• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 3 - 2
  • Sextum Bientina


BELLARIA CAPP.: Becagli, Meucci, Ceccherini, Baldacci, Maioli (60' Linguetta), Barnini, Barbaro (52' Mencacci), Lombardi (42' Tosi), Caraglio (59' Taviani), Tognetti, Ventre (64' Leoncini). A disp.: Giunti, Signorini. All.: Roberto Marradi.
S.BIENTINA: Mansani, Pizzo, Gori, Polenta, Degl'Innocenti (58' Lenzi), Bonocore, Kalaj, Cascellaro, Pozzesi, A. Pieracci, Ferranti. A disp.: Salvadori, Novi, Branchetti, Ponticelli, Pieracci M., Simonetti. All.: Samuele Vissani.

ARBITRO: Li Destri di Pisa.

RETI: 4' rig., 60' Tognetti, 9' Caraglio, 13', 51' Pozzesi.



È una Bellaria grintosa e determinata quella che si presenta davanti al pubblico amico dell'Orsini: già al 4' i ragazzi di Marradi beneficiano di un penalty per un contrasto all'interno dell'area che il direttore di gara giudica falloso - rigore concesso troppo generosamente per quanto visto dalla tribuna. Sul dischetto si presenta Tognetti che spiazza Mansani portando in vantaggio i suoi. La partenza shock del Bientina diventa un incubo già al 9' quando Caraglio con caparbietà recupera un pallone sulla trequarti offensiva, resiste ad un avversario e scarica un destro dal limite che si infila sotto la traversa. Il doppio svantaggio incassato in una manciata di minuti potrebbe essere già da game over ma i ragazzi di mister Vissani riordinano le idee e con orgoglio tentano di rientrare immediatamente in partita: al 12' bello schema da pallone inattivo con Polenta che anziché concludere verso la porta libera con un assist Ferranti che da pochi passi spara alto. Il gol è imminente, un giro di orologio e Pozzesi infila di destro Becagli dimezzando il gap e riaprendo la gara. Al 22' Cascellaro e Pieracci sono protagonisti di un coast to coast entusiasmante ma il contropiede è concluso malamente da Pozzani; mister Vissani nervosissimo in panchina viene cacciato fuori dal terreno di gioco dall'arbitro per le reiterate e plateali rimostranze. Tognetti ci prova direttamente da calcio di punizione alla mezzora, la traiettoria insidiosa spiove sbattendo contro l'incrocio dei pali, Mansani immobile tira un sospiro di sollievo. Allo scadere del primo tempo con uno splendido colpo di reni Becagli blinda la propria porta allungandosi in tuffo per opporsi alla deviazione sotto misura di Polenta. La seconda frazione di gioco si apre con il brivido per i padroni di casa: Ferranti in azione personale semina un paio di avversari ma si fa murare la conclusione a botta sicura dall'estremo difensore. Le squadre si affrontano a viso aperto creando occasioni pericolose su entrambi i fronti di attacco; al 47' il neoentrato Tosi approfitta di un liscio difensivo ma il suo diagonale finisce a lato. Sul capovolgimento di fronte la conclusione di Kalaj trova la respinta corta del portiere Pozzesi è il più lesto ad infilare in rete trovando il gol che vale il 2-2. Al 60' i padroni di casa tornano nuovamente in vantaggio: Tosi elude l'intervento del proprio marcatore e con un lancio telecomandato trova la profondità di Tognetti che stoppa e conclude, Mansani si oppone d'istinto, lo stesso Tognetti si avventa sul pallone vagante e con una volée lo deposita in gol. Brivido nel finale: Ferranti spara dal limite, Becagli si salva sulla linea di porta con l'aiuto del montante abbrancando il pallone, il direttore di gara ci pensa un po' poi, nonostante le polemiche degli ospiti, dice che il pallone non è entrato interamente. CALCIATORIPIÙ: Tognetti (Bellaria Cappuccini), pericolassimo quando calcia da fermo, segna un gol su rigore, coglie un incrocio fantastico su punizione da posizione siderale ed è anche man of the match siglando il definitivo 3-2; Pozzesi (Sextum Bientina), ottimo fiuto e vena realizzativa, riceve pochissimi palloni giocabili e ne trasforma due mantenendo vivi i suoi.

Michael Rovini BELLARIA CAPP.: Becagli, Meucci, Ceccherini, Baldacci, Maioli (60' Linguetta), Barnini, Barbaro (52' Mencacci), Lombardi (42' Tosi), Caraglio (59' Taviani), Tognetti, Ventre (64' Leoncini). A disp.: Giunti, Signorini. All.: Roberto Marradi.<br >S.BIENTINA: Mansani, Pizzo, Gori, Polenta, Degl'Innocenti (58' Lenzi), Bonocore, Kalaj, Cascellaro, Pozzesi, A. Pieracci, Ferranti. A disp.: Salvadori, Novi, Branchetti, Ponticelli, Pieracci M., Simonetti. All.: Samuele Vissani.<br > ARBITRO: Li Destri di Pisa.<br > RETI: 4' rig., 60' Tognetti, 9' Caraglio, 13', 51' Pozzesi. &Egrave; una Bellaria grintosa e determinata quella che si presenta davanti al pubblico amico dell'Orsini: gi&agrave; al 4' i ragazzi di Marradi beneficiano di un penalty per un contrasto all'interno dell'area che il direttore di gara giudica falloso - rigore concesso troppo generosamente per quanto visto dalla tribuna. Sul dischetto si presenta Tognetti che spiazza Mansani portando in vantaggio i suoi. La partenza shock del Bientina diventa un incubo gi&agrave; al 9' quando Caraglio con caparbiet&agrave; recupera un pallone sulla trequarti offensiva, resiste ad un avversario e scarica un destro dal limite che si infila sotto la traversa. Il doppio svantaggio incassato in una manciata di minuti potrebbe essere gi&agrave; da game over ma i ragazzi di mister Vissani riordinano le idee e con orgoglio tentano di rientrare immediatamente in partita: al 12' bello schema da pallone inattivo con Polenta che anzich&eacute; concludere verso la porta libera con un assist Ferranti che da pochi passi spara alto. Il gol &egrave; imminente, un giro di orologio e Pozzesi infila di destro Becagli dimezzando il gap e riaprendo la gara. Al 22' Cascellaro e Pieracci sono protagonisti di un coast to coast entusiasmante ma il contropiede &egrave; concluso malamente da Pozzani; mister Vissani nervosissimo in panchina viene cacciato fuori dal terreno di gioco dall'arbitro per le reiterate e plateali rimostranze. Tognetti ci prova direttamente da calcio di punizione alla mezzora, la traiettoria insidiosa spiove sbattendo contro l'incrocio dei pali, Mansani immobile tira un sospiro di sollievo. Allo scadere del primo tempo con uno splendido colpo di reni Becagli blinda la propria porta allungandosi in tuffo per opporsi alla deviazione sotto misura di Polenta. La seconda frazione di gioco si apre con il brivido per i padroni di casa: Ferranti in azione personale semina un paio di avversari ma si fa murare la conclusione a botta sicura dall'estremo difensore. Le squadre si affrontano a viso aperto creando occasioni pericolose su entrambi i fronti di attacco; al 47' il neoentrato Tosi approfitta di un liscio difensivo ma il suo diagonale finisce a lato. Sul capovolgimento di fronte la conclusione di Kalaj trova la respinta corta del portiere Pozzesi &egrave; il pi&ugrave; lesto ad infilare in rete trovando il gol che vale il 2-2. Al 60' i padroni di casa tornano nuovamente in vantaggio: Tosi elude l'intervento del proprio marcatore e con un lancio telecomandato trova la profondit&agrave; di Tognetti che stoppa e conclude, Mansani si oppone d'istinto, lo stesso Tognetti si avventa sul pallone vagante e con una vol&eacute;e lo deposita in gol. Brivido nel finale: Ferranti spara dal limite, Becagli si salva sulla linea di porta con l'aiuto del montante abbrancando il pallone, il direttore di gara ci pensa un po' poi, nonostante le polemiche degli ospiti, dice che il pallone non &egrave; entrato interamente. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Tognetti</b> (Bellaria Cappuccini), pericolassimo quando calcia da fermo, segna un gol su rigore, coglie un incrocio fantastico su punizione da posizione siderale ed &egrave; anche man of the match siglando il definitivo 3-2; <b>Pozzesi </b>(Sextum Bientina), ottimo fiuto e vena realizzativa, riceve pochissimi palloni giocabili e ne trasforma due mantenendo vivi i suoi. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI