• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 4 - 0
  • Virtus Montecalvoli


PROGETTO PECCIOLI: G. Simoncini, Mercuri, Rocchi, M. Simoncini (47' Catarsi), Granato, Frassi, Cionini, Bini, Ceccanti, Borghesi (44' Bernardini), Giorgi. All.: Andrea Rosetti.
VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Baschieri, Caioli, Grillo, Papucci, Profeti, Mancini, Mariotti, Fogli, Nuti, Venezia. All.: Michael Masucci.

ARBITRO: Taverna di Pisa

RETI: 5' Bini, 40' Cionini, 54' Bernardini, 67' Catarsi.



Nonostante numerose defezioni in organico per malattie di stagione il Progetto Peccioli per buona parte della gara ritrova quella manovra corale di scambio palla che ne aveva contraddistinto il cammino nella prima parte di campionato quando il terreno dei campi di gioco consentiva una buona pratica del calcio. Per ampi tratti della partita con la Virtus Montecalvoli i locali hanno avuto una buona superiorità territoriale che alla fine li ha premiati anche nel risultato. Gli ospiti pur sospinti prevalentemente nella propria metà campo non appena ne hanno avuto l'opportunità si sono resi pericolosi come almeno in due occasioni a metà gara quando il risultato era ancora aperto. Buona la direzione arbitrale. Cronaca. Il Progetto Peccioli parte alla grande costringendo gli ospiti nella loro metà campo e dopo alcune conclusioni senza esito di Bini e Cionini, al 5' passa in vantaggio sugli sviluppi di una azione iniziata da Borghesi che dalla mediana serve Cionini il cui cross trova libero Bini che da due passi insacca. Al 14' azione fotocopia: Ceccanti colpisce al volo la ma il pallone lambisce il palo alla destra. I pericoli per la porta del Montecalvoli arrivano prevalentemente dalla destra e al 21' l'ennesimo cross di Cionini viene intercettato da un difensore la cui deviazione costringe il portiere ospite Bartoli a un grande intervento per evitare l'autogol. Al 25' e al 28' si segnalano due conclusioni a rete di Marco Simoncini: il primo da dentro l'area sugli sviluppi dell'ennesimo corner battuto alla perfezione da Bini ed il secondo dai venticinque metri con un pallonetto che però non sorprende il portiere ospite. Al 30' la Virtus Montecalvoli si rende pericolosa con un gran contropiede condotto da Fogli che spara una bomba ben angolata da venticinque metri sulla quale si oppone con un gran tuffo il portiere pecciolese G. Simoncini riuscendo a deviare in angolo. I due si ritrovano ancora a tu per tu ad inizio secondo tempo: anche in questo caso la bella conclusione a mezza altezza impegna in maniera severa Gianni Simoncini. Passato il pericolo i locali tornano a spingere e raggiungono subito il raddoppio con una splendida azione iniziata da Bini che parte dalla fascia sinistra di difesa, si accentra e da metà campo serve sulla fascia opposta Cionini che, dopo aver percorso l'altra metà del campo, arriva in area e lascia partire un diagonale che supera il portiere in uscita. Al 48' i locali vanno vicino alla terza rete con un cross di Ceccanti ribattuto dal portiere sui piedi dell'accorrente Bini che da due passi non riesce a centrare la porta. Il terzo gol arriva però poco dopo, al 44', per merito di Bernardini che sfrutta al meglio un passaggio di Rocchi in profondità e insacca con una precisa conclusione. Nei minuti successivi, complice il campo allentato ed il risultato ormai acquisito, il ritmo scende decisamente e si mette però in evidenza Catarsi, normalmente impiegato come portiere ma schierato per necessità in un inedito ruolo di attaccante, che si batte come un leone e riesce dopo vari tentativi a superare al 65', per la quarta volta, l'incolpevole portiere ospite Bartoli.

fb PROGETTO PECCIOLI: G. Simoncini, Mercuri, Rocchi, M. Simoncini (47' Catarsi), Granato, Frassi, Cionini, Bini, Ceccanti, Borghesi (44' Bernardini), Giorgi. All.: Andrea Rosetti.<br >VIRTUS MONTECALVOLI: Bartoli, Baschieri, Caioli, Grillo, Papucci, Profeti, Mancini, Mariotti, Fogli, Nuti, Venezia. All.: Michael Masucci.<br > ARBITRO: Taverna di Pisa<br > RETI: 5' Bini, 40' Cionini, 54' Bernardini, 67' Catarsi. Nonostante numerose defezioni in organico per malattie di stagione il Progetto Peccioli per buona parte della gara ritrova quella manovra corale di scambio palla che ne aveva contraddistinto il cammino nella prima parte di campionato quando il terreno dei campi di gioco consentiva una buona pratica del calcio. Per ampi tratti della partita con la Virtus Montecalvoli i locali hanno avuto una buona superiorit&agrave; territoriale che alla fine li ha premiati anche nel risultato. Gli ospiti pur sospinti prevalentemente nella propria met&agrave; campo non appena ne hanno avuto l'opportunit&agrave; si sono resi pericolosi come almeno in due occasioni a met&agrave; gara quando il risultato era ancora aperto. Buona la direzione arbitrale. Cronaca. Il Progetto Peccioli parte alla grande costringendo gli ospiti nella loro met&agrave; campo e dopo alcune conclusioni senza esito di Bini e Cionini, al 5' passa in vantaggio sugli sviluppi di una azione iniziata da Borghesi che dalla mediana serve Cionini il cui cross trova libero Bini che da due passi insacca. Al 14' azione fotocopia: Ceccanti colpisce al volo la ma il pallone lambisce il palo alla destra. I pericoli per la porta del Montecalvoli arrivano prevalentemente dalla destra e al 21' l'ennesimo cross di Cionini viene intercettato da un difensore la cui deviazione costringe il portiere ospite Bartoli a un grande intervento per evitare l'autogol. Al 25' e al 28' si segnalano due conclusioni a rete di Marco Simoncini: il primo da dentro l'area sugli sviluppi dell'ennesimo corner battuto alla perfezione da Bini ed il secondo dai venticinque metri con un pallonetto che per&ograve; non sorprende il portiere ospite. Al 30' la Virtus Montecalvoli si rende pericolosa con un gran contropiede condotto da Fogli che spara una bomba ben angolata da venticinque metri sulla quale si oppone con un gran tuffo il portiere pecciolese G. Simoncini riuscendo a deviare in angolo. I due si ritrovano ancora a tu per tu ad inizio secondo tempo: anche in questo caso la bella conclusione a mezza altezza impegna in maniera severa Gianni Simoncini. Passato il pericolo i locali tornano a spingere e raggiungono subito il raddoppio con una splendida azione iniziata da Bini che parte dalla fascia sinistra di difesa, si accentra e da met&agrave; campo serve sulla fascia opposta Cionini che, dopo aver percorso l'altra met&agrave; del campo, arriva in area e lascia partire un diagonale che supera il portiere in uscita. Al 48' i locali vanno vicino alla terza rete con un cross di Ceccanti ribattuto dal portiere sui piedi dell'accorrente Bini che da due passi non riesce a centrare la porta. Il terzo gol arriva per&ograve; poco dopo, al 44', per merito di Bernardini che sfrutta al meglio un passaggio di Rocchi in profondit&agrave; e insacca con una precisa conclusione. Nei minuti successivi, complice il campo allentato ed il risultato ormai acquisito, il ritmo scende decisamente e si mette per&ograve; in evidenza Catarsi, normalmente impiegato come portiere ma schierato per necessit&agrave; in un inedito ruolo di attaccante, che si batte come un leone e riesce dopo vari tentativi a superare al 65', per la quarta volta, l'incolpevole portiere ospite Bartoli. fb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI