• Juniores Regionali GIR.C
  • Ponte a Greve
  • 5 - 5
  • Jolly Montemurlo


PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi, Bandini (65' Munos), Maselli, Tognotti, Degli Espositi, Mannari, Mastrogiacomo, Totti, Vannini. A disp.: Burralli, Pagani, Pennino, Landini, Sartoni. All.: Gianfranco Alberti.

JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Detti (26' Gabrielli), Lopes, Biancanelli, Manushi, Savino D., Careccia (85' Guarducci), Matveitchouk, Pignatelli (74' Met-hajani, 85' Sorrentino), Potenza (68' Savino A.), Nincheri. A disp.: Sammartino, De Carlo. All.: Alberto Giusti.


ARBITRO: Lelli di Firenze


RETI: 10' Guerrini, 37' Biancanelli, 40' Savino D., 45' rig. Malanchi, 57' rig. Matveitchouk, 63' Pignatelli, 67' e 74' Mastrogiacomo, 78' Totti, 91' Sorrentino.

NOTE: espulsi al 56' Mannari e al 92' Tognotti.



Il Ponte a Greve di mister Alberti ospita il Jolly Montemurlo di mister Giusti; teatro della contesa un campo al limite della praticabilità a causa dell'incessante pioggia caduta in questi giorni. I padroni di casa partono bene e, anche se in modo fortunoso, già al 10' minuto passano in vantaggio: Guerrini dalla destra prova il lancio lungo verso Mastrogiacomo, lancio troppo lungo, che sembra innocuo per la retroguardia ospite, ma la sfera rimbalza in modo strano al limite dell'area, Mastroianni calcola male la traiettoria e viene clamorosamente scavalcato dal pallone che entra in porta. La rete subita sveglia gli ospiti che reagiscono e al 20' sfiorano il pari: Detti da destra scodella al centro per Matveitchouk, che da centro area gira a rete a botta sicura; sembra gol, ma Sieni vola in tuffo e salva in angolo. Ancora ospiti pericolosi al 34': punizione dal limite, batte Lopes, gran botta che esce di un nulla alla sinistra di un immobile Sieni. E' il preludio al gol. 37' minuto, Biancanelli raccoglie sulla trequarti offensiva una corta respinta della difesa, vede Sieni fuori dai pali e lo beffa con un pallonetto teso che s'insacca sotto la traversa. Il Ponte a greve accusa il colpo e al 40' gli ospiti passano in vantaggio: punizione dalla trequarti defilata sulla destra, Lopes mette teso al centro, Matveitchouk spizza di testa, la sfera arriva sul secondo palo a Savino D. che da due passi realizza il 2 a 1. Il primo tempo si chiude con il pareggio dei padroni di casa proprio allo scadere, minuto 45': Degli Espositi serve in profondità per Totti, che entra in area defilato sulla destra; Mastroianni esce in modo sconsiderato e lo travolge, il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty, Malanchi dal dischetto non sbaglia (2 a 2). La cronaca della ripresa si apre al 56' minuto: Biancanelli serve in profondità sulla destra Careccia che entra in area e subisce il fallo di Mannari, il signor Lelli di Firenze decreta il rigore e ammonisce per la seconda volta il giocatore e di conseguenza estrae il rosso. Dal dischetto Matveitchouk realizza il nuovo vantaggio. Ospiti che spingono sull'acceleratore. Minuto 63', Matveitchouk serve in profondità per Pignatelli che scatta sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti a Sieni e non sbaglia. Padroni di casa sotto di due gol e con un uomo in meno, partita che sembra chiusa. Ma al 67' minuto Totti in percussione centrale serve per Mastrogiacomo, il numero nove locale solo davanti a Mastroianni non perdona e accorcia le distanze. Il Ponte a greve ora ci crede e al 74' minuto acciuffa il pareggio: Totti entra in area defilato sulla sinistra e serve basso al centro per Mastrogiacomo, che libero sul secondo palo appoggia in rete il gol del 4 a 4. Passano soli 4 minuti e avviene l'incredibile: i padroni di casa passano clamorosamente in vantaggio. Degli Espositi serve con un lancio di 40 metri Totti, che entra in area, supera due avversari, mette a sedere Mastroianni e realizza il 5 a 4. Sembra finita qui, con la clamorosa vittoria dei ragazzi di mister Alberti, ma al 91' minuto arriva la doccia fredda per i locali: lancio lungo dalle retrovie, Savino A. fa da sponda per Sorrentino che da fuori area prova il tiro rasoterra, imprendibile, che batte Sieni e chiude il match su di un funambolico 5 a 5.

Claudio Ventrice PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi, Bandini (65' Munos), Maselli, Tognotti, Degli Espositi, Mannari, Mastrogiacomo, Totti, Vannini. A disp.: Burralli, Pagani, Pennino, Landini, Sartoni. All.: Gianfranco Alberti. <br >JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Detti (26' Gabrielli), Lopes, Biancanelli, Manushi, Savino D., Careccia (85' Guarducci), Matveitchouk, Pignatelli (74' Met-hajani, 85' Sorrentino), Potenza (68' Savino A.), Nincheri. A disp.: Sammartino, De Carlo. All.: Alberto Giusti. <br > ARBITRO: Lelli di Firenze <br > RETI: 10' Guerrini, 37' Biancanelli, 40' Savino D., 45' rig. Malanchi, 57' rig. Matveitchouk, 63' Pignatelli, 67' e 74' Mastrogiacomo, 78' Totti, 91' Sorrentino. <br >NOTE: espulsi al 56' Mannari e al 92' Tognotti. Il Ponte a Greve di mister Alberti ospita il Jolly Montemurlo di mister Giusti; teatro della contesa un campo al limite della praticabilit&agrave; a causa dell'incessante pioggia caduta in questi giorni. I padroni di casa partono bene e, anche se in modo fortunoso, gi&agrave; al 10' minuto passano in vantaggio: Guerrini dalla destra prova il lancio lungo verso Mastrogiacomo, lancio troppo lungo, che sembra innocuo per la retroguardia ospite, ma la sfera rimbalza in modo strano al limite dell'area, Mastroianni calcola male la traiettoria e viene clamorosamente scavalcato dal pallone che entra in porta. La rete subita sveglia gli ospiti che reagiscono e al 20' sfiorano il pari: Detti da destra scodella al centro per Matveitchouk, che da centro area gira a rete a botta sicura; sembra gol, ma Sieni vola in tuffo e salva in angolo. Ancora ospiti pericolosi al 34': punizione dal limite, batte Lopes, gran botta che esce di un nulla alla sinistra di un immobile Sieni. E' il preludio al gol. 37' minuto, Biancanelli raccoglie sulla trequarti offensiva una corta respinta della difesa, vede Sieni fuori dai pali e lo beffa con un pallonetto teso che s'insacca sotto la traversa. Il Ponte a greve accusa il colpo e al 40' gli ospiti passano in vantaggio: punizione dalla trequarti defilata sulla destra, Lopes mette teso al centro, Matveitchouk spizza di testa, la sfera arriva sul secondo palo a Savino D. che da due passi realizza il 2 a 1. Il primo tempo si chiude con il pareggio dei padroni di casa proprio allo scadere, minuto 45': Degli Espositi serve in profondit&agrave; per Totti, che entra in area defilato sulla destra; Mastroianni esce in modo sconsiderato e lo travolge, il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty, Malanchi dal dischetto non sbaglia (2 a 2). La cronaca della ripresa si apre al 56' minuto: Biancanelli serve in profondit&agrave; sulla destra Careccia che entra in area e subisce il fallo di Mannari, il signor Lelli di Firenze decreta il rigore e ammonisce per la seconda volta il giocatore e di conseguenza estrae il rosso. Dal dischetto Matveitchouk realizza il nuovo vantaggio. Ospiti che spingono sull'acceleratore. Minuto 63', Matveitchouk serve in profondit&agrave; per Pignatelli che scatta sul filo del fuorigioco, si presenta solo davanti a Sieni e non sbaglia. Padroni di casa sotto di due gol e con un uomo in meno, partita che sembra chiusa. Ma al 67' minuto Totti in percussione centrale serve per Mastrogiacomo, il numero nove locale solo davanti a Mastroianni non perdona e accorcia le distanze. Il Ponte a greve ora ci crede e al 74' minuto acciuffa il pareggio: Totti entra in area defilato sulla sinistra e serve basso al centro per Mastrogiacomo, che libero sul secondo palo appoggia in rete il gol del 4 a 4. Passano soli 4 minuti e avviene l'incredibile: i padroni di casa passano clamorosamente in vantaggio. Degli Espositi serve con un lancio di 40 metri Totti, che entra in area, supera due avversari, mette a sedere Mastroianni e realizza il 5 a 4. Sembra finita qui, con la clamorosa vittoria dei ragazzi di mister Alberti, ma al 91' minuto arriva la doccia fredda per i locali: lancio lungo dalle retrovie, Savino A. fa da sponda per Sorrentino che da fuori area prova il tiro rasoterra, imprendibile, che batte Sieni e chiude il match su di un funambolico 5 a 5. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI