• Giovanissimi B GIR.B
  • Pisa
  • 1 - 5
  • Pomarance


PISA 1909: Bombini, Girardi, Maffei, Giannini, Susini, Provinciali, Terreni, Bravatà, D'Andrea, Macelloni, Genco. A disp.: Lami, Paduano. All.: Savino Mordagà.
POMARANCE: Saitta, Brogi, Totali, Biagini, Pasco, Malfetti, Guiducci, Cigni, Zela, Soldato, Folenghi. A disp.: Pocci, Galletti. All.: Andrea Tani.

ARBITRO: Pellegrini di Pisa

RETI: Genco, Soldato 2, Cigni, Zela 2.



Bella partita al Tommaso Rosati di Romaiano tra il Pisa allenato da Mister Mordagà ed il Pomarance. Il risultato alla fine premierà gli ospiti con un punteggio che non rende merito ai ragazzi di casa che, come succede ultimamente, tengono testa agli avversari di turno facendo vedere alcune giocate di pregio e ottime trame di gioco. Le due squadre, entrambe decimate dall'influenza. danno subito vita ad una partita frizzante e piacevole: il Pomarance subito arrembante in avvio sperava forse di fare un solo boccone dei ragazzi di casa ma la retroguardia riesce a respingere sempre le avance avversarie, sulle ripartenze anzi si rende pericolosa con Genco ben appoggiato da capitan Macelloni. Dopo circa 15' arriva il vantaggio ospite che approfitta di una retroguardia pisana troppo sbilanciata per colpire in contropiede. Lo svantaggio non demoralizza i ragazzi di Mordagà che poco dopo raggiungono il pareggio con Genco che mette in fondo al sacco un perfetto assist di Terreni dalla destra. La partita resta in equilibrio fino allo scadere della prima frazione di gioco, il Pomarance però ci prova con insistenza e riesce a segnare e complici altri due errati disimpegni si porta sull'1-31. La ripresa parte con i ragazzi nerazzurri, in maglia bianca, alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita, ma i padroni di casa devono però fare i conti con la sfortuna che fa uscire per infortunio il portiere Bombini; non essendo presenti altri portieri in panchina si fa avanti Maicol Lami che, memore del suo passato da Portiere nei Pulcini, si offre per dare il suo contributo ai compagni. L'attimo di difficoltà viene subito superato quando lo stesso Lami, emozionato per la posizione inusuale, prima si fa sfuggire la palla dalle mani ma immediatamente compie un recupero prodigioso che salva la sua porta. La partita non lascia un attimo di respiro, i ragazzi di casa nonostante lo svantaggio continuano a giocare alla ricerca del gol, Terreni, Provinciali e Giannini si dannano l'anima per far arrivare palloni in avanti, Macelloni e Genco fanno vedere ottimi fraseggi, prima Macelloni offre a Genco un assist al bacio ma la punta locale viene anticipata all'ultimo secondo quindi a parti invertite è Genco che offre a Macelloni il pallone poco dentro l'area, la conclusione però viene parata dal portiere ospite. Il Pomarance legge bene la partita e cerca di colpire in contropiede, in due occasioni la sfera esce di poco, quindi ci pensa almeno due volte Lami a sventare in uscita il pericolo imminente. Su un rovesciamento di fronte è la volta del Pisa che con Macelloni costruisce e conclude con un abile tocco ravvicinato ma il pallone viene respinta sulla riga da un difensore ospite. Negli ultimi 10' di gara la fatica inizia a farsi sentire e i capovolgimenti di fronte sono pressoché continui, alcune conclusioni velleitarie non portano al Pisa la soddisfazione del Gol mentre il Pomarance infila la porta altre due volte. Il risultato finale premio meritatamente gli ospiti ma ancora una volta i ragazzi di Mordagà hanno giocato ad armi pari contro un avversario che fisicamente poteva essere considerato superiore. CALCIATORIPIÙ: Macelloni, Terreni, Genco, Giannini (Pisa), Soldato, Cigni, Zela, Guiducci (Pomarance).

PISA 1909: Bombini, Girardi, Maffei, Giannini, Susini, Provinciali, Terreni, Bravat&agrave;, D'Andrea, Macelloni, Genco. A disp.: Lami, Paduano. All.: Savino Mordag&agrave;.<br >POMARANCE: Saitta, Brogi, Totali, Biagini, Pasco, Malfetti, Guiducci, Cigni, Zela, Soldato, Folenghi. A disp.: Pocci, Galletti. All.: Andrea Tani.<br > ARBITRO: Pellegrini di Pisa<br > RETI: Genco, Soldato 2, Cigni, Zela 2. Bella partita al Tommaso Rosati di Romaiano tra il Pisa allenato da Mister Mordag&agrave; ed il Pomarance. Il risultato alla fine premier&agrave; gli ospiti con un punteggio che non rende merito ai ragazzi di casa che, come succede ultimamente, tengono testa agli avversari di turno facendo vedere alcune giocate di pregio e ottime trame di gioco. Le due squadre, entrambe decimate dall'influenza. danno subito vita ad una partita frizzante e piacevole: il Pomarance subito arrembante in avvio sperava forse di fare un solo boccone dei ragazzi di casa ma la retroguardia riesce a respingere sempre le avance avversarie, sulle ripartenze anzi si rende pericolosa con Genco ben appoggiato da capitan Macelloni. Dopo circa 15' arriva il vantaggio ospite che approfitta di una retroguardia pisana troppo sbilanciata per colpire in contropiede. Lo svantaggio non demoralizza i ragazzi di Mordag&agrave; che poco dopo raggiungono il pareggio con Genco che mette in fondo al sacco un perfetto assist di Terreni dalla destra. La partita resta in equilibrio fino allo scadere della prima frazione di gioco, il Pomarance per&ograve; ci prova con insistenza e riesce a segnare e complici altri due errati disimpegni si porta sull'1-31. La ripresa parte con i ragazzi nerazzurri, in maglia bianca, alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita, ma i padroni di casa devono per&ograve; fare i conti con la sfortuna che fa uscire per infortunio il portiere Bombini; non essendo presenti altri portieri in panchina si fa avanti Maicol Lami che, memore del suo passato da Portiere nei Pulcini, si offre per dare il suo contributo ai compagni. L'attimo di difficolt&agrave; viene subito superato quando lo stesso Lami, emozionato per la posizione inusuale, prima si fa sfuggire la palla dalle mani ma immediatamente compie un recupero prodigioso che salva la sua porta. La partita non lascia un attimo di respiro, i ragazzi di casa nonostante lo svantaggio continuano a giocare alla ricerca del gol, Terreni, Provinciali e Giannini si dannano l'anima per far arrivare palloni in avanti, Macelloni e Genco fanno vedere ottimi fraseggi, prima Macelloni offre a Genco un assist al bacio ma la punta locale viene anticipata all'ultimo secondo quindi a parti invertite &egrave; Genco che offre a Macelloni il pallone poco dentro l'area, la conclusione per&ograve; viene parata dal portiere ospite. Il Pomarance legge bene la partita e cerca di colpire in contropiede, in due occasioni la sfera esce di poco, quindi ci pensa almeno due volte Lami a sventare in uscita il pericolo imminente. Su un rovesciamento di fronte &egrave; la volta del Pisa che con Macelloni costruisce e conclude con un abile tocco ravvicinato ma il pallone viene respinta sulla riga da un difensore ospite. Negli ultimi 10' di gara la fatica inizia a farsi sentire e i capovolgimenti di fronte sono pressoch&eacute; continui, alcune conclusioni velleitarie non portano al Pisa la soddisfazione del Gol mentre il Pomarance infila la porta altre due volte. Il risultato finale premio meritatamente gli ospiti ma ancora una volta i ragazzi di Mordag&agrave; hanno giocato ad armi pari contro un avversario che fisicamente poteva essere considerato superiore. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Macelloni, Terreni, Genco, Giannini</b> (Pisa), <b>Soldato, Cigni, Zela, Guiducci</b> (Pomarance).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI