sembrati i più in palla.

Andrea Cavigli MALISETI: Ferraioli 6,5, Mazzei 6+, Palli 6.5, Testini 6.5, Cavigli 6.5 (82' Di Sciullo sv), Di Ronato 6- (60' Falsini 6), Nocco 6, (79'Vitali 6) Guazzini 6- (55' Giandonati 6+), Castrogiovanni 7, (80'Curumi sv), Papi 7, Lucchesi 6. A disp.: D'Oria, D'Aloiso. All.: Piero Carovani. <br >VAIANESE: Orlando 6+, Galli L. 6.5, Manelli 5.5, Marchi 6- (78' Viviani sv), Galli G. 6, Manechi 6, Kukai 6+ (58' Putoto 6,5), Errichetti 7, Vianello 6-, D'Angelo 6-, Biagioli 5,5. A disp.: Gualtieri, Goli, Pacini, Mercurio. All.: Andrea Fontani. <br > ARBITRO: Gambini. <br > RETI: 18' Errichetti, 33' Cavigli, 42' Castrogiovanni (rig.) Dopo la netta vittoria di sette giorni fa sul terreno della Lastrigiana, i ragazzi di Mister Carovani tornano tra le mure amiche per affrontare la quarta giornata di ritorno, dove &egrave; di scena la temuta Vaianese, anch'essa reduce da un brillante successo contro il Fiesolecaldine. Ne viene fuori una gara bella e intensa, partita maschia ma mai cattiva. Vincono gli amaranto in rimonta per 2 a 1. I Val Bisentini in vantaggio nei primi minuti di gioco si fanno raggiungere intorno alla mezz'ora e poi superare prima della scadenza del tempo. Nella ripresa il Maliseti spreca diverse occasioni non chiudendo la gara e sul finire &egrave; Ferraioli a salvare il risultato con interventi provvidenziali. La cronaca: al 7' clamorosa palla gol per i locali, Papi smarca sulla sinistra Lucchesi, che converge, entra in area e a tu per tu con Orlando appoggia a Castrogiovanni, quest'ultimo tutto solo nell'area piccola fallisce incredibilmente calciando la sfera a lato. Tre minuti dopo ci riprova Castriogiovanni dalla distanza lambendo il montante alla sinistra di Orlando ben piazzato. Pungono gli ospiti in contropiede con D'angelo lanciato da Kukai, ma il tiro va alto. Minuto 18' Vaianese in vantaggio, lungo lancio di Galli L. a cercare gli avanti, salta Vianello che di testa fa sponda all'altezza della lunetta, dove trova l'accorrente Errichettti, che calcia al volo e pesca l'angolino basso alla destra di Ferraioli, che nulla pu&ograve;: 0 a 1. (gran bel gol). Reagiscono subito gli amaranto e al 24' Testini sugli sviluppi di un angolo battuto da Papi, colpisce il palo da distanza ravvicinata; davvero sfortunato nella circostanza. Al 33' il Maliseti pareggia, punizione sulla tre quarti calciata da Papi, spiovente a giro in area nugolo di uomini, sbuca Cavigli che smorza di testa la sfera, quel tanto che basta per mandare fuori tempo Orlando in uscita. 1 a 1. Il tempo di gioire per il sospirato pari, ed Errichetti sull'altro fronte, con un bel gesto tecnico su angolo di D'Angelo, gira a rete la sfera di tacco, ma Ferraioli bene appostato devia in angolo. Scampato il pericolo tornano in avanti i locali Cavigli &egrave; messo gi&ugrave; al limite ed &egrave; punizione, che Di Ronato non sfrutta a dovere mandando alto sulla traversa. Al 42' da Mazzei a Nocco lancio lungo per Castrogiovanni che s'invola, resiste a una prima carica ed entra in area, dove Manechi lo mette gi&ugrave; e il direttore di gara concede il penalty. Alla battuta va lo stesso Castrogiovanni, che batte Orlando e porta il risultato sul 2 a 1, che rimarr&agrave; anche il risultato finale. Dopo tre primi di recupero il sig Gambini fischia la fine del primo tempo mandando le squadre al riposo. La ripresa si apre con una bella incursione di Galli L. con spiovente per l'accorrente Vianello, ma Mazzei con un intervento provvidenziale sventa la minaccia, era il 6'. Al 9' occasionissima per i locali, pressing alto sui difensori ospiti, che sbagliano il disimpegno e combinano la frittata, ne approfitta Lucchesi che calcia a rete vedendo il numero uno ospite fuori dai pali, ma Orlando con una bel tuffo dice no deviando in angolo, salvando un gol sicuro che forse avrebbe chiuso la gara. Al 15' sventola di Galli da venticinque metri, Ferraioli con una bella parata plastica devia in angolo. Si susseguono azioni dall'una e l'altra parte, ma la gara ristagna a centrocampo per qualche minuto non riservando ulteriori emozioni fino al 24' quando improvvisamente Giandonati imbecca Castrogiovanni nel corridoio centrale, questi s'invola verso la porta di Orlando che gli esce incontro, ed il numero nove amaranto spreca un'opportunit&agrave; unica concludendo addosso all'estremo ospite. Il mancato 3 a 1 tiene in vita la Vaianese, che con il passare dei minuti prende fiducia credendo nel pareggio e preme con maggior insistenza. Nel frattempo Carovani e Fontani ridisegnano le squadre con la girandola delle sostituzioni. Al 35' il neo entrato Putoto va via a Falsini, converge e mette al centro dove l'accorrente Biagioli ha sui piedi una palla d'oro, la pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti, ma il tiro viene parato in angolo da Ferraioli. Scampato il pericolo il Maliseti prima con Curumi al 38' e al 42' con Giandonati insidia ancora la porta di Orlando, e dopo 5' di recupero il sig Gambini decreta la fine della gara. Il Maliseti vince con merito per la determinazione espressa nel ribaltare la contesa, anche se deve essere pi&ugrave; cinico sotto rete, sbagliare tante occasioni da gol come oggi spesso si paga. La Vaianese, anche se sconfitta, esce a testa alta dal confronto, dimostrando di tenere bene il campo anche con le prime della classifica. Inoltre allinea nelle sue file giovani interessanti. Il sig Gambini &egrave; stato sufficiente. <br ><b>CALCIATORE PIU':</b> Per il Maliseti <b>Papi</b>, per i ragazzi di Fontani <b>Errichetti</b> ci sono sembrati i pi&ugrave; in palla. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI