• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 3 - 0
  • Giovani Bianconeri


PROGETTO PECCIOLI: Catarsi (65' G. Simoncini), Rocchi, Mercuri (46' Lupi), Ceccanti, Granato, Andolfi, Cionini, Giorgi (40' Bini), Scherlich (65' Potenza), M. Simoncini (55' Bernardini), Dedaj (65' Borghesi). All.: Andrea Rosetti.
GIOV. BIANCONERI: Cappelli, Oliveri, Rosati, Somigli, Lucchesi, Becce (44' Dettori), Rossi, Galoppi, Proietti (50' Alderighi), Bianco, Raffaelli (38' Petrucci). All.: Francesco Macelloni.

ARBITRO: Fiorillo di Pontedera

RETI: 43' Dedaj, 63' Scherlich, 69' Potenza



La formazione del Progetto Peccioli ritrova la vittoria dopo due turni nei quali nonostante il grande impegno non ha raccolto quanto meritato. È stata una partita dai due volti con un primo tempo a reti inviolate ma con un gioco non privo di emozioni con possibilità di andare in gol per entrambe le formazioni. Nel secondo tempo i padroni di casa sono riusciti a concretizzare con tre reti le numerose occasioni prodotte. La squadra ospite si è resa comunque pericolosa e soprattutto su calci piazzati ha creato grossi pericoli alla porta avversaria. Al 5' la prima occasione è per il Progetto Peccioli, con Cionini che si invola sulla fascia destra e arriva in area ma si intestardisce in un'azione solitaria che lo porta sulla linea di fondo dove il portiere Cappelli dei Giovani Bianconeri riesce ad opporsi in maniera efficace. Occorre poi attendere un quarto d'ora per rivedere una azione degna di nota: al 21' una azione tambureggiante dei locali condotta da Scherlich e Simoncini riesce a servire Giorgi e Cionini le cui conclusioni vengono però respinte dai difensori ospiti. Un minuto più tardi gli ospiti si guadagnano una punizione dalla destra per fallo su Bianco: alla splendida conclusione di Somigli si oppone altrettanto splendidamente il portiere locale Catarsi, respingendo il pallone indirizzata sotto la traversa. Al 27' rispondono i locali con una azione di Giorgi che viene atterrato al limite dell'area: la bella punizione di Granato si stampa però sulla traversa. Al 30' Simoncini riesce ad arrivare sul fondo e a servire Scherlich la cui conclusione a pochi metri dalla porta, dopo un fortuito rimpallo, arriva smorzata al portiere ospite. AL 32' i Giovani Bianconeri hanno una nuova grande occasione su tiro da fermo: la punizione battuta da Becce arriva Bianco che da pochi metri dalla porta lascia partire una conclusione fortissima sulla quale Catarsi si supera, deviando sopra la traversa. Nel secondo tempo i locali cambiano marcia e costringono i Giovani Bianconeri nella loro metà campo. Gli attaccanti del Progetto Peccioli hanno a più riprese le occasioni per passare in vantaggio: la più ghiotta capita a Scherlich al 40' quando un lancio di Rocchi dalla sinistra lo trova solo davanti al portiere, ma la conclusione è da dimenticare. Al 41' e 42' tocca a Dedaj concludere mancando per poco la porta. Al 43' il predominio locale viene meritatamente concretizzato dallo stesso Dedaj che, dopo una azione solitaria, entra in area trova l'angolo giusto della porta con un preciso tiro sul quale il portiere ospite non può nulla. Nei minuti che seguono i locali continuano il pressing, collezionando numerosi corner sugli sviluppi dei quali Granato e Dedaj concludono di poco a lato. 55', Cionini, lanciato in profondità da Scherlich dopo una grande azione di Granato, non riesce a concludere solo grazie ad un recupero prodigioso del difensore Lucchesi dei Giovani Bianconeri. Al 59' si rivedono gli ospiti in attacco, con una grande punizione dal limite, concessa a seguito di atterramento di Bianco e sulla quale Catarsi compie il terzo miracolo della partita respingendo il pallone destinata ad insaccarsi al sette. Nella concitata azione che segue il pallone non ne vuol sapere di entrare nella porta dei locali. Dopo lo scampato pericolo il Progetto Peccioli riesce a mettere al sicuro il risultato al 64' , quando un cross dalla destra di Lupi trova lo smarcato Scherlich che prima colpisce di testa e sulla pronta respinta del portiere riesce a ribadire in rete. Il 3-0 che chiude definitivamente la partita arriva subito dopo quando Cionini scende sulla fascia e serve al centro dell'area il liberissimo Potenza che controlla ed insacca in maniera precisa.

fb PROGETTO PECCIOLI: Catarsi (65' G. Simoncini), Rocchi, Mercuri (46' Lupi), Ceccanti, Granato, Andolfi, Cionini, Giorgi (40' Bini), Scherlich (65' Potenza), M. Simoncini (55' Bernardini), Dedaj (65' Borghesi). All.: Andrea Rosetti.<br >GIOV. BIANCONERI: Cappelli, Oliveri, Rosati, Somigli, Lucchesi, Becce (44' Dettori), Rossi, Galoppi, Proietti (50' Alderighi), Bianco, Raffaelli (38' Petrucci). All.: Francesco Macelloni.<br > ARBITRO: Fiorillo di Pontedera<br > RETI: 43' Dedaj, 63' Scherlich, 69' Potenza La formazione del Progetto Peccioli ritrova la vittoria dopo due turni nei quali nonostante il grande impegno non ha raccolto quanto meritato. &Egrave; stata una partita dai due volti con un primo tempo a reti inviolate ma con un gioco non privo di emozioni con possibilit&agrave; di andare in gol per entrambe le formazioni. Nel secondo tempo i padroni di casa sono riusciti a concretizzare con tre reti le numerose occasioni prodotte. La squadra ospite si &egrave; resa comunque pericolosa e soprattutto su calci piazzati ha creato grossi pericoli alla porta avversaria. Al 5' la prima occasione &egrave; per il Progetto Peccioli, con Cionini che si invola sulla fascia destra e arriva in area ma si intestardisce in un'azione solitaria che lo porta sulla linea di fondo dove il portiere Cappelli dei Giovani Bianconeri riesce ad opporsi in maniera efficace. Occorre poi attendere un quarto d'ora per rivedere una azione degna di nota: al 21' una azione tambureggiante dei locali condotta da Scherlich e Simoncini riesce a servire Giorgi e Cionini le cui conclusioni vengono per&ograve; respinte dai difensori ospiti. Un minuto pi&ugrave; tardi gli ospiti si guadagnano una punizione dalla destra per fallo su Bianco: alla splendida conclusione di Somigli si oppone altrettanto splendidamente il portiere locale Catarsi, respingendo il pallone indirizzata sotto la traversa. Al 27' rispondono i locali con una azione di Giorgi che viene atterrato al limite dell'area: la bella punizione di Granato si stampa per&ograve; sulla traversa. Al 30' Simoncini riesce ad arrivare sul fondo e a servire Scherlich la cui conclusione a pochi metri dalla porta, dopo un fortuito rimpallo, arriva smorzata al portiere ospite. AL 32' i Giovani Bianconeri hanno una nuova grande occasione su tiro da fermo: la punizione battuta da Becce arriva Bianco che da pochi metri dalla porta lascia partire una conclusione fortissima sulla quale Catarsi si supera, deviando sopra la traversa. Nel secondo tempo i locali cambiano marcia e costringono i Giovani Bianconeri nella loro met&agrave; campo. Gli attaccanti del Progetto Peccioli hanno a pi&ugrave; riprese le occasioni per passare in vantaggio: la pi&ugrave; ghiotta capita a Scherlich al 40' quando un lancio di Rocchi dalla sinistra lo trova solo davanti al portiere, ma la conclusione &egrave; da dimenticare. Al 41' e 42' tocca a Dedaj concludere mancando per poco la porta. Al 43' il predominio locale viene meritatamente concretizzato dallo stesso Dedaj che, dopo una azione solitaria, entra in area trova l'angolo giusto della porta con un preciso tiro sul quale il portiere ospite non pu&ograve; nulla. Nei minuti che seguono i locali continuano il pressing, collezionando numerosi corner sugli sviluppi dei quali Granato e Dedaj concludono di poco a lato. 55', Cionini, lanciato in profondit&agrave; da Scherlich dopo una grande azione di Granato, non riesce a concludere solo grazie ad un recupero prodigioso del difensore Lucchesi dei Giovani Bianconeri. Al 59' si rivedono gli ospiti in attacco, con una grande punizione dal limite, concessa a seguito di atterramento di Bianco e sulla quale Catarsi compie il terzo miracolo della partita respingendo il pallone destinata ad insaccarsi al sette. Nella concitata azione che segue il pallone non ne vuol sapere di entrare nella porta dei locali. Dopo lo scampato pericolo il Progetto Peccioli riesce a mettere al sicuro il risultato al 64' , quando un cross dalla destra di Lupi trova lo smarcato Scherlich che prima colpisce di testa e sulla pronta respinta del portiere riesce a ribadire in rete. Il 3-0 che chiude definitivamente la partita arriva subito dopo quando Cionini scende sulla fascia e serve al centro dell'area il liberissimo Potenza che controlla ed insacca in maniera precisa. fb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI