• Juniores Regionali GIR.C
  • Ponte a Greve
  • 0 - 0
  • Vaianese


PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi (83' Viani), Mannari, Maselli, Tognotti, Degli Esposti, Landini (45'+2 Bandini), Mastrogiacomo (85' Pennino), Totti, Vannini (76' Munos Galvis). A disp.: Mubarak, Buralli, Pagani. All.: Gianfranco Alberti.

VAIANESE: Orlando, Lorenzo Galli, Gianluca Galli, Marchi, Manecchi, Dininni, Manzuoli, Enrichetti, Vianello (54' Gjerji), D'Angelo (65' Kukaj), Biagioli (45'+2 Gobbi) (80' Rubino). A disp.: Gualtieri, Manelli, Pacini. All.: Antonio Santini.


ARBITRO: Donato di Pistoia.

NOTE: ammoniti Marchi al 25', Gjerji al 59', Tognotti al 65'; gioco interrotto dal 26' al 45'+2 a causa dell'infortunio di Biagioli.



Erano obbligate a vincere, hanno sentito in maniera esagerata l'importanza del match e alla fine, dopo più di novanta minuti di sbadigli, vengono condannate dalla vittoria dello Zenith a prolungare oltremodo la loro sfida in quello che sarà uno spareggio salvezza sicuramente molto incerto. Insomma: Ponte a Greve e Vaianese hanno fatto il minimo indispensabile per mettersi reciprocamente in difficoltà, riuscendo solo a prolungare l'agonia di una stagione molto difficile per entrambe. L'inizio della gara, però, sembra preludere a tutt'altre emozioni: già al 2', infatti, un potente destro di Manzuoli viene deviato in corner dalla coscia di Maselli. Sull'angolo lo stacco sempre di Manzuoli manca il bersaglio per pochi centimetri. Al 5' spettacolare assist no-look di Mastrogiacomo che mette Totti in condizione di battere a rete: destro potente su Orlando in uscita disperata che con il corpo devia la sfera in corner. All'8' D'Angelo emula le gesta di Mastrogiacomo e serve una palla d'oro per la corsa di Vianello, ma il sinistro al volo di quest'ultimo termina alto sopra la traversa. Al 9' tocca di nuovo al Ponte a Greve: Totti serve Vannini spalle alla porta, l'ala rossoblu si gira velocemente su se stessa ma calcia troppo centrale, chiamando Orlando al facile intervento. La partita si spegne improvvisamente e fino al 26' non succede più nulla. E' questo il minuto, infatti, che vede il bruttissimo doppio infortunio di Landini e Biagioli: su una palla contesa a centrocampo, i due giocatori saltano di testa scontrandosi con grande violenza e rimanendo tutti e due a terra. La partita viene sospesa per venti minuti, con i due che se ne vanno insieme in ambulanza: va decisamente meglio a Landini, che può salire sul mezzo di soccorso con le sue gambe, mentre a Biagioli viene applicato un collare e una vistosa fasciatura ed è costretto ad abbandonare la gara in barella. Quando la partita riprende, i giocatori sono ormai troppo freddi per ricominciare a correre e a parte una bella parata di Sieni su diagonale di Manzuoli al dodicesimo minuto di recupero e la risposta di Orlando alla potente conclusione di Malanchi al diciottesimo minuto di recupero, non succede più nulla. La ripresa, se possibile, è ancora meno spettacolare del primo tempo. Ci prova con maggiore convinzione la Vaianese, che al 55' si distende sull'asse D'Angelo-Enrichetti-Manzuoli, rischiando di violare la porta di Sieni. Anche Totti prova a sbloccare il risultato al 69', ma dimostra di essere decisamente in giornata no, ciabattando sul fondo da buona posizione. Al 79', due minuti dopo la rete sfiorata da Bandini con un destro dalla distanza, Gjerji scegli bene il tempo dello stacco a centro area, ma Sieni si oppone nuovamente alla grande e abbassa la saracinesca. E' l'ultimo sussulto degli ospiti; i padroni di casa, infatti, impiegano gli ultimi minuti della gara a tentare di segnare il goal salvezza, con Orlando che si oppone alla grande su Totti e Degli Esposti, prima che Pennino manchi lo stacco risolutore all'ultimo minuto si gioco. Così si conclude il primo set di una gara che, solo all'ultimissimo minuto, deciderà quale delle due formazioni avrà meritato la salvezza e quale dovrà abbandonare la categoria.


Calciatoripiù: Tognotti (Ponte a Greve) 7:
ottimo in chiusura grazie alla sua notevole capacità di lettura dell'azione; D'Angelo (Vaianese) 7: tantissimo movimento e un gran numero di punizioni guadagnate; esce prima del tempo e si vede che ci teneva ad aiutare ancora i suoi. Sieni (Ponte a Greve) 7: due pregevoli interventi che tengono ancora accesa le speranza di salvarsi.

Michele Peduto PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi (83' Viani), Mannari, Maselli, Tognotti, Degli Esposti, Landini (45'+2 Bandini), Mastrogiacomo (85' Pennino), Totti, Vannini (76' Munos Galvis). A disp.: Mubarak, Buralli, Pagani. All.: Gianfranco Alberti. <br >VAIANESE: Orlando, Lorenzo Galli, Gianluca Galli, Marchi, Manecchi, Dininni, Manzuoli, Enrichetti, Vianello (54' Gjerji), D'Angelo (65' Kukaj), Biagioli (45'+2 Gobbi) (80' Rubino). A disp.: Gualtieri, Manelli, Pacini. All.: Antonio Santini. <br > ARBITRO: Donato di Pistoia. <br >NOTE: ammoniti Marchi al 25', Gjerji al 59', Tognotti al 65'; gioco interrotto dal 26' al 45'+2 a causa dell'infortunio di Biagioli. Erano obbligate a vincere, hanno sentito in maniera esagerata l'importanza del match e alla fine, dopo pi&ugrave; di novanta minuti di sbadigli, vengono condannate dalla vittoria dello Zenith a prolungare oltremodo la loro sfida in quello che sar&agrave; uno spareggio salvezza sicuramente molto incerto. Insomma: Ponte a Greve e Vaianese hanno fatto il minimo indispensabile per mettersi reciprocamente in difficolt&agrave;, riuscendo solo a prolungare l'agonia di una stagione molto difficile per entrambe. L'inizio della gara, per&ograve;, sembra preludere a tutt'altre emozioni: gi&agrave; al 2', infatti, un potente destro di Manzuoli viene deviato in corner dalla coscia di Maselli. Sull'angolo lo stacco sempre di Manzuoli manca il bersaglio per pochi centimetri. Al 5' spettacolare assist no-look di Mastrogiacomo che mette Totti in condizione di battere a rete: destro potente su Orlando in uscita disperata che con il corpo devia la sfera in corner. All'8' D'Angelo emula le gesta di Mastrogiacomo e serve una palla d'oro per la corsa di Vianello, ma il sinistro al volo di quest'ultimo termina alto sopra la traversa. Al 9' tocca di nuovo al Ponte a Greve: Totti serve Vannini spalle alla porta, l'ala rossoblu si gira velocemente su se stessa ma calcia troppo centrale, chiamando Orlando al facile intervento. La partita si spegne improvvisamente e fino al 26' non succede pi&ugrave; nulla. E' questo il minuto, infatti, che vede il bruttissimo doppio infortunio di Landini e Biagioli: su una palla contesa a centrocampo, i due giocatori saltano di testa scontrandosi con grande violenza e rimanendo tutti e due a terra. La partita viene sospesa per venti minuti, con i due che se ne vanno insieme in ambulanza: va decisamente meglio a Landini, che pu&ograve; salire sul mezzo di soccorso con le sue gambe, mentre a Biagioli viene applicato un collare e una vistosa fasciatura ed &egrave; costretto ad abbandonare la gara in barella. Quando la partita riprende, i giocatori sono ormai troppo freddi per ricominciare a correre e a parte una bella parata di Sieni su diagonale di Manzuoli al dodicesimo minuto di recupero e la risposta di Orlando alla potente conclusione di Malanchi al diciottesimo minuto di recupero, non succede pi&ugrave; nulla. La ripresa, se possibile, &egrave; ancora meno spettacolare del primo tempo. Ci prova con maggiore convinzione la Vaianese, che al 55' si distende sull'asse D'Angelo-Enrichetti-Manzuoli, rischiando di violare la porta di Sieni. Anche Totti prova a sbloccare il risultato al 69', ma dimostra di essere decisamente in giornata no, ciabattando sul fondo da buona posizione. Al 79', due minuti dopo la rete sfiorata da Bandini con un destro dalla distanza, Gjerji scegli bene il tempo dello stacco a centro area, ma Sieni si oppone nuovamente alla grande e abbassa la saracinesca. E' l'ultimo sussulto degli ospiti; i padroni di casa, infatti, impiegano gli ultimi minuti della gara a tentare di segnare il goal salvezza, con Orlando che si oppone alla grande su Totti e Degli Esposti, prima che Pennino manchi lo stacco risolutore all'ultimo minuto si gioco. Cos&igrave; si conclude il primo set di una gara che, solo all'ultimissimo minuto, decider&agrave; quale delle due formazioni avr&agrave; meritato la salvezza e quale dovr&agrave; abbandonare la categoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tognotti (Ponte a Greve) 7:</b> ottimo in chiusura grazie alla sua notevole capacit&agrave; di lettura dell'azione; <b>D'Angelo (Vaianese) 7:</b> tantissimo movimento e un gran numero di punizioni guadagnate; esce prima del tempo e si vede che ci teneva ad aiutare ancora i suoi. <b>Sieni (Ponte a Greve) 7:</b> due pregevoli interventi che tengono ancora accesa le speranza di salvarsi. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI