• Juniores Regionali GIR.C
  • FiesoleCaldine
  • 2 - 2
  • Ponte a Greve


FIESOLECALDINE: Raveggi, Cipriani, Picchi, Pacciani, Bandinelli, Greppi, Ivanaj, Baldi, Fabbri, Milanesi, Gamannossi. A disp.: Mascherini, Michelizzi, Stoppa, Lombardi, Bottinelli, Katarski. All.: Luca Bagni.

PONTE A GREVE: Mubarak, Guerrini, Tognotti, Maselli, Bargiacchi, Pagani, Degli Esposti, Pennino, Mastrogiacomo, Totti, Vannini. A disp.: Buralli, Mannari, Diani, Landini, Munos, Palombo. All.: Gianfranco Alberti.


ARBITRO:


RETI: Ivanaj rig., Mastrogiacomo, Fabbri, Degli Esposti.



Il Ponte a Greve scende in campo molto determinato per cercare di conquistare l'intera posta in palio e riscattare così la sconfitta interna contro il San Donato Tavarnelle. Voglia di riscatto anche per i padroni di casa di mister Bagni che, pur dovendo fare i conti con tante assenze (in particolare i locali patiscono la mancanza di Schiumarini a centrocampo), scendono in campo determinati a riscattare lo stop subito nello scontro al vertice sul campo sul Lanciotto. In avvio dunque è proprio a centrocampo che i locali faticano contro il pressing e l'ordine tattico degli ospiti che non concedono uno spiffero agli avversari e che si dimostrano sempre pronti nelle ripartenze con Mastrogiacomo, Vannini e Degli Esposti. La gara viene dominata sul piano tecnico-tattico dai locali, ma i ragazzi di casa devono fare i conti con l'ottima organizzazione degli ospiti che rimangono sempre molto compatti in campo. Il Fiesolecaldine comunque si porta in vantaggio: con una bella azione Ivanaj si procura un calcio di rigore, che lo stesso numero 6 locale si incarica di trasformare. Il Ponte a Greve reagisce e riesce a ristabilire la parità: approfittando di un rrrore della difesa in area di rigore, su palla inattiva, il numero 9 Mastrogiacomo, incuneatosi nella difesa locale, fa partire una conclusione che non lascia scampo a Raveggi. I locali rispondono prontamente e si portano di nuovo vantaggio sul 2-1 con Fabbri: da centrocampo viene servita una palla in profondità per Fabbri che salta un avversario e calcia di sinistro in diagonale mettendo la palla dove Mubarak non può arrivare. Il Fiesolecaldine cerca di chiudere la partita, ma gli ospiti continuano a tenere molto bene il campo: così un errore di Picchi spiana la strada al contropiede della squadra di Alberti, ne approfitta Degli Esposti che in diagonale calcia sul secondo palo, un tiro bellissimo che risulta imprendibile per Raveggi. Il Fiesolecaldine tenta fino al triplice fischio di strappare i tre punti, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio e la gara si chiude sul risultato di parità.

FIESOLECALDINE: Raveggi, Cipriani, Picchi, Pacciani, Bandinelli, Greppi, Ivanaj, Baldi, Fabbri, Milanesi, Gamannossi. A disp.: Mascherini, Michelizzi, Stoppa, Lombardi, Bottinelli, Katarski. All.: Luca Bagni. <br >PONTE A GREVE: Mubarak, Guerrini, Tognotti, Maselli, Bargiacchi, Pagani, Degli Esposti, Pennino, Mastrogiacomo, Totti, Vannini. A disp.: Buralli, Mannari, Diani, Landini, Munos, Palombo. All.: Gianfranco Alberti. <br > ARBITRO: <br > RETI: Ivanaj rig., Mastrogiacomo, Fabbri, Degli Esposti. Il Ponte a Greve scende in campo molto determinato per cercare di conquistare l'intera posta in palio e riscattare cos&igrave; la sconfitta interna contro il San Donato Tavarnelle. Voglia di riscatto anche per i padroni di casa di mister Bagni che, pur dovendo fare i conti con tante assenze (in particolare i locali patiscono la mancanza di Schiumarini a centrocampo), scendono in campo determinati a riscattare lo stop subito nello scontro al vertice sul campo sul Lanciotto. In avvio dunque &egrave; proprio a centrocampo che i locali faticano contro il pressing e l'ordine tattico degli ospiti che non concedono uno spiffero agli avversari e che si dimostrano sempre pronti nelle ripartenze con Mastrogiacomo, Vannini e Degli Esposti. La gara viene dominata sul piano tecnico-tattico dai locali, ma i ragazzi di casa devono fare i conti con l'ottima organizzazione degli ospiti che rimangono sempre molto compatti in campo. Il Fiesolecaldine comunque si porta in vantaggio: con una bella azione Ivanaj si procura un calcio di rigore, che lo stesso numero 6 locale si incarica di trasformare. Il Ponte a Greve reagisce e riesce a ristabilire la parit&agrave;: approfittando di un rrrore della difesa in area di rigore, su palla inattiva, il numero 9 Mastrogiacomo, incuneatosi nella difesa locale, fa partire una conclusione che non lascia scampo a Raveggi. I locali rispondono prontamente e si portano di nuovo vantaggio sul 2-1 con Fabbri: da centrocampo viene servita una palla in profondit&agrave; per Fabbri che salta un avversario e calcia di sinistro in diagonale mettendo la palla dove Mubarak non pu&ograve; arrivare. Il Fiesolecaldine cerca di chiudere la partita, ma gli ospiti continuano a tenere molto bene il campo: cos&igrave; un errore di Picchi spiana la strada al contropiede della squadra di Alberti, ne approfitta Degli Esposti che in diagonale calcia sul secondo palo, un tiro bellissimo che risulta imprendibile per Raveggi. Il Fiesolecaldine tenta fino al triplice fischio di strappare i tre punti, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio e la gara si chiude sul risultato di parit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI