• Juniores Regionali GIR.C
  • Virtus Poggibonsi
  • 2 - 0
  • Ponte a Greve


VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Fontanelli, Bindi (80' Zammariello), Rotolo, Brindisi (76' Figgini), Valenti N., Galiano. A disp.: Mattolini, Ermini, Rebasti, Jonita, Mugnaini. All.: Mugnaini.

PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi (80' Sartoni), Bandini (71' Pennino), Buralli, Tognotti (86' Pagani), Degli Espositi , Landini (59' Viani), Mastrogiacomo, Totti (72' Munoz). A disp: Mubarak, Maselli. All: Alberti.


ARBITRO: Burresi di Empoli.


RETI: 35' Valenti N., 68' Brindisi.

NOTE: ammoniti Gamma, Velenti N., Guerrini, Malanchi.



Continua il momento positivo per la Virtus Poggibonsi, che dopo l'incidente di percorso a Gracciano ha ritrovato immediatamente la vittoria in casa contro un Ponte a Greve che pur disputando recentemente ottime partite, al Don Emidio Smorti ha mostrato ai suoi tifosi ben poca grinta e poca concretezza. Al 2' partono subito forte i locali; pressing alto e buon gioco palla a terra; Bartali verticalizza per Galiano che gioca di sponda per Brindisi il quale spinge debolmente la sfera verso la porta, Sieni, uscito pericolosamente non riesce a trattenerla e la palla lo oltrepassa a velocità limitatissima. Salva tutto Bandini che spazza via la palla sulla linea di porta. Poco dopo bell'inserimento in profondità di Galiano che si porta sul fondo e cerca Brindisi con un tiro rasoterra, ma Sieni esce risolvendo la situazione anche se con un po' di affanno. Al 30' Bindi si guadagna una punizione, batte Valenti N., il suo traversone teso attraversa tutta l'area di rigore con gli avversari che recuperano palla. Sugli sviluppi di questa azione gli ospiti organizzano un veloce contropiede: Totti in percussione passa a Degli Espositi che conclude centralmente con precisione ma con poca potenza. Papei blocca la sfera in due tempi. Al 35' fallo del numero sei Tognotti su Galiano. Punizione da fuori area, batte Valenti N che non delude le aspettative e con un tiro teso a girare insacca a fil di palo per il dell'1-0. Nella ripresa il Ponte a Greve si fa vedere solo a sprazzi con la Virtus è brava a gestire il vantaggio; è Valenti, ispirato, a trascinare i compagni. Al 64' Valenti N. calcia una punizione da posizione interessante ma la palla sfiora soltanto il palo con gli ospiti che possono tirare un sospiro di sollievo. Sieni era infatti rimasto immobile accompagnando la traiettoria del pallone con lo sguardo fino a vederlo spegnersi su fondo dopo aver quasi sfiorato il palo. Un attimo dopo al 68' Fontanelli si inserisce su una rimessa laterale, salta abilmente l'uomo e crossa basso; arriva Brindisi, conclusione al volo e palla in rete con il team di casa che così incrementa le distanze. La partita può essere considerata chiusa, non tanto per il risultato parziale, ma soprattutto perché gli ospiti non sembrano avere la forza e la determinazione per capovolgere la situazione dimostrandosi decisamente sottotono. Al 78' comunque palla buona per il Ponte: Totti, bravo nell'inserimento, scarta due uomini e serve il neo entrato Pennino che si insinua nella mischia e tenta la conclusione ma il numero uno Papei neutralizza il debole tiro senza problemi. Un po' di nervosismo e diversi ammoniti nel finale ma la partita termina sul 2-0. Vittoria meritata per i locali, che, senza alcun tipo di pressione addosso possono sognare quel quinto posto che garantirebbe l'accesso alla Coppa Toscana e che, con prestazioni del genere non sembra troppo lontano. Il Ponte a Greve resta in bilico, con una situazione di classifica quanto meno precaria; è necessaria una reazione immediata sin dal prossimo turno contro il Maliseti in cui esprimersi decisamente meglio contro un avversario che si preannuncia alquanto ostico.

YN VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Fontanelli, Bindi (80' Zammariello), Rotolo, Brindisi (76' Figgini), Valenti N., Galiano. A disp.: Mattolini, Ermini, Rebasti, Jonita, Mugnaini. All.: Mugnaini. <br >PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi (80' Sartoni), Bandini (71' Pennino), Buralli, Tognotti (86' Pagani), Degli Espositi , Landini (59' Viani), Mastrogiacomo, Totti (72' Munoz). A disp: Mubarak, Maselli. All: Alberti. <br > ARBITRO: Burresi di Empoli. <br > RETI: 35' Valenti N., 68' Brindisi. <br >NOTE: ammoniti Gamma, Velenti N., Guerrini, Malanchi. Continua il momento positivo per la Virtus Poggibonsi, che dopo l'incidente di percorso a Gracciano ha ritrovato immediatamente la vittoria in casa contro un Ponte a Greve che pur disputando recentemente ottime partite, al Don Emidio Smorti ha mostrato ai suoi tifosi ben poca grinta e poca concretezza. Al 2' partono subito forte i locali; pressing alto e buon gioco palla a terra; Bartali verticalizza per Galiano che gioca di sponda per Brindisi il quale spinge debolmente la sfera verso la porta, Sieni, uscito pericolosamente non riesce a trattenerla e la palla lo oltrepassa a velocit&agrave; limitatissima. Salva tutto Bandini che spazza via la palla sulla linea di porta. Poco dopo bell'inserimento in profondit&agrave; di Galiano che si porta sul fondo e cerca Brindisi con un tiro rasoterra, ma Sieni esce risolvendo la situazione anche se con un po' di affanno. Al 30' Bindi si guadagna una punizione, batte Valenti N., il suo traversone teso attraversa tutta l'area di rigore con gli avversari che recuperano palla. Sugli sviluppi di questa azione gli ospiti organizzano un veloce contropiede: Totti in percussione passa a Degli Espositi che conclude centralmente con precisione ma con poca potenza. Papei blocca la sfera in due tempi. Al 35' fallo del numero sei Tognotti su Galiano. Punizione da fuori area, batte Valenti N che non delude le aspettative e con un tiro teso a girare insacca a fil di palo per il dell'1-0. Nella ripresa il Ponte a Greve si fa vedere solo a sprazzi con la Virtus &egrave; brava a gestire il vantaggio; &egrave; Valenti, ispirato, a trascinare i compagni. Al 64' Valenti N. calcia una punizione da posizione interessante ma la palla sfiora soltanto il palo con gli ospiti che possono tirare un sospiro di sollievo. Sieni era infatti rimasto immobile accompagnando la traiettoria del pallone con lo sguardo fino a vederlo spegnersi su fondo dopo aver quasi sfiorato il palo. Un attimo dopo al 68' Fontanelli si inserisce su una rimessa laterale, salta abilmente l'uomo e crossa basso; arriva Brindisi, conclusione al volo e palla in rete con il team di casa che cos&igrave; incrementa le distanze. La partita pu&ograve; essere considerata chiusa, non tanto per il risultato parziale, ma soprattutto perch&eacute; gli ospiti non sembrano avere la forza e la determinazione per capovolgere la situazione dimostrandosi decisamente sottotono. Al 78' comunque palla buona per il Ponte: Totti, bravo nell'inserimento, scarta due uomini e serve il neo entrato Pennino che si insinua nella mischia e tenta la conclusione ma il numero uno Papei neutralizza il debole tiro senza problemi. Un po' di nervosismo e diversi ammoniti nel finale ma la partita termina sul 2-0. Vittoria meritata per i locali, che, senza alcun tipo di pressione addosso possono sognare quel quinto posto che garantirebbe l'accesso alla Coppa Toscana e che, con prestazioni del genere non sembra troppo lontano. Il Ponte a Greve resta in bilico, con una situazione di classifica quanto meno precaria; &egrave; necessaria una reazione immediata sin dal prossimo turno contro il Maliseti in cui esprimersi decisamente meglio contro un avversario che si preannuncia alquanto ostico. YN




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI