• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Vaianese


LASTRIGIANA: Razzolini, Corsinovi, Miniati, Tintori, Bibbiani, Caciolli, Boccella (90' Moccia), Harizi (71' Berni), Fontani (86' Piazzai), Rio, Genovese (77' Giotti). A disp.: Biondi, Fossati, Lucchesi. All.: Vittorio Sergi.

VAIANESE: Gualtieri, G. Galli, Manelli, Marchi (70' Goli), Manecchi (46' L. Galli), Mangiapane, Kukay (58' Gobbi), Biagioli (86' Pacini), Vianello, Putoto, Manzuoli. A disp.: Rubino, Ligresti. All.: Andrea Fontani.


ARBITRO: Zuccaro di Firenze.


RETI: 48' Rio, 53' Fontani, 71' Putoto, 90' Berni.

NOTE: ammoniti Manecchi al 17' e Harizi al 21'.



Una Lastrigiana falcidiata dagli infortuni, orami data per spacciata e che per di più affronta una squadra molto più avanti in classifica, si diverte per l'ennesima volta a giocare con un'ovvietà che la vorrebbe sconfitta ancor prima di scendere in campo, e tirando fuori quel carattere che così spesso le è mancato in partite molto più abbordabili, supera la Vaianese e abbandona l'ultimo posto in classifica. Obbligato a scendere in campo con un'inedita linea mediana, e dovendo fare a meno all'ultimo momento anche di De Marco, l'undici di Sergi si cala nella partita con i piedi di piombo, restando guardingo ai limiti del gioco, forse memore delle recenti delusioni. Pure, il primo pericolo lo creano proprio i padroni di casa, con lo stacco di testa di Caciolli su punizione di Rio che termina alto di poco (3'). Ma è un miraggio nel deserto del primo tempo; frazione in cui le poche emozioni vissute dagli uomini in campo sono tutte di marca vaianese. Dopo aver sfiorato il vantaggio con un tiro-cross di Putoto, che attraversa tutto lo specchio della porta e termina di poco sul fondo (11'), gli ospiti si riaffacciano in avanti al 20', quando un lancio lungo di Kukay raggiunge Manzuoli, bravo nel mettere la sfera a terra ma poi capace di fare la cosa più difficile: mancare il bersaglio! Prima del riposo, gli ospiti costruiscono altre due buone occasioni: sulla prima -una punizione calciata dalla destra da Putoto al 28'-, Vianello è sfortunato nell'arrivare sbilanciato sulla sfera, spedendola di testa sopra la traversa; mentre sulla seconda l'errore del numero nove ospite è più evidente, visto che parte con colpevole ritardo nel tentativo di ribattere in rete la corta respinta di Razzolini sul tiro potente di Manzuoli (30'). Nella ripresa, con la benedizione di un pubblico annoiato, il gioco sale di intensità. Ma a rendere più interessante la partita ha le sue buone colpe il signor Zuccaro, che non vede un evidente fallo da rigore di Razzolini su Vianello al 47' e, lasciando proseguire l'azione, consente alla Lastrigiana di orchestrare il contropiede dell'inaspettato vantaggio: palla addomesticata da Fontani e servita molto bene a Boccella lungo l'out destro; cross teso verso il centro e taglio sul primo palo di Rio che di punta anticipa il portiere e insacca (48'). Che sia la giornata della Lastrigiana lo si capisce appena cinque minuti più tardi, quando Fontani, a non meno di trenta metri dalla porta, rinvia in avanti la sfera nel tentativo di evitare una rimessa laterale, riuscendo a trovare una traiettoria impossibile che manda la palla ad insaccarsi sotto l'incrocio più lontano (53'). La Vaianese ci prova a rientrare in partita, e dopo aver beneficiato del tentativo di compensazione da parte dell'arbitro -che nega ancora un rigore evidente, questa volta ai padroni di casa-, osserva prima gli attaccanti avversari sprecare in ben tre occasioni la rete del K.O., per poi trovare la rete della speranza al 71', quando Putoto trasforma in rete con un tocco sotto misura il preciso invito di Manzuoli. Ma gli ospiti non hanno la lucidità necessaria per raggiungere il pareggio e riversandosi in massa nella metà campo avversaria, si espongono al contropiede biancorosso: da uno di questi, in pieno recupero, arriva la rete della sicurezza di Berni, che fa esplodere di gioia lo zoccolo duro del tifo biancorosso.


Calciatoripiù: Tintori (Lastrigiana) 7:
mette in mostra un'ottima sicurezza al centro di una difesa spesso traballante; Fontani (Lastrigiana) 7: si sbatte a destra e a manca, guadagnandosi con mestiere punizioni preziosissime per tirare un po' il fiato; inoltre, anche se chiaramente casuale, la rete del 2 a 0 è decisamente la cosa più spettacolare della gara; Putoto (Vaianese) 6,5: è sua la zampata della speranza; in generale è quello che ci crede di più.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Razzolini, Corsinovi, Miniati, Tintori, Bibbiani, Caciolli, Boccella (90' Moccia), Harizi (71' Berni), Fontani (86' Piazzai), Rio, Genovese (77' Giotti). A disp.: Biondi, Fossati, Lucchesi. All.: Vittorio Sergi. <br >VAIANESE: Gualtieri, G. Galli, Manelli, Marchi (70' Goli), Manecchi (46' L. Galli), Mangiapane, Kukay (58' Gobbi), Biagioli (86' Pacini), Vianello, Putoto, Manzuoli. A disp.: Rubino, Ligresti. All.: Andrea Fontani. <br > ARBITRO: Zuccaro di Firenze. <br > RETI: 48' Rio, 53' Fontani, 71' Putoto, 90' Berni. <br >NOTE: ammoniti Manecchi al 17' e Harizi al 21'. Una Lastrigiana falcidiata dagli infortuni, orami data per spacciata e che per di pi&ugrave; affronta una squadra molto pi&ugrave; avanti in classifica, si diverte per l'ennesima volta a giocare con un'ovviet&agrave; che la vorrebbe sconfitta ancor prima di scendere in campo, e tirando fuori quel carattere che cos&igrave; spesso le &egrave; mancato in partite molto pi&ugrave; abbordabili, supera la Vaianese e abbandona l'ultimo posto in classifica. Obbligato a scendere in campo con un'inedita linea mediana, e dovendo fare a meno all'ultimo momento anche di De Marco, l'undici di Sergi si cala nella partita con i piedi di piombo, restando guardingo ai limiti del gioco, forse memore delle recenti delusioni. Pure, il primo pericolo lo creano proprio i padroni di casa, con lo stacco di testa di Caciolli su punizione di Rio che termina alto di poco (3'). Ma &egrave; un miraggio nel deserto del primo tempo; frazione in cui le poche emozioni vissute dagli uomini in campo sono tutte di marca vaianese. Dopo aver sfiorato il vantaggio con un tiro-cross di Putoto, che attraversa tutto lo specchio della porta e termina di poco sul fondo (11'), gli ospiti si riaffacciano in avanti al 20', quando un lancio lungo di Kukay raggiunge Manzuoli, bravo nel mettere la sfera a terra ma poi capace di fare la cosa pi&ugrave; difficile: mancare il bersaglio! Prima del riposo, gli ospiti costruiscono altre due buone occasioni: sulla prima -una punizione calciata dalla destra da Putoto al 28'-, Vianello &egrave; sfortunato nell'arrivare sbilanciato sulla sfera, spedendola di testa sopra la traversa; mentre sulla seconda l'errore del numero nove ospite &egrave; pi&ugrave; evidente, visto che parte con colpevole ritardo nel tentativo di ribattere in rete la corta respinta di Razzolini sul tiro potente di Manzuoli (30'). Nella ripresa, con la benedizione di un pubblico annoiato, il gioco sale di intensit&agrave;. Ma a rendere pi&ugrave; interessante la partita ha le sue buone colpe il signor Zuccaro, che non vede un evidente fallo da rigore di Razzolini su Vianello al 47' e, lasciando proseguire l'azione, consente alla Lastrigiana di orchestrare il contropiede dell'inaspettato vantaggio: palla addomesticata da Fontani e servita molto bene a Boccella lungo l'out destro; cross teso verso il centro e taglio sul primo palo di Rio che di punta anticipa il portiere e insacca (48'). Che sia la giornata della Lastrigiana lo si capisce appena cinque minuti pi&ugrave; tardi, quando Fontani, a non meno di trenta metri dalla porta, rinvia in avanti la sfera nel tentativo di evitare una rimessa laterale, riuscendo a trovare una traiettoria impossibile che manda la palla ad insaccarsi sotto l'incrocio pi&ugrave; lontano (53'). La Vaianese ci prova a rientrare in partita, e dopo aver beneficiato del tentativo di compensazione da parte dell'arbitro -che nega ancora un rigore evidente, questa volta ai padroni di casa-, osserva prima gli attaccanti avversari sprecare in ben tre occasioni la rete del K.O., per poi trovare la rete della speranza al 71', quando Putoto trasforma in rete con un tocco sotto misura il preciso invito di Manzuoli. Ma gli ospiti non hanno la lucidit&agrave; necessaria per raggiungere il pareggio e riversandosi in massa nella met&agrave; campo avversaria, si espongono al contropiede biancorosso: da uno di questi, in pieno recupero, arriva la rete della sicurezza di Berni, che fa esplodere di gioia lo zoccolo duro del tifo biancorosso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tintori (Lastrigiana) 7:</b> mette in mostra un'ottima sicurezza al centro di una difesa spesso traballante; <b>Fontani (Lastrigiana) 7:</b> si sbatte a destra e a manca, guadagnandosi con mestiere punizioni preziosissime per tirare un po' il fiato; inoltre, anche se chiaramente casuale, la rete del 2 a 0 &egrave; decisamente la cosa pi&ugrave; spettacolare della gara; <b>Putoto (Vaianese) 6,5: </b>&egrave; sua la zampata della speranza; in generale &egrave; quello che ci crede di pi&ugrave;. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI