• Giovanissimi B GIR.B
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Progetto Peccioli


PISA 1909: Raffa, L. Bachi, Cenci, Maffei, Provinciali, Giannini, Bravatà, Macelloni, Mordagà, A. Bachi, D'Andrea. A disp.: Rinaldi, Caponi, Taviani, Paduano, Di Caro, Picchi, Lami. All.: Savino Mordagà.
PROGETTO PECCIOLI (in lista): Catarsi, G. Simoncini, M. Simoncini, Borghesi, Cappello, Rocchi, Cionini, Bernardini, Ciucci, Ceccanti, Lupi, Mercuri, Granato, Frassi, Potenza, Andolfi. All.: Andrea Rosetti.

ARBITRO: Formisano di Pisa.

RETE: Cionini.



Finisce 0-1 per il Progetto Peccioli ma i ragazzi di Mister Mordagà vendono cara la pelle e soccombono solo all'ultimo minuto di recupero su calcio piazzato. In questa partita i giovani del Pisa hanno affrontato un avversario superiore per prestanza fisica e per età ma che mai li ha intimoriti sul piano del gioco. Che la giornata fosse partita per il verso giusto si vedeva subito dal fischio d'inizio, palla a terra e fraseggi in velocità a cercare poi gli spunti di Mordagà e A. Bachi in avanti, il centrocampo ben orchestrato da Provinciali e Macelloni replica colpo su colpo agli attacchi avversari che cercano di rendersi pericolosi e si propone sempre in avanti cercando di trovare il varco giusto per la via del gol. Il primo tempo, ben giocato da entrambe le formazione, termina a reti inviolate. Nella ripresa gli ospiti iniziavano a pressare maggiormente e si proponevano spesso nella metà campo locale, la pressione portav gli ospiti vicino al gol in almeno tre occasioni ma Raffa si erge ad estremo baluardo della propria squadra e sventa in uscita; non c'è però un attimo di respiro, A. Bachi prima e Mordagà poi replicano agli avversari e cercano di rendersi pericolosi, ma anche qui l'estremo difensore pecciolese fava buona guardia. Passavano i minuti e la fatica si fa sentire, nessuno voleva mollare di un centimetro, perché c'è da portare a casa l'intera posta. La prestanza fisica degli ospiti fa pendere l'ago della bilancia dalla sua parte e negli ultimi 10' si assiste a un forcing che però veniva sempre respinto con tenacia dai ragazzi del Pisa. Quando tutti pensano ormai ad un pareggio a reti inviolate viene però assegnato un calcio piazzato al Progetto Peccioli, l'esecuzione di Cionini è di quelle su cui non ci si può proprio far nulla e Raffa, che prima era stato superlativo, nulla può in questa occasione. Palla al centro e fischio finale. Peccato per il risultato per i ragazzi di casa, complimenti comunque agli avversari che ci hanno creduto e provato fino alla fine. CALCIATORIPIÙ: Raffa, Provinciali, Macelloni (Pisa 1909).

PISA 1909: Raffa, L. Bachi, Cenci, Maffei, Provinciali, Giannini, Bravat&agrave;, Macelloni, Mordag&agrave;, A. Bachi, D'Andrea. A disp.: Rinaldi, Caponi, Taviani, Paduano, Di Caro, Picchi, Lami. All.: Savino Mordag&agrave;.<br >PROGETTO PECCIOLI (in lista): Catarsi, G. Simoncini, M. Simoncini, Borghesi, Cappello, Rocchi, Cionini, Bernardini, Ciucci, Ceccanti, Lupi, Mercuri, Granato, Frassi, Potenza, Andolfi. All.: Andrea Rosetti.<br > ARBITRO: Formisano di Pisa.<br > RETE: Cionini. Finisce 0-1 per il Progetto Peccioli ma i ragazzi di Mister Mordag&agrave; vendono cara la pelle e soccombono solo all'ultimo minuto di recupero su calcio piazzato. In questa partita i giovani del Pisa hanno affrontato un avversario superiore per prestanza fisica e per et&agrave; ma che mai li ha intimoriti sul piano del gioco. Che la giornata fosse partita per il verso giusto si vedeva subito dal fischio d'inizio, palla a terra e fraseggi in velocit&agrave; a cercare poi gli spunti di Mordag&agrave; e A. Bachi in avanti, il centrocampo ben orchestrato da Provinciali e Macelloni replica colpo su colpo agli attacchi avversari che cercano di rendersi pericolosi e si propone sempre in avanti cercando di trovare il varco giusto per la via del gol. Il primo tempo, ben giocato da entrambe le formazione, termina a reti inviolate. Nella ripresa gli ospiti iniziavano a pressare maggiormente e si proponevano spesso nella met&agrave; campo locale, la pressione portav gli ospiti vicino al gol in almeno tre occasioni ma Raffa si erge ad estremo baluardo della propria squadra e sventa in uscita; non c'&egrave; per&ograve; un attimo di respiro, A. Bachi prima e Mordag&agrave; poi replicano agli avversari e cercano di rendersi pericolosi, ma anche qui l'estremo difensore pecciolese fava buona guardia. Passavano i minuti e la fatica si fa sentire, nessuno voleva mollare di un centimetro, perch&eacute; c'&egrave; da portare a casa l'intera posta. La prestanza fisica degli ospiti fa pendere l'ago della bilancia dalla sua parte e negli ultimi 10' si assiste a un forcing che per&ograve; veniva sempre respinto con tenacia dai ragazzi del Pisa. Quando tutti pensano ormai ad un pareggio a reti inviolate viene per&ograve; assegnato un calcio piazzato al Progetto Peccioli, l'esecuzione di Cionini &egrave; di quelle su cui non ci si pu&ograve; proprio far nulla e Raffa, che prima era stato superlativo, nulla pu&ograve; in questa occasione. Palla al centro e fischio finale. Peccato per il risultato per i ragazzi di casa, complimenti comunque agli avversari che ci hanno creduto e provato fino alla fine. CALCIATORIPI&Ugrave;: Raffa, Provinciali, Macelloni (Pisa 1909).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI